• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

Acquistiamo la nostra licenza Developer

By Luigi Marino | on 19 Novembre 2009 | 48 Comments
Senza categoria

Dopo aver scaricato l’SDK e realizzato la nostra applicazione è necessario acquistare la licenza iPhone Developer che ha un costo di 99 dollari ( euro 79,00 ).
Questa licenza ci consentirà di installare le applicazioni create sul nostro iPhone ed inviare le stesse ad Apple per la validazione e pubblicazione su AppStore.

Vediamo insieme gli step da effettuare.
Accediamo innanzitutto alla homepage Apple Developer http://developer.apple.com
Entriamo nella sezione iPhone DevCenter ( in questa pagina è inoltre presente una gran quantità di documentazione che vedremo in  maniera approfondita in seguito ).


dev-center1

Sulla destra nella sezione iPhone Developer Program accediamo alla sezione Join the iPhone Developer Program tramite il link “Learn More”.

Clicchiamo quindi sul tasto Enroll Now e nella pagina successiva nuovamente Enroll Now.


enroll-now

Come avete potuto notare è possibile acquistare due tipi di licenza : Standard ed Enterprise. ( la seconda adatta a grandi software house con oltre 500 dipendenti ).
Nella pagina successiva clicchiamo su Continue.
Nella prima schermata della registrazione vera e propria ci verrà richiesto se creare un nuovo  Apple ID oppure utilizzare un ID già registrato ( quello per esempio utilizzato su AppStore ).
Personalmente ho scelto la seconda ( ho già troppe password per la mente ) in modo da non avere problemi in caso di log-in da altri pc.
Nella pagina successiva è presente un piccolo questionario da compilare ( da quanti anni programmi su piattaforme Apple, principali settori, eventuali altre piattaforme di programmazione utilizzate ).


questionario

Accettiamo la licenza, inseriemo il codice ricevuto via email e procediamo con la scelta della nostra licenza ( Standard Individual o Company ).
Riguardiamo ed accettiamo le info inserite, accettiamo il programma di licenza e procediamo con l’acquisto cliccando su Add to Cart. Da questo momento accediamo all’Apple Store dove possiamo proseguire con il pagamento e l’acquisto.
L’attivazione delle licenza avviene in 24 ore ( almeno così promette la Apple ) ma nel mio caso sono trascorsi 4 giorni ed alla fine ho dovuto inviare una email di assistenza ( non a quella italiana ma a quella americana ) per ricevere il codice di attivazione.
Una volta effettuato l’acquisto nella home page iPhone Developer  verrà visualizzata una nuova voce di menu ( nella tabella alla Vostra destra ) chiamata Activate Developer Program.
Entriamo nella pagina relativa, inseriamo il codice di attivazione e finalmente siamo diventati dei Developer a tutti gli effetti 😀


AvShop Banner

Share this story:
  • tweet

Tags: developer iphoneGuide varielicenza developer

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Preparare e inviare le Applicazioni iPhone (e iPad) in App Store

    28 Ottobre 2010 - 32 Comments
  • T#068 – Progress view ed esecuzione di task in background

    31 Agosto 2010 - 4 Comments
  • Passare dalla programmazione iPhone a quella iPad, breve panoramica

    6 Luglio 2010 - 6 Comments

Author Description

48 Responses to “Acquistiamo la nostra licenza Developer”

  1. 20 Novembre 2009

    natio

    complimenti per il blog…era veramente ciò che mancava

  2. 21 Novembre 2009

    Walter

    Concordo ottimo sito.
    Piccola domanda: la licenza enterprise non permette la pubblicazione di app su appstore quindi qualè la differenza di costo delle due licenze?
    Sulla standard se non sbaglio è possibile testare con 100 device giusto? grazie ancora

  3. 21 Novembre 2009

    Staff devAPP

    Tramite la licenza dtarndard si può pubblicare su App Srore e testare le proprie applicazioni su massimo 100 dispositivi iPhone e iPod Touch, la versione enterprise è per uso professionale e le app si distribuiscono su più dispositivi ad esempio iPhone o iPod Touch aziendali e non su app store..

    Grazie per i complimenti 🙂

  4. 22 Novembre 2009

    walter

    Quindi l’enterprise è solo per testare in azienda…
    Devo scegliere una licenza per la nostra azienda, purtroppo sono un pò confuso sulle licenze dell’appstore…
    Sarebbe fantastico poter distribuire senza appstore ma questo credo sia impossibile.
    Naturalmente i 500Device per testarli vanno collegati tutti al mac dove si sviluppa?
    O è possibile rilasciare un pacchetto da installare tramite itunes?
    Il sito di apple developer è enorme, stò cercando di scavare piano piano.
    Un Bel tutorial su ciò che è possibile fare senza venir bastonato da appstore sarebbe fantastico….

    Buona Domenica!

  5. 22 Novembre 2009

    Staff devAPP

    L’edizione enterprise serve proprio a distribuire fuori da App Store 😉

  6. 1 Dicembre 2009

    Luigi Marino: iProiettore in App Store (5 redeem) | devAPP

    […] in App Store del nostro collaboratore Luigi Marino a cui dobbiamo già due ottime guide inerenti la registrazione al programma developer di Apple e la creazione dei certificati necessari per programmare per […]

  7. 30 Gennaio 2010

    iPhone Developer Program, certificati di sviluppo e distribuzione App | Davide Gullo, Consulente web

    […] Acquistare la Licenza Developer […]

  8. 10 Febbraio 2010

    Alex

    Una domanda… ma questi 79 euri sono “una tantum” o una “tassa annuale” ???

  9. 11 Febbraio 2010

    Staff devAPP

    Il costo è annuale..

  10. 12 Febbraio 2010

    Paolo

    Buongiorno a tutti, vi pongo questa domanda: C’è un legame tra l’id apple developer e l’intestatario del mac su cui viene attivata la licenza? Mi spiego meglio: il mac è intestato a mio fratello. All’apple developer program mi iscrivo io. Possono esserci problemi per l’attivazione?
    E’ possibile per due apple developers (quindi due licenze e id separati) lavorare sullo stesso mac?

    Spero di essermi spiegato… buona serata!

  11. 12 Febbraio 2010

    Luigi

    Non ho mai provato ma credo proprio di si.
    Per inviare applicazioni devi loggarti sul sito.
    I certificati pure li fai li a seconda dell’app
    Quindi presumo proprio di si

  12. 11 Marzo 2010

    Davide

    Prima di tutto vorrei complimentarmi per il sito! E’ per me una vera fonte di ispirazione.
    Proprio ieri ho effettuato le registrazione al Apple Developer program, ho ricevuto la mail di avttivazione oggi. Nella mail era presente un link che doveva essere cliccato per confermare la registrazione. Cliccando sul link mi sono ritrovati davanti a questo messaggio:

    We are unable to activate your Apple Developer Program membership because we are unable to successfully verify your identity

    Cosi dal mio Enrollement status ho capito che dovevo inviare un fax con la copia di un mio documento.

    Ora mi chiedo è successo anche a voi? Quanto dovrò aspettare ancora??

  13. 11 Marzo 2010

    Luigi

    No a me sinceramente non è successo ( presumo perchè forse avevo già acquistato sul sito Apple )
    Potrebbe anche essere cambiata la procedura,fallo senza problemi

  14. 4 Giugno 2010

    Angelo

    Grazie per le info…ma ho ancora qualche dubbio a riguardo.

    Premesso che vorrei sviluppare applicazioni per proporle sull’apple store…quindi dovrei optare per la licenza standard da 99$ l’anno giusto?

    Detto questo, se ho capito bene, si può scegliere tra la standard individual e la standard company? In tal caso…quali sono le differenze di costi (se ci sono)?

  15. 15 Luglio 2010

    Maxvuel

    C’è una lista o qualcosa del genere con gli argomenti e le cose che non si possono inserire nelle applicazioni per iphone? dove la trovo?

    Grazie

  16. 19 Luglio 2010

    Roberto

    Salve ragazzi,

    io vorrei vendere l’applicazione a un singolo cliente, in quanto ogni applicazione, anche se simile, andrà personalizzata per ogni singolo cliente.
    Devo dare però la possibilità al cliente di installare l’applicazione sui propri dispositivi. Il mio cliente non avrà più di 100 iPad.
    Da quello che capisco creata l’applicazione A, essa potrò venderla ad un singolo cliente e permettere a lui di installarla su un massimo di 100 dispositivi iPad, sia con licenza Strandad che Enterprise. Giusto?
    La differenza è che con licenza Standard dovrò necessariamente inserire l’applicazione su Appstore, con Enterprise posso anche non inserirla. Ho capito bene?

    Concludendo, io sviluppatore, posso creare l’applicazione A, a mio nome, e venderla ad un solo cliente e permettergli di installarla sui suoi iPad (max 100)? Quale licenza dovrò quindi acquistare? Enterprise? Oppure?

    Inoltre potrò far funzionare le 100 applicazioni fornite al mio cliente solo se egli mi paga un canone mensile? Se esso non pagherà potrò disattivare le applicazioni?

  17. 10 Settembre 2010

    Ale

    Domanda stupida: ma il pacchetto standard puó essere installato su due Mac? O è come il sistema operativo he ha una sola licenza?

  18. 25 Ottobre 2010

    Claudio

    Non riesco a capire il funzionamento delle licenze. Sono una piccola software house e devo sviluppare un’applicazione su iPhone per una azienda. Questa applicazione sarebbe utilizzabile solo dai clienti di questa azienda, che tipo di licenza dovrei utilizzare ?
    Grazie

  19. 4 Novembre 2010

    Anto

    Vorrei farvi delle domande che per voi saranno idiote….ma per sviluppare programmi ce bisogno per forza di un computer Mac o va bene anche un sistema operativo cm xp,vista,7!! Ma bisogna pagare la tassa annuale solo per far pubblicare le proprie app sull’apple store?…grazie in anticipo e complimenti per il sito!!

  20. 17 Dicembre 2010

    Riccardo

    Io ho appena avuto questo problema con Apple (cupertino) e discusso dopo telefonicamente con Apple Italia:
    premetto che ho una partita iva come libero professionista (studio di architettura/design) e pertanto mi sono iscritto come COMPANY. La scelta mi è stata dettata dal commercialista poichè come privato (INDIVIDUAL) sarebbe stata apparentemente elusione fiscale.
    Apple mi ha chiesto il fax con l’iscrizione alla Camera di commercio ed io ho faxato il certificato dell’agenzia delle entrate spiegando l’equivalenza. Nella mail che ho spedito successivamente, ho anche chiesto come avvenisse la fatturazione per i privati: viene epressa la partita iva (se uno la possiede)? viene esposto il valore di iva e di imponibile?
    Niente… la risposta è stata la cancellazione della procedura di iscrizione da parte di apple. Qualcuno sa darmi delle risposte? Se io ricevo soldi devo e voglio emettere fattura. Si può con l’account Individual?
    Un ultima domanda. I 99$ valgono per l’anno solare o 12 mesi dalla data di iscrizione? sapete, essendo a fine dicembre aspetto due settimane se serve..

  21. 26 Gennaio 2011

    Sany

    Ciao a tutti, è da 2 giorni che ho acquistato la licenza per sviluppatore, ma mi sono arrivate solo 3 mail di itunes connect, e nessuna mail con il codice di attivazione, qualcuno mi saprebbe dire a chi dovrei rivolgermi?

  22. 21 Marzo 2011

    Alberto

    Ho avuto una idea x una applicazione, ma nn sono uno sviluppatore software. Vorrei far sviluppare ad altri la mia idea. Che tipo di licenza dovrei acquistare per vendere l’applicazioe tramite Apple Store? Premetto che ho anche la partita iva. Grazie

    Ps: Vi chiedo….sviluppare un’applicazione può costare anche + di 10.000€?

  23. 11 Aprile 2011

    Teo

    Salve,
    Io ho lo stesso problema di “Sany”…
    Sany hai risolto?
    Qualcuno sa come aiutarci?

  24. 9 Maggio 2011

    Xcode 4: scopriamo come pubblicare un'applicazione su App Store e Mac App Store | devAPP

    […] (detta submission). In altre parole, dovremo già essere membri del Mac o iOS Developer Program (guida), aver creato tutti i certificati necessari (guida) e aver già predisposto tutto su iTunes Connect […]

  25. 9 Maggio 2011

    Submitting Your App Using Xcode 4 | Valerio Dutto

    […] (detta submission). In altre parole, dovremo già essere membri del Mac o iOS Developer Program (guida), aver creato tutti i certificati necessari (guida) e aver già predisposto tutto su iTunes Connect […]

  26. 12 Maggio 2011

    Oscar

    Per rispondere a chi chiedeva informazioni sulle licenze di sviluppo su AppStore, … vi consiglio questo link:

    http://developer.apple.com/programs/ios/includes/compare.html#compare

    Da qui si vede che con $99/anno sia privati che aziende possono sviluppare e rilasciare su APP Store, … con i $299/anno (detta Enterprise) non si rilascia su APP Store ….

    Spero sia utile.

  27. 2 Giugno 2011

    Luca

    Ciao a tutti,

    da circa 1 mese sto lottando con Apple per accedere alla registrazione di devloper. Ho fatto richiesta per la mia ditta e mi hanno chiesto di faxare il documento della camera di commercio comprovante l’esistenza dell’attivita’ (fino a qui tutto bene e’ la stessa cosa che chiede un qualsiasi fornitore nuovo). gli ho mandato una visura fatta con Cerved e mi hanno risposto dicendo che vogliono l’originale della Camera di Commercio dove ci sia il TIMBRO…alche’ gli ho mandato il documento rilasciato quando creammo la societa’ 16 anni fa, che e’ su carta intesta della Camera di Commercio, ma anche questo non gli va bene la risposta e’ stata (esattamente come la volta prima che gli avevo mandato la visura di Cerved):

    Please know that we will require the *complete and original* Certificate issued by the Registry held by the Chamber of Commerce of identity for your business based on your company form with a state stamp or seal.

    ora c’e’ qualcuno che mi sa dire che caspita di documento vogliono?????? L’originale della Camera di commercio di 16 anni fa no…la visura Cerved no…qual’e’ il documento a cui si riferiscono?’ c’e’ qualcuno che ha gia’ inviato il documento e mi sa dire che cosa devo inviare?????

    Grazie 1000
    Luca

  28. 7 Giugno 2011

    giuseppe

    Forse vogliono la visura della camera di commercio che è valido sei mesi e quindi quello di 16 anni fa non va bene. La visura è l’unico modo per sapere se una ditta esiste ancora a distanza di 16 anni. E’ ovvio che un documento di 16 anni fa non va bene a dimostrare che la ditta sia ancora esistente. Quanto a cerved, in quel caso forse hai ragione. Mi sa che l’unica è fare una visura alla Camera di Commercio. Sono anche io nella stessa situazione.. sarei intenzionato a prendere una licenza sviluppatore per la mia ditta.. vedremo più avanti

  29. 11 Giugno 2011

    Roberto

    Scusami, è possibile registrarsi anche se si ha win7?

  30. 17 Giugno 2011

    crivolpe

    salve a tutti,
    ieri sera ho provato a rinnovare il mio programma.
    tutto è andato liscio ma quando apple store mi ha chiesto email e password io ho inserito quelli sbagliati.
    vi spiego meglio, quando feci per la prima volta il programma da sviluppatore, utilizzai l’account ”crivolpe@hotmail.it” ma durante la procedura di iscrizione, sbagliai ad inserire i dati, cioè il nome del proprietario della carta di credito non corrispondevano al mio.
    chiamata la apple, risolsi creando un nuovo account: ”crivolpe@hotmail.it”
    cosi sono riuscito a pagare i 79 euro e a diventare sviluppatore.
    ora venendo alle questioni recenti, stasera ho rinnovato il programma, ma l’ho rinnovato nell’email sbagliata, ”crivolpe@hotmail,it” e non quella che effettivamente era associata al programma cioè ”crivolpe@hotmail.com”.
    ora per esperienze personali, come posso risolvere, sapete come aiutarmi?
    grazie a tutti.
    a buon rendere

  31. 28 Luglio 2011

    Fede

    No purtroppo…


    Roberto:

    Scusami, è possibile registrarsi anche se si ha win7?

  32. 2 Settembre 2011

    daniele

    ciao a tutti volevo chiarire un dubbio
    ho pagato la licenza developer ios ma sul member center non risulta e tra l’altro non ho ricevuto nessuna email
    qualcuno sa darmi una spiegazione ???
    grazie in anticipo

  33. 11 Settembre 2011

    Rino

    È vero che adesso ci vuole una licenza per ogni app che si vuole pubblicare!?

  34. 19 Novembre 2011

    Cleo

    Salve…. ho un’idea ma non sono un programmatore…come mi devo muovere?

  35. 13 Febbraio 2012

    Davide

    Ciao cleo,
    sono interessato alla tua idea e propongo una collaborazione
    sono libero di sentirla nel seguente mail Davuz117@live.it

  36. 6 Marzo 2012

    lorenzo

    Ciao Cleo,
    anch’io sono interessato alla tua idea; se vuoi, mi trovi a questo indirizzo: lorenzo@posta.biz

  37. 31 Marzo 2012

    Gilberto

    Salve a tutti,
    ho letto con molto interesse l’articolo e i vari commenti, tutti nteressanti.
    Una cosa non emerge da questa discussione: “Come Paga Apple quando una nostra App viene venduta”.

    Qualcuno a mai venduto? Come gli sono arrivati i soldi? sulla Carta di Credito con cui hai pagato la licenza DEV o bonifico su CC?

    Grazie a tutti
    ciao

  38. 24 Luglio 2012

    webSM

    Per chi non lo sapesse, la stessa procedura vale anche per lo sviluppo da iPad

  39. 13 Ottobre 2012

    Nello

    In procinto di creare un id da sviluppatore vorrei gentilmente sapere se con la licenza devoleper da 99 dollari posso updolare la mia applicazione gratuita grazie

  40. 23 Novembre 2012

    gigi

    scusate, ma se io realizzo un’applicazione e la metto su appstore, poi invio il nome dell’applicazione a tutte le amicizie di facebook che ho, facciamo esempio 650 persone, e tutti loro la scaricano sul proprio cellulare, possono usarla tutti? chiedo questo perchè non capisco il discorso che con la licenza standard solo un massimo di 100 dispositivi possono essere “testati” ??? cosa vuol dire testati? io l’applicazione non la voglio vendere su appstore, dovrebbe essere gratuita. C’è un limite di persone che la possono usare?

  41. 7 Dicembre 2012

    VSCreazioni


    gigi:

    scusate, ma se io realizzo un’applicazione e la metto su appstore, poi invio il nome dell’applicazione a tutte le amicizie di facebook che ho, facciamo esempio 650 persone, e tutti loro la scaricano sul proprio cellulare, possono usarla tutti? chiedo questo perchè non capisco il discorso che con la licenza standard solo un massimo di 100 dispositivi possono essere “testati” ??? cosa vuol dire testati? io l’applicazione non la voglio vendere su appstore, dovrebbe essere gratuita. C’è un limite di persone che la possono usare?

    Testati vuol dire prima che venga rilasciata su AppStore. Dal momento in cui è pubblicata può scaricarla chiunque

  42. 7 Dicembre 2012

    VSCreazioni


    Nello:

    In procinto di creare un id da sviluppatore vorrei gentilmente sapere se con la licenza devoleper da 99 dollari posso updolare la mia applicazione gratuita grazie

    Certo. Per caricare su AppStore serve la licenza standard (non quella enterprise)

  43. 9 Dicembre 2012

    Alessandro

    Salve, domanda stupida: se ho una licenza apple developer, allo scadere dell’anno se non la rinnovo le app pubblicate su app store vengono rimosse?

  44. 8 Maggio 2013

    Alessandro

    Salve a tutti,io ho una grande idea per una ap.in scala mondiale. sono pronto a lavorarci e svilupparla. La mia domanda una volta finito,e pronto ad attestarla da iTunes,è sicuro dei risultati dell’ap che arrivano le monete? E come?

  45. 9 Giugno 2013

    tony

    ciao raga ho comprato la licenza, solo che vorrei far provare a mio fratello ios 7 come faccio a darlgi lo slot?? deve scaricare anche lui ios 7 da itunes o cos
    greazie

  46. 10 Agosto 2013

    Fhujh

    Non sono troppi 79 € Euro

  47. 26 Agosto 2013

    Samuele

    Salve a tutti, ho un grosso problema: ho creato un account iOS developer… Ho pagato il tutto ma in attesa della mail col codice di attivazione mi sono ricordato che della mail inserita nella procedura non ricordo più la password e non riesco in alcun modo a riottenerla! Come posso fare? Ho buttato 80€?

  48. 28 Maggio 2014

    Andrea

    Ciao A tutti, vorrei registrarmi come Developer Apple, sono il titolare di una piccola SAS, pensavo di registrarmi come Singolo e non come Azienda per iniziare a pubblicare la prima App che abbiamo realizzato.

    Volevo chiedervi posso fare la registrazione come Individuale e ricevere le fatture con l’intestazione della mia Azienda o devo per forza registrami come Azienda?

    In seguito potro attivare un nuovo contratto con Apple se le cose diventano interessanti.

    MI date qualche dritta, Grazie

    Andrea

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO