• Forum
  • Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web & Mobile Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

App Inventor: creare applicazioni Android online tramite drag-and-drop

By Giuseppe Maggi | on 25 gennaio 2017 | 0 Comment
Android Strumenti di Sviluppo

Quando ci si avvicina allo sviluppo di applicazioni Android, ci si scontra ben presto con la programmazione Java, il linguaggio di elezione del SDK. Chi desiderasse iniziare a sperimentare la creazione di applicazioni per il Robottino Verde in una maniera più agevole può rivolgersi ad App Inventor, un tool creato originariamente da Google e successivamente adottato dal Massachusetts Institute of Technology (MIT), una delle più prestigiose università di ricerca del mondo.

Si tratta di un ambiente visuale, basato sul browser, in cui è possibile costruire delle applicazioni “trascinando” elementi mediante drag-and-drop.

appinventor-andorid-google_img_01

Delle app realizzate si può direttamente salvare il pacchetto di installazione in formato .apk sul proprio computer oppure richiedere un codice QR che, una volta letto dal proprio device, permetterà l’installazione diretta dell’applicazione.

Lo strumento permette di realizzare interfacce complete dotate anche di strumenti più evoluti come storage, connessioni o l’interazione con Twitter, inoltre i lavori realizzati possono essere caricati sul market ufficiale. Nonostante si tratti di un progetto della prim’ora, richiama tutt’oggi grande interesse proprio perchè è in grado di calamitare appassionati e neofiti in maniera semplice mettendo in condizione di crescere anche molti progetti radicati nelle scuole del Terzo Mondo.

Che sia semplice curiosità, voglia di sperimentare o altro ciò che ti spinge verso App Inventor prova ad utilizzarlo scoprendo un nuovo modo di approcciare velocemente applicazioni Android!

 

Share this story:
  • tweet

Tags: androidApp Inventor

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • IntelliJ IDEA: IDE per programmare in Java e Kotlin

    25 luglio 2018 - 0 Comment
  • Android: usare Connect Pattern

    10 luglio 2018 - 0 Comment
  • Android: il metodo findViewById() non richiede più il cast

    21 giugno 2018 - 0 Comment

Author Description

No Responses to “App Inventor: creare applicazioni Android online tramite drag-and-drop”

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corsi online per imparare a programmare

La tua pubblicità qui



La tua pubblicità qui

CREIAMO UN’APPLICAZIONE COMPLETA

Costruiamo insieme il nostro Client per Flickr
Logo Flickr Ecco come creare un semplice cient per Flickr, il noto Social Network per la gestione e la condivisione di foto, che ci permetterà di scaricare e visulizzare sui nostri iPhone le foto marcate come "interessanti". Questo elenco viene aggiornato quotidianamente, quindi ogni giorno l'applicazione fornirà foto diverse!

Creare un client Flickr - PARTE 1
Creare un client Flickr - PARTE 2
Creare un client Flickr - PARTE 3
Creare un client Flickr - PARTE 4

Scarica il progetto completo (FREE)

Download (836 KB)

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • Jooble
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.