• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

Bower: un package manager per il web

By Giuseppe Maggi | on 12 Dicembre 2016 | 0 Comment
Senza categoria

Quando un progetto per funzionare ha bisogno di una o più librerie esterne – generalmente offerte da altri sviluppatori – si dice che ha dipendenze da soddisfare. In ogni tecnologia di programmazione esiste uno strumento di gestione delle dipendenze e, nel mondo Javascript, è famosissimo NPM derivante direttamente da Node.js. Ne esiste un altro però la cui fama è cresciuta molto ultimamente in quanto è comodissimo per integrare librerie lato client, come le classiche tecnologie web, al di fuori di un’applicazione Node: stiamo parlando di Bower.

Bower comunque va installato mediante npm:

npm install -g bower

e da questo momento in poi sarà utilizzabile come comando a sè stante.

Potremo quindi richiedere un pacchetto per animare le nostre web app tramite il comando install:

bower install jquery

Troveremo così nel file system una cartella di nome bower_components all’interno della quale sarà reperibile la libreria richiesta – in questo caso jQuery – e seguendone il percorso potremo integrarla con le pagine web mediante il consueto tag <script>.

Bower funziona in tutto e per tutto come un gestore di pacchetti, oltre a install possiede altri comandi:

  • uninstall per richiedere la disinstallazione di un pacchetto;
  • update per l’aggiornamento;
  • list per ottenere l’elenco dei pacchetti scaricati.

Bower e NPM sono due strumenti ottimi per gestire le dipendenze in Javascript ed ora la differenza che intercorre tra loro dovrebbe essere più chiara: il primo per i progetti basati su front-end, il secondo per tutto ciò che si integra con Node.js.

E voi come organizzate i vostri progetti Javascript? Non scaricherete mica tutte le librerie necessarie a mano, vero? Fateci sapere!

 

Share this story:
  • tweet

Tags: bowerdev toolsjavascriptjs toolsStrumenti di Sviluppoweb developers

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Iniziamo a programmare con micro:bit

    1 Marzo 2018 - 0 Comment
  • micro:bit, un microntroller per imparare a programmare già dai 7 anni

    28 Febbraio 2018 - 0 Comment
  • jsGrid: plugin jQuery per mostrare i dati con efficienza

    23 Febbraio 2018 - 0 Comment

Author Description

No Responses to “Bower: un package manager per il web”

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO