Salve a tutti, oggi vedremo come preparare ed inviare i nostri progetti ad Apple per la pubblicazione su AppStore. Continuiamo il lavoro iniziato con l’ottimo tutorial di Luigi Marino, in cui ci mostrava come preparare tutti i certificati necessari e come compilare la nostra applicazione in modalità “Distribution”, mostrando passo passo come arrivare sul famoso store.
Come prima cosa, andiamo sul sito Developer di Apple, facciamo il login ed entriamo nella sezione iTunes Connect.
A questo punto, in basso, clicchiamo su “Manage Your Applications”.

In alto a sinistra clicchiamo sul pulsante blu “Add New Application”.
Si aprirà logicamente una nuova schermata, nella quale inseriremo le informazioni necessarie per la pubblicazione della nostra nuova applicazione iPhone (o iPad).
App Name – questo è il titolo della nostra applicazione, quello che apparirà in AppStore, non deve necessariamente combaciare con il nome dell’applicazione che comparirà nella Springboard.
SKU Number – è un numero identificativo univoco, possiamo crearlo casualmente a nostro piacimento o secondo un determinato criterio (a noi la scelta).
Bundle ID – dalla tendina dovremo scegliere l’app ID relativo al progetto che stiamo per mandare.

Clicchiamo in basso a destra su Continua.
Availability Date – la data presunta di disponibilità della nostra applicazione (ovviamente previa approvazione di Apple).
Price Tier – il prezzo a cui vogliamo vendere la nostra app, esistono vari “Tiers”, per vederli diamo un’occhiata alla Matrice, una tabella che ci spiega cosa prendiamo noi e cosa “mamma” Apple.
Discount for Educational Institutions – sconti per scuole etc, di solito spunto sempre questa casella
In basso possiamo infine selezionare le nazioni in cui vogliamo (o non vogliamo) che la nostra app sia venduta. In pratica si decide qui in quali store dovrà essere presente la nostra applicazione.

Clicchiamo su “Continue”.
Version Number – è il numero della versione della nostra app, di solito si parte da 1.0
Description – è la descrizione che apparirà nella pagina dello Store relativa al nostro programma. Questa è una parte molto importante, non sottovalutatela! Cercate sempre di scrivere più dati possibili, semplici e chiari e ricordate che è proprio ora e qui che dovrete trovare il modo di invogliare gli utenti (quelli che leggono ovviamente xD) a scaricare la vostra applicazione!
Primary Category – la categoria primaria e principale dell’app
Secondary Category (optional) – la categoria secondaria (opzionale)
Keywords – i tag che serviranno per “farvi trovare” nel motore di ricerca dell’AppStore. Se volete che gli utenti trovino la vostra applicazione, quindi, scegliete con cura queste key che ripeto, sono fondamentali!
Copyright – parla da solo, se sono vostri progetti inserite il vostro nome o il nome della vostra azienda.
Contact Email Address – l’indirizzo email a cui gli utenti scriveranno per eventuali problemi
Support URL – la pagina internet di Supporto all’applicazione
App URL (optional) – la pagina (o il sito) internet dedicata interamente alla vostra applicazione
Review Notes (optional) – note aggiuntive (opzionali)

In basso dobbiamo ora selezionare i contenuti della nostra app, ad esempio violenza, sesso, alcool, scommesse etc etc

Ancora più in basso, troviamo la sezione per “uppare” l’icona del nostro gioco (o programma) che verrà usata in App Store e gli Screenshot che rappresentano le varie schermate della nostra app, che verranno mostrate nella pagina dedicata all’app, sotto la descrizione indicata sopra. L’icona dovrà essere di dimensioni 512×512 pixel.

Con la parte inerente le informazioni generali abbiamo concluso. Ora, dato che siamo stati riportati sulla pagina delle nostre applicazioni, clicchiamo sull’icona di quella interessata e, nella schermata successiva, sotto all’icona, clicchiamo su “View Details”. Nella nuova pagina in alto a destra clicchiamo sul bottone di colore blu “Ready to Upload Binary”.
Si aprirà una schermata in cui se non lo abbiamo già fatto dovremo scaricare l’App Loader, un programmino per il nostro Mac che ci permetterà di inviare i nostri progetti ad Apple. Scarichiamolo, quindi clicchiamo su Continua.

Possiamo ora ridurre a icona il nostro Browser per aprire il nostro progetto in Xcode. Sulla sinistra apriamo i “Products”, selezioniamo “nomeprogetto.app”, quindi tasto destro -> Reveal in Finder

Si aprirà così una schermata nel Finder con all’interno il file di progetto “nomeprogetto.app”, comprimiamolo in formato zip (semplicemente tramite tasto destro -> Comprimi sul file) e accertiamoci che che non ci siano spazi nel nome del file “zippato” (es. “nomeprogetto.app.zip” va bene ma “nome progetto ciao.app.zip” NO!) altrimenti l’App Loader non accetterà il file.
Detto questo apriamo l’App Loader e dalla tendina dovrebbe apparire il nome dell’app che abbiamo inserito nell’iTunes Connect; selezioniamolo, clicchiamo su “Next”, andiamo a cercare il file “nomeprogetto.app.zip” (o quello che avete messo) e clicchiamo infine su send. Se tutto va bene, dovrebbe iniziare la fase di caricamento dell’app ed appena finito non ci resta che cliccare sul tasto “done” ed attendere pazientemente che questa venga approvata da Apple!

Bene, abbiamo finito e la nostra applicazione iPhone, iPod o iPad tra non molti giorni sarà online (dai 3/4 giorni a un paio di settimane nella norma e sempre che venga approvata :P) !!
Saluti,
David.
32 Responses to “Preparare e inviare le Applicazioni iPhone (e iPad) in App Store”
28 Ottobre 2010
FabioOttima guida 🙂 grazie 🙂
28 Ottobre 2010
Tweets that mention Preparare e inviare le Applicazioni iPhone (e iPad) in App Store | devAPP -- Topsy.com[…] This post was mentioned on Twitter by Rynox, iPadWorld.it and devAPP, Bubi Devs. Bubi Devs said: Preparare e inviare le Applicazioni iPhone (e iPad) in App Store: Salve a tutti, oggi vedremo come preparare ed in… http://bit.ly/dayi0h […]
28 Ottobre 2010
MarcoOttima guida!
ne approfitto per fare una domanda stupida, come si fa a inserire le stelline o altri disegni nel campo “Description”…grazie.
28 Ottobre 2010
AndreaOttima guida, sempre utile!
Ragazzi ma è normale che la mia applicazione è “In review” da 17 giorni e ancora Apple non mi da alcuna risposta?
Scusate ma sto impazzendo 🙂
28 Ottobre 2010
bebus77grazie mille ! allora per le stelline e tutto il resto non devi far altro che iniziare ad inserire del testo nel campo e poi sulla tastiera esegui questo shortcut: OPTION + COMMAND + T
si aprira’ una finestra con tutti i caratteri che vuoi !!
28 Ottobre 2010
MarcoGentilissimo!
Proverò!
29 Ottobre 2010
El JobsoSapevo già fare questa procedura peró devo dire che hai spiegato tutto bene 😉
29 Ottobre 2010
trickisimSalve, ottima guida, utile per chi carica le sue prime apps.
Una domanda: ma non va eseguita una procedura parallela prima di andare a rilevare nel finder il binario dell’applicazione, intendo compilazione per il distribution, modifiche nel progetto, aggiunta del file entitlments, ecc ecc..
Grazie
30 Ottobre 2010
LeleGuida molto interessante 😉 !!
Mi sono perso però la prima parte (quella di Luigi Marino) e cercando non la trovo, qualcuno me la può linkare?
Grazie mille!
31 Ottobre 2010
iPedMa se il nome dell’applicazione è già utilizzato ti avvisa? Es. Posso chiamare una mia app ipromessi o no perchè l’ha già chiamata qualcuno così?
2 Novembre 2010
RagazzettoQuesta non la sapevo davvero 1
Grazie David 🙂
2 Novembre 2010
RagazzettoCercavi questo ?
http://www.devapp.it/wordpress/creiamo-i-certificati-per-linvio-ad-apple.html
3 Novembre 2010
bebus77no appena clicchi su continua ti avverte che non puoi usare il nome dato che e’ gia’ stato utilizzato !
21 Novembre 2010
Thomasquando clicco su send in App Loader mi dice che è impossibile trovare l’app nell’archivio…
ho seguito le tue istruzioni passo passo e non so cosa fare!!!! ti prego aiutami!!!!
24 Novembre 2010
dariociao !
cerca il file da uplodare nella cartella giusta , /build/Distribution-iphoneos/nome.app.zip/
logicamente dopo aver effettuato tutti i passaggi elencati in questa guida. Dove nome sta per il nome che hai dato alla tua applicazione (build identifier), saluti Dario.
25 Novembre 2010
Thomasho fatto tutto come da istruzioni e ho riprovato dopo il tuo gentile suggerimento Dario e mi sono accorto che il file che cerco di uplodare si chiama “nomeapp.app.dSYM.zip”. forse è questo il problema: il fatto che ci sia anche il “dSYM”?
grazien in anticipo a tutti!
9 Gennaio 2011
TizianoVi prego di rispondermi subito!
Ho pagato €79 e non riesco a creare il App ID perche non so cosa scrivere nell’Bundle Identifier (non ho un sito web che finisce per “.it” o “.com” ma è me) e non riesco a caricare la app su app store perchè quando clicco sulla app per vederla nel finder non me la fa vedere (la scritta è di colore rosso) e nell’app loader dopo avere scelto la app e aver premuto su Next mi esce un’altra schermata dove mi dice scegliere qualcosa, ma cosa!!? (la app non può essere perchè non è evidenziata). Quando provo a testare le app sul mio device mi dice che non trova il mio provvisioning profile!! Ma io lo ho installato nell’Organaizer!!!
Vi prego di aiutarmi al più presto grazie!
E continuate così, siete grandi!
9 Gennaio 2011
Staff devAPPCiao Tiziano, secondo me conviene che rifai tutto da capo.. sicuramente ti sei perso qualcosa per strada e così è difficile dirti cosa..
Cancella tutto e rifai un nuovo certificato, registra il tuo device, fai un nuovo provisioning profile ed eventuali profili di distribuzione ad-hoc o per invio in App Store.
Se hai dubbi segui questa nostra guida passo passo:
http://www.devapp.it/wordpress/creiamo-i-certificati-per-linvio-ad-apple.html
9 Gennaio 2011
Tizianograzie! Ma quando creo il mio appID non so co cosa inserire nell’Bundle identifier dato che non ho un mio sito queb (www.mionome.it o .com ma a me è tutto una scritta molto lunga!
Vi prego di dirmi cosa devo inserire in questo campo!
Grazie
E siete e continuate ad esseri grandi!
10 Gennaio 2011
TizianoMa quando creo il mio appID non so co cosa inserire nell’Bundle identifier dato che non ho un mio sito queb (www.mionome.it o .com ma a me è tutto una scritta molto lunga!
Vi prego di dirmi cosa devo inserire in questo campo!
Grazie
E siete e continuate ad esseri grandi!
10 Febbraio 2011
MarcoSto per inviare la mia app ma non mi è chiara una cosa riguardo all’icona 57×57: nel mio progetto in xcode ho messo l’icona precisa con li stondi e quando faccio build su device si vede tutto ok, però poi devo inviare l’icona alla apple senza stondi perchè li mettono loro, quindi io devo mettere l’icona nel progetto o è inutile perchè poi la rimettono loro elaborata? cioè se io lascio la mia nel progetto, nella springboard verrà usata la mia o quella che manderò alla apple? grazie
14 Aprile 2011
Teo“nomeapp.app.dSYM.zip” …. ? non mi acetta questo tipo di file…come si risolve?
18 Aprile 2011
TeoChiedo ancora aiuto 🙁 …
Qualcuno sa darmi una risposta?
Grazie mille!
10 Maggio 2011
Submitting Your App Using Xcode 4 | Valerio Dutto[…] In questo articolo non ripercorreremo tutti i passi da fare su iTunes Connect, perché sono rimasti invariati e ne abbiamo già parlato in più occasioni. Ci concentreremo esclusivamente sulla procedura di caricamento del binario (detta submission). In altre parole, dovremo già essere membri del Mac o iOS Developer Program (guida), aver creato tutti i certificati necessari (guida) e aver già predisposto tutto su iTunes Connect fino a quando non arriviamo allo stato Waiting for Upload (guida). […]
15 Giugno 2011
bebus77infatti non devi mandare quello a mamma apple, dovrai invece selezionare nomeapp.app.zip
anche se con xcode 4 l’archiviazione e’ automatica ed il processo di invio molto piu’ semplice
8 Dicembre 2011
GiulianaOttima la guida ma, posso evitare di mettere l’url di supporto o mettere una pagina facebook??
Non posso certo creare un sito per ogni app che faccio, no??
9 Dicembre 2011
simoneottima guida! Davvero utile!!
ragazzi ho un problema e non so a chi chiedere!
Ho inviato la mia prima app alla apple (un app per due miei amici che fanno i dj n discoteca)e l’hanno rifiutata dicendomi:
“We found that the Seller and/or Artist names associated with your app do not reflect the name, “Dandi&Ugo,” in the app and/or its name and metadata.”
come devo fare tenendo conto che sarebbe pubblicata gratuitamente?
grazie!
22 Febbraio 2012
EmilioZCiao a tutti,
una domanda:
Esiste un programma simile a App Loader per Windows oppure
posso usare un iPad?
Grazie
23 Febbraio 2012
FlaviakappaBuon giorno, una cortesia:
Dopo aver cliccato sul bottone di colore blu “Ready to Upload Binary” mi appare una schermata con domande a cui rispondere:
———————————————————————-
Export laws require that products containing encryption be properly authorized for export.
Failure to comply could result in severe penalties.
For further information, click here.
Is your product designed to use cryptography or does it contain or incorporate cryptography?
Yes No
———————————————————————-
Se dico Yes le domande continuano… non ho capito cosa devo fare.
Potete aiutarmi?
Grazie 1000
Flavia
19 Aprile 2012
Davide MazzucchiHo seguito passo passo la guida ma non riesco a trovare il Reveal in Finder
sto usando Xcode 4.3.2 qualcuno può aiutarmi indicandomi come fare?
Sicuramente sarà una stupidaggine?
Grazie
Mille
19 Aprile 2012
Neo@Flaviakapp: nella tua app usi crittografia? In caso negativo metti tranquillamente no e prosegui 😉
@Davide Mazzucchi: per la seconda parte della guida relativa all’invio dai un’occhiata a quest’altro tutorial più aggiornato:
http://www.devapp.it/wordpress/xcode-4-scopriamo-come-pubblicare-unapplicazione-su-app-store-e-mac-app-store.html
21 Luglio 2012
sgandrose io creo un app solo per uso interno quindi ad Hoc devo comunque pubblicarla in questo modo? vorrei evitare di mandarla ad Apple per la pubblicazione in quanto è ad uso solo del mio cliente. Però quando gli mando il file dell’app per installarla tramite iTunes l’app stessa non ha icona, categoria ne descrizione.
La mia domanda è… come posso fare ad inserire icona e descrizione senza doverla mandare allo store?