Se volete addentrarvi nel mondo della programmazione iPhone, ma ancora non sapete da dove cominciare, forse dovreste leggere il testo che vi presentiamo oggi: “Sviluppare applicazioni con Objective-C e Cocoa“, di Tim Isted, traduzione italiana, a cura di Marconi Stefano e Giovanni Fulcodi, del libro “Beginning Mac Programming: Develop with Objective-C and Cocoa”.
Questa interessante guida segue una linea particolare, che ci permetterà, una volta terminato e compreso il suo contenuto, di cavarcela da soli nello sviluppo per ogni piattaforma Apple, che si tratti di programmare Mac, iPhone o iPad. Ricordiamo infatti che il linguaggio, l’Objective-C e l’ambiente di sviluppo Cocoa è lo stesso per tutte le piattaforme. Useremo sempre Xcode per la stesura del codice o Interface Builder per la creazione di interfacce grafiche, insomma, stesso ambiente, semplicemente con alcune librerie di oggetti utilizzabili e pre-confezionati differenti.
Un buon punto di partenza insomma, per un testo che affronta le basi del linguaggio, ma allo stesso tempo offre esempi pratici su cui lavorare.
Questi gli argomenti in breve (tratti dal sito Apogeo):
- La casetta degli attrezzi: Xcode e Cocoa
- La sintassi e gli elementi del linguaggio Objective-C
- Costruire un’applicazione da zero
- Lavorare con gli oggetti
- Gestire variabili e tipi di dati
- Sfruttare al meglio la memoria
- Utilizzare array
- Controllare l’esecuzione
- Lo schema MVC (Model-View-Controller)
- Utilizzare le Viste
- Sviluppare per iPhone OS
Come vedete, il testo, anche se tratta argomenti generici e comuni a tutte le piattaforme, affronta anche aspetti legati alla programmazione iPhone e, in ogni caso, siamo certi che terminata la lettura di questo buon manuale, saprete esattamente come proseguire.
“Sviluppare applicazioni con Objective-C e Cocoa” è fresco fresco, uscito infatti proprio in questo mese, aprile 2010. A differenza della versione originale in inglese, di questa nuova traduzione, esiste la sola versione cartacea, mentre dell’originale, se masticate un po’ di inglese, potrete acquistare anche la versione elettronica (ePub).
Il costo di listino è di 35,00 €, ma potrete acquistarlo direttamente sul sito amazon attraverso il seguente indirizzo in offerta a 21,00 € con spedizione gratuita.
Di seguito alcuni link che possono tornarvi utili per capire se il testo fa al caso vostro o meno:

11 Responses to “Tim Isted: Sviluppare applicazioni con Objective-C e Cocoa”
25 Aprile 2010
Ragazzettodeve essere un bel libro !
25 Aprile 2010
AndreaSembra un bel libro..
Mi hanno detto che devAPP regalerà delle copie ai suoi lettori, che gentili! aspetto impaziente allora!! xDD
27 Aprile 2010
Andymi è arrivato proprio oggi, i primi capitoli per principianti come me sono probrio ben spiegati, magari piu avanti vi saprò dire.. :p
27 Aprile 2010
gianly87Già ordinato ma ancora non spediscono, mi sa che non hanno scorte in magazzino.
27 Aprile 2010
Staff devAPPDisponibile anche su Hoepli.it a € 26,25 (-25%)
http://www.hoepli.it/libro/sviluppare-applicazioni-con-objective-cocoa.asp?ib=9788850329465&pc=000022004005000
29 Aprile 2010
dbfranzDavvero un ottimo testo per iniziare a capire l’Objective-C.
Chiaro e dettagliato per fornire un’ottima base di partenza per sviluppare su MAC e iPhone!!
Consigliato
2 Maggio 2010
Ks89Sto proprio pensando di comprarlo. Ho già quello di iphone di Dudney e Adamson ed è davvero ben fatto.
Però ora cerco una base per l’objc perchè mi sono accorto di avere delle lacune che devo per forza di cose eliminare con un libro dedicato all’obj
9 Maggio 2010
iMarcL’ho ordinato pochi giorni fa: non vedo l’ora che mi arrivi. Dovrebbe essere scritto veramente in modo chiaro e preciso.
12 Ottobre 2010
coma83Veramente un ottimo titolo, ho appena iniziato la mia avventura in objc devo dire che questo libro è spiegato benissimo!
3 Agosto 2011
XCode. Primi passi. - Pagina 3[…] […]
26 Novembre 2011
Fabrizio BianchiniBellissimo libro spiega benissimo. Tratta quasi esclusivamente la programmazione su OSX e alcuni cenni su iOS. Comprato in versione eBook su Feltrinelli.