• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

Ufw: configurare velocemente un firewall per Linux

By Giuseppe Maggi | on 26 Giugno 2017 | 0 Comment
Risorse utili
UFW - Uncomplicated Firewall Linux

Un elemento indispensabile in un server di qualsiasi genere è un firewall che lo protegga da accessi non consentiti. Un software di questo tipo può lavorare su vari livelli di rete ma la sua applicazione principale consiste nel definire quali sono le politiche di accesso alle porte TCP, UDP e di altri protocolli. Configurare un firewall non è semplice ed è per questo che risulta particolarmente comodo un tool come Ufw (Uncomplicated Firewall).

Per averlo a disposizione è indispensabile installarlo e lo faremo comodamente dai repository della distribuzione (per l’esempio abbiamo lavorato su una macchina Ubuntu):

> sudo apt-get install ufw

Da questo momento, ufw sarà disponibile. Dobbiamo ricordarci di inserire tutti i comandi seguenti come amministratore di sistema premettendo ad ognuno di essi il comando sudo o attivando una sessione da super-utente digitando sudo -i.

Lo stato del firewall può essere valutato con:

> ufw status

e le sue funzionalità vengono attivate con:

> ufw enable

e disattivate con:

> ufw disable

Potremo applicare regole nel formato ufw allow|deny #porta/protocollo. Ad esempio, apriremo la porta 4157 TCP:

> ufw allow 4157/tcp

e chiuderemo la 1121 TCP:

> ufw deny 1121/tcp

Inoltre si potranno definire regole di default come chiudere ogni accesso esclusi quelli che abbiamo esplicitamente aperto con le regole precedenti:

> ufw default deny incoming

Esistono altri comandi che permettono di realizzare regole più complesse e tutto ciò può essere approfondito con la documentazione on line. Questo post vuole però ricordare due cose fondamentali: primo, anche su macchine meno importanti (tipo quelle di test) un firewall va sempre applicato e, secondo, con strumenti come ufw configurarne uno può risultare davvero molto semplice.

Alla prossima!

Share this story:
  • tweet

Tags: firewalliptableslinuxserversicurezza informaticaufw

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • SCP, trasferire file su server tramite SSH

    5 Giugno 2018 - 0 Comment
  • Linux: cambiare i colori dell’editor VI

    27 Marzo 2018 - 0 Comment

Author Description

No Responses to “Ufw: configurare velocemente un firewall per Linux”

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO