• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

Francesco Novelli: Programmare applicazioni per iPhone

By Redazione | on 11 Ottobre 2009 | 12 Comments
Libri e manuali

Francesco Novelli - Programmare applicazioni per iPhone Se, come me, avete girato decine di librerie alla ricerca di un buon manuale di programmazione per iPhone cartaceo, sarete sicuramente rimasti delusi nello scoprire che non ci sono manuali per il melafonino, se non inerenti alle istruzioni per il suo utilizzo. Ma niente paura, finalmente le nostre ricerche non saranno più vane. Grazie a Francesco Novelli, infatti, troveremo in tutte le maggiori librerie o direttamente tramite l’acquisto online, il suo nuovo libro: “Programmare applicazioni per iPhone”. Si tratta di un testo completo che ci accompagnerà dalle basi di questo mondo fino a scoprire gli argomenti più complessi. Di seguito una breve descrizione tratta dal testo.

Aggiornato alla versione 3.0 dell’SDK, questo libro fornisce tutti gli strumenti per sviluppare applicazioni di successo per l’iPhone, compreso il recente 3GS e i modelli precedenti aggiornati al firmware 3.0.

Dopo aver appreso le basi del linguaggio Objective-C e del framework CocoaTouch, il lettore verrà guidato nello sviluppo di applicazioni sempre più complesse fino a sfruttare tutte le caratteristiche più apprezzate e originali del celebre smartphone Apple, dal multitouch all’accelerometro alla geolocalizzazione. Grazie alle abilità acquisite con questo libro, si potranno creare applicazioni da pubblicare sull’App Store, il negozio on-line di software per iPhone che ha consentito a tanti giovani sviluppatori di raggiungere il grande pubblico e di guadagnare sulle proprie creazioni. Il libro parte dalle basi e non sono perciò richieste conoscenze informatiche particolari, anche se una precedente esperienza di programmazione potrà sicuramente essere utile.

Il libro, di 224 pagine, può essere acquistato online al seguente indirizzo o nelle maggiori librerie al costo di listino di 19,90 € (al momento in offerta su Amazon a € 16,12con spedizione gratuita per ordini sopra i 19,00 €)

Share this story:
  • tweet

Tags: Francesco NovelliImparare a programmare iPhoneManuale programmazione iPhoneprogrammazione iphonesdkXcode

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Con Xcode 6.3 arriva il Crash Log Organizer

    26 Febbraio 2015 - 0 Comment
  • Xcode-project-generator: uno script per creare velocemente progetti Xcode

    21 Ottobre 2014 - 1 Comment
  • Xcode Tips & Tricks: Gestione del filesystem, un progetto più versioni, plugin

    12 Novembre 2013 - 4 Comments

Author Description

12 Responses to “Francesco Novelli: Programmare applicazioni per iPhone”

  1. 19 Ottobre 2009

    manuel

    ho preso il libro così inizio ad avvicinarmi…

  2. 19 Ottobre 2009

    Staff devAPP

    Ottimo. Se hai bisogno di aiuto chiedi pure 😉

  3. 7 Novembre 2009

    zujoker

    ciao a tutti, anche io ho acquistato questo libro
    sto cominciando anche io a studiacchiare un po’ 🙂

    ho pero’ un problemino, studiando l’applicazione “Presentazione” pag.109, ho seguito di pari passo il libro, ho controllato tante volte la posibile presenza di un errore di trascrittura del codice, insomma ho fatto tutto quanto c’e’ spiegato per quell’applicazione (credo..) eppure mi continua sempre a dare un errore di “too many arguments to function “ArrayToObject”

    array = [NSArray arrayWithObject: [UIImage imageNamed:@”immagine.jpg”] , [UIImage imageNamed:@”immagine2.jpg”], nil];

    non capisco assolutamente perche’… il resto del codice e’ come il libro dice.. se volete posso postarlo a poco a poco ma aiutatemi perche’ cosi’ piu’ che capire mi confondo…

    grazie

  4. 7 Novembre 2009

    Staff devAPP

    Deve usare arrayWithObjects (attenzione alla s finale) se vuole inserire più di un’immagine..

    Saluti

  5. 7 Novembre 2009

    zujoker

    una svista imperdonabile.. grazie 🙂

  6. 7 Novembre 2009

    Rynox

    Probabilmente una semplice svista dovuta alla funzione di completamento automatico del codice offerta da Xcode 😉

  7. 2 Febbraio 2011

    Lucio

    Come può un libro a spiegarti passo per passo la creazione di un applicazione, e alla fine dirti ke non funzionerà mai su iphone simulator xkè darà errore??, è forse il metodo più utile per confondere le idee a chi come me sto cominciando questa avventura.
    Sconsigliatissimo!!

  8. 2 Febbraio 2011

    Staff devAPP


    Lucio:

    Come può un libro a spiegarti passo per passo la creazione di un applicazione, e alla fine dirti ke non funzionerà mai su iphone simulator xkè darà errore??, è forse il metodo più utile per confondere le idee a chi come me sto cominciando questa avventura.
    Sconsigliatissimo!!

    Ciao, non ho presente a cosa ti riferisci nello specifico, ma posso sicuramente dirti che ci sono alcune funzionalità che non si possono testare su iPhone Simulator per ovvi motivi.. ciò non toglie che il tutto possa funzionare correttamente su device..

    Ad esempio, da iPhone Simulator non puoi rilevare la posizione attuale da visualizzare nella mappa, in quanto, di fatto, manca un’antenna GPS reale che possa fornire questo tipo di dati.. questo è solo un piccolo esempio.. per questo consiglio di provare SEMPRE le app anche su iPhone, prima di invarle ad Apple 😉

  9. 12 Aprile 2011

    Marco

    CIao, sto usando questa guida ma con il nuovo xCode 4.0.1… Ho notato che tantissime cose sono cambiate.. Qualche consiglio?
    Impiego più tempo a riadattare gli esempi per il nuovo xCode che a imparare realmente.. 🙁

  10. 13 Novembre 2011

    Fabrizio Bianchini

    Questo libro non vale niente.

  11. 25 Dicembre 2011

    Sergio gottardi

    Finalmente una possibilita’ di essere noi stessi creativi nel fare della programmazione(anche se inizialmente a basso livello) invece che utilizzare i manufatti altrui!Se c’e qualcheduno che vuole farsi sentire in questo mio grido di speranza si manifesti anche lui!!

  12. 18 Aprile 2013

    Thor

    Da galera! Libri così neanche il fuoco li accetterebbe. Se dovessimo inserirlo in un trita documenti le lame si romperebbero.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO