
Parte ufficialmente il percorso di formazione per programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it. “Introduzione al linguaggio Swift” è infatti il primo di una lunga serie di corsi che verranno proposti online dedicati al linguaggio Swift e alle tecnologie Apple tra cui iOS, ma anche macOS, watchOS e tvOS.
Il corso parte da zero si pone l’obiettivo di fornire allo studente basi solide per affrontare il resto del percorso. 35 Videolezioni già online, in italiano, a cura di Massimo Oliviero, fondatore di #Pragma Mark e della Pragma Conference (una tra le più importanti conferenze di taglio internazionale dedicata al mondo degli sviluppatori iOS).
Dopo una prima introduzione al linguaggio e all’ambiente di sviluppo (si vedrà anche come installare Swift in ambiente linux) si passerà agli argomenti fondamentali come la sintassi, le variabili e le costanti, gli operatori e le stringhe, fino a presentare elementi più interessanti come i tipi di dato collezione (tuple, array, set e dictionary) o come controllare il flusso dei nostri programmi con if/else, for, switch, while e via dicendo fino a gestire le assenze di valori con gli optional. Insomma, un bel punto di partenza soprattutto per chi parte da zero e vuole imparare a programmare in Swift.
Il corso è online, fruibile in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo (smartphone, tablet e computer desktop) e l’iscrizione all’accademia permetterà di accedere a TUTTI i corsi presenti nella scuola e a quelli che man mano arriveranno, anche in altri ambiti (es. Android, Java, PHP…).
Per iscriversi è sufficiente aderire ad uno dei due piani disponibili: Basic o Pro. Entrambi permettono di accedere a tutti i corsi e percorsi, il piano Pro permette in più di accedere anche agli screencast di approfondimento, una sorta di video tutorial monotematici che vengono pubblicati con cadenza settimanale (attualmente oltre 60 già disponibili online). I piani, dai costi contenuti e super accessibili, sono sia mensili (senza vincoli di permanenza e gestibili in totale autonomia degli studenti) che annuali, in tal caso due mesi sono gratuiti. Per maggiori informazioni o iscrizioni vi rimandiamo alla pagina ufficiale.
Insomma, niente scuse! Se volete imparare a programmare devACADEMY è il posto giusto per voi.
No Responses to “Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it”