• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

TIPS#014 – Sfruttiamo la vibrazione nelle nostre applicazioni iPhone

By Ragazzetto | on 25 Ottobre 2010 | 10 Comments
Tips & Tricks

Ciao a tutti, eccoci con un nuovo Tips di programmazione iPhone. Se per un qualunque motivo voleste attivare e associare la vibrazione ad un’operazione all’interno della vostra applicazione iPhone, sappiate che tutto ciò si risolve veramente con poco, ecco cosa dovremo fare:

Prima di tutto Importiamo il framework “AudioToolbox.framework”. Per farlo clicchiamo con il tasto destro su “frameworks”, quindi su “Add -> Existing Frameworks”:



Selezioniamo dall’elenco dei framework disponibili “AudioToolbox.framework” e clicchiamo su “Add”.



A questo punto, dobbiamo ancora importare il framework sia nel file di intestazione .h che in quello di implementzione .m per poterlo sfuttare nella nostra piccola applicazione di esempio:

#import 
#import 

Ci siamo! Se volessimo sfruttare ora la vibrazione dovremmo usare la seguente istruzione all’interno del nostro programma:

AudioServicesPlayAlertSound(kSystemSoundID_Vibrate);

Se volessimo, ad esempio attivarla alla tap su di un pulsante, dovremmo aggiungerla all’interno di un metodo (IBAction) che poi collegheremo al nostro tasto disegnato tramite Interface Builder:

-(IBAction) Vibrazione:(id)sender{
     AudioServicesPlayAlertSound(kSystemSoundID_Vibrate);
}

Abbiamo finito.

ATTENZIONE: trattandosi di una prerogativa Hardware solo di iPhone, sappiate che quanto mostrato non funzionerà nè su iPod Touch e iPad, nè, ovviamente, sul simulatore! Potete quindi provare la guida solo sui vostri iPhone!



Se avete problemi con il tutorial, questo è il nostro file di progetto.

Alla prossima
Vanni

Share this story:
  • tweet

Tags: AudioServicesPlayAlertSoundAudioToolboxragazzettotips iphoneVibrazione

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Help Japan: disponibile gratuitamente in App Store!

    6 Aprile 2011 - 0 Comment
  • TIPS#018 – Creare animazioni di oggetti tramite metodi “block-based”

    17 Marzo 2011 - 1 Comment
  • T#079 – Ottimizzare la grafica delle nostre Applicazioni iPhone per il Retina Display

    4 Novembre 2010 - 17 Comments

Author Description

10 Responses to “TIPS#014 – Sfruttiamo la vibrazione nelle nostre applicazioni iPhone”

  1. 25 Ottobre 2010

    Tweets that mention Sfruttiamo la vibrazione nelle nostre applicazioni iPhone | devAPP -- Topsy.com

    […] This post was mentioned on Twitter by FabrizioGaucci, Bubi Devs, Rynox, iPadWorld.it, devAPP and others. devAPP said: Sfruttiamo la vibrazione nelle nostre applicazioni iPhone http://bit.ly/ccQwe5 […]

  2. 25 Ottobre 2010

    Andrea Cappellotto

    bella, mi serviva proprio ieri e ho usato lo stesso codice… però la scritta “Fammi vibrare!!” ha un po un doppio senso..:):)

  3. 25 Ottobre 2010

    El Jobso

    Hahahahaha Andrea mi hai fatto sbellicare 😉

  4. 25 Ottobre 2010

    El Jobso

    Comunque ottimo tutorial, momentaneamente non mi serve ma magari in futuro…

  5. 25 Ottobre 2010

    Ragazzetto

    Andrea …….. rende bene l idea 😉
    Mi è venuta così , senza malizia 😀

  6. 26 Ottobre 2010

    andrea

    sisi certo.. 🙂 la mia era una critica positiva… mi ha fatto sorridere quando ho visto il bottone 😉

  7. 27 Ottobre 2010

    Ragazzetto

    🙂 lo avevo capito
    In ogni caso grazie 😉

  8. 3 Ottobre 2011

    Christian

    Se volessi una vibrazione per tot secondi???

  9. 28 Aprile 2012

    Matteo

    E se avessi bisogno di una vibrazione che dura per più tempo?

    Grazie

  10. 18 Ottobre 2012

    Alex

    Ottima guida!
    Un’informazione: se io volessi far vibrare il telefono ogni secondo cosa dovrei scrivere?
    Grazie 1000 in anticipo. 😉

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO