• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

Università di Pisa: Corso WebApp per iOS (iPhone, iPod Touch e iPad)

By Redazione | on 16 Settembre 2011 | 7 Comments
News

logo-diunipiCiao a tutti, oggi vi segnalo una nuovissima iniziativa, che partirà a breve, a cura dell’Università di Pisa, ovvero un corso sullo sviluppo di WebApp per iOS.

Organizzato per il corso di Laurea in Informatica Umanistica, questa nuova serie di appuntamenti, tenuti da Andrea Picchi, sono un evento a numero chiuso per cui è richiesta la registrazione dei partecipanti entro e non oltre il giorno 26 Settembre, tramite compilazione del form disponibile sul sito ufficiale del corso.

Strutturato in 10 lezioni, il corso terrà un andamento abbastanza lento che darà modo di consolidare i concetti acquisiti di volta in volta: 1 lezione a settimana (di 2 ore) in cui verrà presentata una prima parte teorica seguita da una sessione pratica.

Cosa si imparerà seguendo questo corso?

Il Corso WebApp per iOS insegna a progettare, disegnare e sviluppare Web Site e Web Application per iPhone, iPod Touch e iPad usando gli Standard Web definiti dal W3C ed il browser sviluppato da Apple chiamato Safari (Mobile).

In particolare il corso lavorerà utilizzando come base alcuni dei moderni Framework per iOS sviluppati usando gli Standard Web ed illustrerà come creare la struttura dei nostri progetti utilizzando HTML5, modellare il suo look-and-feel con CSS3 e implementare la sua logica con Javascript.

L’adozione di un framework di sviluppo ci permetterà di ridurre il carico dei prerequisiti per il corso rendendo un prerequisito non necessario la conoscenza del linguaggio di scripting Javascript.

Ecco alcuni concetti che i partecipanti impareranno seguendo il corso “WebApp per iOS”:

  • Pianificare ed applicare una roadmap mobile ed un processo mobile di Architectura dell’Informazione.
  • Riconoscere ed applicare i paradigmi di design alla base delle interfacce che collegano e strutturano i contenuti sui dispositivi iOS.
  • Disegnare un’interfaccia iOS attraverso un approccio cognitivo ai veri bisogni dell’utente e al contesto di utilizzo.
  • Manipolare ed espandere gli standard di sviluppo web W3C.
  • Utilizzare ed espandere i framework di sviluppo per WebApp basate su iOS.
  • Disegnare ed implementare le caratteristiche principali delle WebApp per iOS.
  • Ottimizzare il codice e gli assets che compongono una WebApp per iOS.
  • Pianificare e creare test di verifica per WebApp basate su iOS.
  • Promuovere una WebApp usando la rete e la viralità dei Social Network.

Dove, a chi è rivolto e quando?

L’inizio delle lezioni è stato programmato per giovedì 29 Settembre 2011 e ogni lezione successiva cadrà di giovedì dalle 12:00 alle 14:00 presso l’Aula Seminari Est del Dipartimento di Informatica dell’Università. Se siete interessati, quindi, dovreste affrettarvi a fare la vostra pre-iscrizione. Nonostante il corso sia pensato principalmente per gli studenti della Laurea Magistrale, infatti, non vi è un vero e proprio sbarramento burocratico all’iscrizione e, se tra voi che ci seguite qualcuno fosse interessato e dovesse trovarsi da quelle parti, conviene provvedere tempestivamente ad inviare la propria candidatura.

Gli standard web che verranno affrontati, come anticipato sopra, saranno HTML5, CSS3 e Javascript, in quanto ricordo, si tratta di un corso per WebApp (e non app native). Per le lezioni è infine richiesto l’uso di un portatile personale.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a visionare il sito ufficiale del Corso: http://iu.di.unipi.it/webapp/ dove potrete visionare l’intero programma delle lezioni o inviare la vostra iscrizione.


corso-web-app-ios-università-pisa

Share this story:
  • tweet

Tags: Corso WebApp per iOScss ioshtml 5 iosjavascript iosuniversità di pisa ioswebapp ioswebapp ipad

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Portiamo i CSS nelle nostre applicazioni iOS e Android native

    11 Febbraio 2015 - 0 Comment

Author Description

7 Responses to “Università di Pisa: Corso WebApp per iOS (iPhone, iPod Touch e iPad)”

  1. 18 Settembre 2011

    Marco

    Il corso è gratuito?

  2. 19 Settembre 2011

    Ragazzetto

    Certo che si danno proprio da fare all uni di pisa !
    Complimenti !

  3. 20 Settembre 2011

    VadaLinux

    Mi sono appena registrato, vi consiglio di andarci è un’ottima opportunità.

  4. 20 Settembre 2011

    pupo

    Serve per forza un I-mac, cioè esiste unx-code per windows?

  5. 21 Settembre 2011

    NDS

    Ma quindi è finalizzato allo sviluppo di applicazioni Web per iPhone, cioè che non passano dallo Store?

  6. 26 Settembre 2011

    Luca

    ma secondo voi sarà disponibile anche in podcast come il corso per sviluppo con SDK?????

  7. 2 Novembre 2011

    Claudio

    Qui potete trovare tutte le lezioni:
    http://itunes.apple.com/WebObjects/MZStore.woa/wa/viewPodcast?id=475972896
    Ciao,
    Claudio

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO