• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

AsyncDisplayKit: libreria per creare interfacce asincrone

By Francesco Novelli | on 5 Gennaio 2015 | 2 Comments
Risorse utili

Uno dei principi dello sviluppo di iOS è che tutte le azioni che riguardano le user interface siano eseguite solo sul Main Thread. Questo permette a tutte le applicazioni di essere “smooth” con la gioia degli utenti, a differenza di Android che non relega la UI al main thread causando spesso rallentamenti dell’interfaccia.

Per gli sviluppatori, però, non sempre è semplice gestire l’interfaccia utente sul main thread, specialmente quando si lavora con interfacce dinamiche e con informazioni asincrone prese dal web.

Il team di sviluppo di Facebook si è trovato di fronte a questo problema e non è rimasto senza far nulla: ha sviluppato la libreria AsyncDisplayKit che permette una gestione delle user interface e delle chiamate web migliore e semplificata.

Usarlo non è semplicissimo e si devono introdurre diversi concetti, se questo non vi spaventa una guida iniziale è disponibile a questo indirizzo.

Il team di Ray Wenderlich ha inoltre realizzato un tutorial che spiega come sfruttare questa potente libreria nelle collection view, se volete approfondire lo trovate qui.

Share this story:
  • tweet

Tags: asyncdisplaykitFrameworklibrerie facebooklibrerie ios developersMateriale OpenSourcerisorse per sviluppatori ios

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • MMWormhole: comunicazione in realtime tra App ed estensioni

    14 Gennaio 2015 - 0 Comment
  • Selene: come programmare task e implementare il background fetch nelle applicazioni iOS

    30 Settembre 2014 - 0 Comment

Author Description

2 Responses to “AsyncDisplayKit: libreria per creare interfacce asincrone”

  1. 13 Gennaio 2015

    Nil

    Ciao Francesco, mi sa che hai le idee un po confuse:

    “Uno dei principi dello sviluppo di iOS è che tutte le azioni che riguardano le user interface siano eseguite solo sul Main Thread. Questo permette a tutte le applicazioni di essere “smooth” con la gioia degli utenti, a differenza di Android che non relega la UI al main thread causando spesso rallentamenti dell’interfaccia.”

    Facebook ha sviluppato questa libreria proprio perché renderizzare una UI complessa sul main queue rallentava l’app! Specialmente lo scrolling (vedi UICollectionView e UITableView). Sicuramente ti sarai sbagliato scrivendo, è esattamente al contrario di come è scritto nell’articolo.

  2. 23 Gennaio 2015

    Francesco Novelli

    Ciao,
    Apple insegna ed impone di eseguire le operazioni di UI nel Main Thread.
    Cito la documentazione:
    “tasks that contribute to setting up the user interface should be performed on the main thread”
    Lo scopo della libreria, infatti, come giustamente dici te è quello di non gestire direttamente sul main la UI, senza però contravvenire ai buoni principi delle linee guida.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO