Avete appena pubblicato l’applicazione della vostra vita, dopo intere notti insonni spesso seguite da giornate lavorative in cui vi siete trascinati come zombie per l’ufficio, avete impiegato mesi a realizzare quello che reputate un “gioiellino” da AppStore, tutto così curato, tutto così vostro.
Aspettate con ansia i primi feedback e i primi commenti, scoprirete presto che il rapporto download commenti è spaventoso (nella la mia esperienza si ha un commento ogni 1000 download per le app gratuite), ma quando finalmente arriva il vostro tanto atteso premio.. non è esattamente quello che vi aspettavate: 1 stella!
Ma come, una stella?!? Si, proprio una stella! A qualcuno la vostra app non è proprio piaciuta e voi cosa ci potete fare? Niente, ma proprio niente! La maggior parte delle volte almeno.
In AppStore se ne leggono di tutti i colori, passare giornate a leggere i commenti degli utenti sotto le app è esilarante come passare una giornata sul divano a guardare la vostra sit-com preferita.
Non ci credete? Eccovi alcuni commenti trovati sotto alcune mie app presenti in App Store ai quali tengo particolarmente (nota: stiamo parlando di un’app di cucina):
1 STELLA (Il salutista della domenica)
App ben fatta, ma da una prima rapida lettura delle ricette ho notato frequente ricorso a pancetta, burro, panna, dado, etc. L’autrice premette di essere una buona forchetta, ma la invito ad inserire nuove ricette appetitose e sane allo stesso tempo. Ottima sotto questo punto di vista l’apertura a contributi esterni.1 STELLA (Il bipolare)
Bravi ottima app,divertente e fatta bene! Bravi!1 STELLA(Il loquace)
Penosa.
Cosa possiamo fare?
Come qualsiasi sviluppatore sa alla lettura di certi commenti, si prova un misto di rabbia, odio, sconforto, ma soprattutto impotenza.. già, impotenza!
Ci sono universi paralleli in cui gli sviluppatori possono rispondere direttamente ai commenti degli utenti, una sorta di botta e risposta direttamente visibile sotto l’applicazione, non so se questa cosa verrà mai introdotta in appStore, ma in certi casi sarebbe veramente una manna, anche se forse un’arma a doppio taglio dato che se lo sviluppatore ha la possibilità di rispondere ci si aspetta che prima o poi (meglio subito per gli utenti) lo faccia, quindi una cosa in più nella lista delle cose da fare.
Che armi abbiamo per difenderci dalle recensioni negative o fuorvianti? Nessuna, tranne che per qualche eccezione.
Nel caso di commenti come quelli che avete letto sopra, conviene dimenticare o fare tesoro delle esigenze mal espresse dell’utente, ma se l’utente facesse invece una domanda allo sviluppatore attraverso una recensione?
1 STELLA (Il confuso)
Itunes non riesce a scaricare l’aggiornamento quindi per ora inutilizzabile?
Questo commento trovato qualche giorno fa dice che l’utente è incappato in un errore di iTunes (secondo me ha problemi con appStore) e non gli permette di scaricare l’aggiornamento dell’app, quindi che fa? Da a me una stella e mi chiede cosa può fare! Io impotente fisso il commento tentando inutilmente di stabile un contatto telepatico a distanza con lui, ma mi rendo presto conto che di più non posso fare.
Quel commento però mi disturba, per l’errore di un server o più probabilmente l’inesperienza di un utente, la media della mia app si abbassa e sappiamo tutti quanto sia volubile la classifica in App Store.
Segnaliamo un commento ad Apple
Scavando nei meandri del portale iTunes Connect ho trovato la soluzione, non posso riportarvi un link diretto, ma posso indicarvi la strada da seguire per raggiungere la schermata che vedete qui in basso.
Entrate nel vostro iTunes Connect, quindi cliccate su “Contact Us” -> “App Store Questions” -> “Customer Reviews” -> “Specific Removal Request” -> ed infine “Contact us” all’interno del testo.
Come potete vedere, la schermata che vi si presenta altro non è che un form per la richiesta di rimozione di uno specifico commento.
I campi da compilare non sono molti, ma tutti obbligatori:
- Il link all’applicazione
- Il paese dello store dove è presente la recensione
- Un traduzione in inglese della recensione
- Uno screenshot di quest’ultima
- I vostri commenti e le motivazioni della richiesta di rimozione.
Una volta inviata la richiesta, come di consueto, Apple risponderà con un delay time di 24h comunicandovi se la rimozione rientra nei criteri stabiliti (criteri che ovviamente non ci è dato sapere) e in caso affermativo verrà rimossa nelle 24h successive.
Come detto prima non è dato sapere i criteri per la rimozione, nella mia esperienza vengono rimosse tutte le recensioni contenenti una domanda e tutte quelle che presentano un linguaggio non idoneo. Ovviamente una volta rimossa la recensione la media dell’applicazione verrà ricalcolata di conseguenza.
Conclusioni
Ora avete uno strumento in più per “fare valere i vostri diritti di sviluppatori”, non abusatene e soprattutto cercate sempre di capire come mai l’utente scrive quello che scrive, ignorate i commenti offensivi (se ne avete ricevuti) e concentratevi su quelli critici! Se un utente, ad esempio, vi chiede come si fa a fare una determinata cosa con la vostra applicazione, potete si far limare la sua recensione, ma forse sarebbe il caso di chiedervi “come mai una domanda simile” e pensare di rinnovare e dare una sistemata all’interfaccia della vostra app.
Alla prossima
Acunamatata












14 Responses to “Come segnalare ad Apple alcuni commenti ricevuti per le nostre applicazioni iOS”
6 Marzo 2013
PaoloNon ero a conoscenza di questa possibilità. Bell’articolo. Ti do una stella (:-D).
6 Marzo 2013
Roberto ScarcielloPersonalmente mi auguro che il botta e risposta non venga mai introdotto, si rischia di aprire dei flame tremendi ed inutili, la mia preferenza sarebbe nella totale eliminazione dei commenti (non nelle votazioni) questo anche per abbattere il mercato dei commenti a pagamento, che non solo può essere usato per far salire un’applicazione ma anche per svalutare quella di un concorrente.
6 Marzo 2013
AldoI commenti servono sempre, metti la tua app e una stupidata e pure a pagamento, lo scaricano in tanti senza essere consapevoli spendendo soldi innutilmente ? Questo si chiama truffa. Se ci sono i commenti almeno sai se l’app è utile o no.
6 Marzo 2013
Roberto ScarcielloPer valutare se scaricare un’applicazione bastano le stelle, i commenti possono essere fuorvianti e, come scritto sopra, possono dare adito anche a situazione di spam, con le sole stelle, mancando la prova di aver votato, anche lo spam decadrebbe.
6 Marzo 2013
AldoFuorvianti ? Ma per favore, nessuna app ha avvuto commenti negativi o fuoriluogo senza un motivo. Le stelle si invece, quelle si che si possono valutare senza motivo. Anche un bambino puo valutare tramite le stelle. Non cerchiamo di reinventare la ruota di apple, credo che ci ha pensato bene prima di inserire i commenti nelle app non credi.
6 Marzo 2013
AstolfoDo una stella al link della newsletter che è rotto! 😉
@Roberto, se non avessi scritto il perchè davo una stella (ovviamente per scherzo) avresti capito che c’era un broken link per aggiustarlo?
6 Marzo 2013
Roberto ScarcielloApple mette a disposizione un link per segnalare problemi sull’applicazione, e sarebbe questo a dover essere utilizzato, le persone invece inseriscono i commenti ed i voti in modo errato usandoli anche per ciò che non serve visto che quando il link viene aggiustato comunque il commento resta e fa media, quindi se segnalo un problema via commento assegnando una stella, magari per sensibilizzare lo sviluppatore, in realtà quando questo ha risolto il problema (che non necessariamente riguarda il rilascio di una nuova versione) avrà comunque un commento non rivisto che farà media. Inoltre chi legge i commenti si troverà la segnalazione di un problema, ormai risolto, e potrebbe decidere di non scaricare l’applicazione.
Se i servizi sono usati correttamente dagli utenti allora tanto i commenti come le stelle come le risposte hanno senso, altrimenti vi è un uso improprio del mezzo.
6 Marzo 2013
AstolfoLo sviluppatore mette a disposizione un link che apple segnala e siamo d’accordo, ma tu considera che apple non verifica che effettivamente ci sia qualcuno o qualcosa dietro quel link o mail e se compro una app che magari va in bomba appena la apri mi sento in dovere di segnalare agli altri utenti di non fare lo stesso errore…oppure, ti faccio un esempio, … ho coprato una app che mi avrebbe dovuto dare il prezzo della benzina geolocalizzando i risultati, ok? bene lo sviluppatore aveva “dimenticato” di scrivere che era rivolta al mercato australiano e la vendeva nello store mondiale…se avessi lasciato una stella mi avrebbe fatto media con le 5 lasciate ad esempio da un australiano e un altro europeo avrebbe preso la mia stessa sola…non credi che lasciare un commento sia stato più utile di una semplice valutazione numerica?
6 Marzo 2013
Roberto Scarciello@Astolfo La media stelle è per mercato locale non globale. I commenti, se li lasci in italiano ad uno sviluppatore Australiano, probabilmente non li leggerà, se sa come leggerli, perché non li capisce, quindi sarebbe del tutto inutile come commento e solo la stella farebbe fede.
Fondamentalmente come consiglio non bisogna pensare che gli utenti userebbero i commenti così come li useremmo noi, anzi, potrebbero farne un uso più disparato possibile, spesso inappropriato.
6 Marzo 2013
Mattia ConfalonieriCiao a tutti mi fa piacere che si sia generata una discussione dall’articolo.
Vi porto un’altro esempio fresco di questa mattina, su di una mia app solo iPhone commento una stella con scritto: “non c’è la versione iPad” questa cosa è ben verificabile al momento dell’acquisto se l’app non è marcata come universal perchè comprala? per poi lamentarsi?
Invito tutti i non iscritti a iscriversi al nostro forum e continuare la discussione.
6 Marzo 2013
Astolfoinfatti i commenti sono per gli utenti e non per gli sviluppatori!
6 Marzo 2013
Aldoappunto, si lavora sempre a favore dei clienti e non viceversa…
7 Marzo 2013
Vanessa“nella la mia esperienza si ha un commento ogni 1000 download per le app gratuite” ????
forse perchè non hai una gran esperienza in applicazioni serie ed ORIGINALI….
la mia app è uscita un mese fa e in questo momento ha 310 recensioni …
28 Maggio 2013
francescoDopo aver letto questo articolo ho fatto reclamo per due recensioni una dove l’utente faceva una domanda sui contenuti (io dico, una volta scaricata l’applicazione controlla se c’è o meno quello che cerchi?!?) e un’altra dove semplicemente diceva fa schifo….Dopo 4 giorni ho avuto la risposta da parte di apple che appoggiava il mio reclamo, ora le recensioni non ci sono più!