• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

Come tradurre un app iOS: i tool e i plugin Xcode per velocizzare la localizzazione in più lingue delle nostre app

By Francesco Novelli | on 19 Gennaio 2015 | 0 Comment
Risorse utili

Tutti gli sviluppatori prima o poi durante la propria carriera si trovano a dover tradurre il proprio applicativo in varie lingue. Nella maggioranza dei framework per la produzione di software sono solitamente inclusi dei sistemi per velocizzare questo processo il più possibile; iOS e OS X non fanno eccezione a questa regola e propongono la gestione di stringhe e assets tradotti nelle varie lingue.

Per la traduzione di stringhe, ad esempio, vengono creati dei file .strings che contengono l’elenco delle frasi da tradurre. In tutto il codice,  poi, è sufficiente utilizzare la funzione generica NSLocalizedString() per ottenere, durante l’utilizzo, la stringa tradotta nella lingua di sistema del device che sta usando la nostra app. Spesso, però, la procedura non è velocissima e non sempre viene fatta dal primo istante in cui l’applicazione nasce. In questo articolo vediamo alcuni tool e Plugin per Xcode che velocizzano il lavoro.

Extractor Localizable Strings

Questo semplice plugin permette di trasformare una stringa comune in una stringa localizzata con una comoda combinazione di tasti (o tramite l’apposito menu). Una volta scelta la stringa è sufficiente premere Extract Localization String e verrà creata una nuova voce nel file Localizable.strings e la stringa verrà sostituita con la funzione NSLocalizedString e la relativa chiave scelta.

Per installarlo è sufficiente recarsi in questa pagina del progetto, compilarlo e riavviare Xcode.

Lin

Il secondo plugin per Xcode è Lin, che permette di velocizzare notevolmente l’inserimento di nuove stringhe. Dopo aver installato il plugin, ogni qual volta che si userà la funzione NSLocalizedString verrà proposto un popup dove poter ricercare la chiave da voler inserire (con relativa traduzione disponibile) oppure aggiungerne una nuova.

Anche per installare Lin, vi basta scaricare e compilare il progetto che si trova in questa pagina. Dopo il riavvio comparirà il comodo pop-up.

Xcode Quick Localization

Per chi avesse bisogno di una funzione rapida per trasformare tutte le stringhe in stringhe localizzate è disponibile il plugin Xcode Quick Localization. Tramite una combinazione di tasti o l’apposito menu si può trasformare il codice …@”stringa” in …NSLocalizedString(@”stringa”, @”stringa”) in un secondo.

Il plugin si scarica da questa pagina.

Genstrings

Un tool disponibile da console e fornito direttamente da Apple per la traduzione di applicazioni è genstrings. Con un semplice comando questo tool creerà un file .strings con tutte le stringhe inserite in un progetto senza bisogno di effettuare le classiche operazioni noiose e ripetitive.

Una guida completa sul suo uso è disponibile in questa pagina del sito ufficiale developer di Apple.

Spero l’articolo vi sia utile, se usate altri plugin segnalateceli nei commenti.

Share this story:
  • tweet

Tags: Localizable.stringslocalizzare app iOSplugin xcodeStrumenti di Sviluppotradurre applicazioni iOS e OSX

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • T#091 – Localizzare le proprie applicazioni iOS e Mac OS X con Localizable Strings Merge

    7 Aprile 2011 - 5 Comments

Author Description

No Responses to “Come tradurre un app iOS: i tool e i plugin Xcode per velocizzare la localizzazione in più lingue delle nostre app”

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO