Quando si sviluppa un’applicazione iPhone o iPad, uno degli aspetti più importanti (e assolutamente da non sottovalutare) è l’icona. Il primo impatto è tutto, soprattutto per progetti minori di sviluppatori indipendenti. Certo, se vi chiamate “Gameloft” non avrete sicuramente problemi, anche quando la vostra icona non dovesse essere ai massimi livelli, ma per la maggior parte di noi, non è così e, anche un’aspetto apparentemente così banale, è invece molto importante. Un utente alle prime armi, infatti, magari anche solo inconsciamente, presta molta attenzione alla qualità dell’icona delle applicazioni e, una grafica accattivante per la stessa, deciderà le successive azioni del nostro possibile acquirente.

Lo scopo di un’icona
Il nostro scopo è quello di attirare l’attenzione dell’utente e di elevarla a tal punto da invogliarlo ad andare oltre fin da subito. Dobbiamo trovare il modo di portare il nostro possibile cliente ad aprire il dettaglio della nostra applicazione in App Store per leggere le caratteristiche e le funzionalità del gioco/programma offerto e far si che sia curioso di visionare gli screenshot pubblicati. Se arriviamo a questo siamo già a buon punto!
Ovviamente se quello che proponiamo stuzzica l’utente e il nostro è un lavoro ben fatto, bè, potrebbe essere che la nostra applicazione venga acquistata (o scaricata se gratuita).
Per questo tra le prime cose da tenere in considerazione quando lavoriamo su un nuovo progetto (da studiare per bene e senza avere troppa fretta) troviamo:
- un buon nome/titolo per la nostra applicazione
- un’icona accattivante che induca l’utente a vedere i dettagli della nostra app
Come si chiamerà la nostra applicazione?
Per quanto riguarda il nome dell’applicazione che creeremo, visto il vasto numero di applicazioni simili già presenti in App Store e che hanno nomi come “iCurrency”, “iCurrencyX”, e via dicendo, mi sono orientato su qualcosa di più basico e semplice, cercando di tenere sempre la “i” come lettera iniziale, ma sostituendo la “C” con una “X”. Il risultato è stato “iXur”. Ovviamente questo è il mio caso, voi dovrete trovare per le vostre app un nome ricercato, dovrete far si che questo rappresenti quanto più possibile le funzionalità generali offerte dalla vostra app (molto utile ai fini delle ricerche) e in ogni caso dovrete orientarvi in qualcosa di curioso ed originale.
La nostra icona
Passiamo all’icona. Il primo impatto, nel nostro caso, dovrà far capire “al volo” che si tratta di un convertitore. Ho deciso quindi di sfruttare 4 simboli di altrettante valute differenti: Dollaro, Sterlina, Yen ed Euro. La disposizione che ho scelto è molto semplice e va a formare una sorta di quadrato (che richiama la tipica forma delle icone degli iDevice).
Per quanto riguarda il colore anche qui andrebbe studiato tutto per bene e con cura. In questo caso, almeno per me, la scelta si fa più complessa. In casi come questo può venirci in aiuto: iconrainbow.com, un servizio online grazie al quale possiamo vedere quale sia il coloro predominante delle icone delle app per una determinata categoria. Diciamo che questo ci fa capire quale sia il colore base che più si addice alla nostra applicazione.
Nel nostro caso il colore più presente rilevato è il marrone chiaro, seguito dall’azzurro. Siccome io non sono un fan di nessuno dei due colori, ho deciso di farne una con sfumature arancioni, tendenti al color oro 😛
Ed ecco il risultato finale:
Vi ricordo che per ogni nostra applicazione iPhone dovremo creare l’icona in tre diverse dimensioni:
- una 57×57 pixel che verrà visualizzata nella springboard dei nostri iPhone (fino al 3GS)
- una 114×114 pixel ottimizzata per il retina display degli iPhone 4
- l’ultima 512×512 pixel che verrà infine visualizzata all’interno dell’App Store di Apple.
Inoltre non vi preoccupate di angoli smussati o effetti tipo il riflesso dell’immagine, compariranno in automatico.
Per oggi è tutto, vi lascio con la prova finale nel nostro caro iPhone Simulator:










6 Responses to “Creiamo un’applicazione completa | L’icona”
3 Marzo 2011
Steve JobsOttimo lavoro, continuate cosi.
6 Marzo 2011
stefanoe con che programma si riesce a creare l’icona ?
8 Marzo 2011
DarioHo un dubbio…
le diverse icone 57×57 e 114×114 come le inserisco nel progetto per differenziarle in base al dispositivo?
grazie
ciao
15 Marzo 2011
KevinCome si associano le icone alla nostra APP in XCode?
15 Marzo 2011
gomoliakoscusate il ritardo di risposta.
Per creare l’icona si possono usare diversi programmi come Photoshop, Illustrator, GIMP, Pixelmator, ecc… sta molto ai gusti di chi la deve creare 🙂
Per quanto riguarda l’importazione, in XCode 4 c’è la possibilità di fare un semplicissimo drag&drop delle icone nel pannello dei dettagli del progetto. Basta selezionare il progetto nella barra di sinistra e trascinare le icone a destra, selezionando il target alla quale si desidera associare l’icona.
10 Luglio 2011
Applicazioni IphoneEsistono da qualche parte template per icone, tipo i template psd di alcuni progetti photoshop?