• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

iAd Producer: crea contenuti per le tue pubblicità iAd

By Redazione | on 1 Febbraio 2011 | 7 Comments
Senza categoria

iAd-Producer-tutorial-devapp-00 Oggi parliamo di iAd, ma non quanto riguarda l’implementazione dei banner iAd nelle nostre applicazioni iPhone o iPad, affronteremo piuttosto un altro aspetto molto importante legato a questo argomento, quello inerente la creazione vera e propria delle pubblicità che verranno poi visualizzate all’interno del network di Apple. Nello specifico vorrei spendere qualche parola su iAd Producer, un ottimo tool offerto da Apple, che va ad aggiungersi agli altri ottimi e completi strumenti messi a disposizione con il suo SDK indirizzato ai developer.

Ma perchè parlare di questo aspetto?

Non importa che siate iPhone developer indipendenti, piuttosto che aziende più o meno grandi, in ogni caso potreste voler offrire un servizio a 360° e toccare anche questo “piccolo” (si fa per dire) ramo di business. O ancora potreste essere web-designer, o pubblicitari “in genere” (sia chiaro, non voglio sminuire questa figura che reputo molto importante, solo non sono competente abbastanza per indicare specifiche figure in questo settore), che vogliono introdursi e trarre profitti in questo mondo con le loro competenze. O infine, potreste essere tra coloro che non hanno copetenze di alcun genere e anche in questo caso: niente paura! Apple ha pensato infatti anche a questo e potrete creare i contenuti delle vostre campagne (o quelle che vi verranno commissionate) in pochissimo tempo!

Vorrei precisare che Apple mette a disposizione non solo quest’ottimo strumento che sto qui a presentarvi, ma avrete a disposizione anche tanta documentazione per imparare ad usarlo, come guide e un bel tutorial completo passo passo (in lingua inglese).


iAd-Producer-tutorial-devapp-01

iAd Producer permette di assemblare i contenuti iAd in modo semplicissimo e visuale, tramite il classico “punta e clicca”, sarà poi lui a produrre e gestire HTML5, CSS3 e JavaScript di cui si compone il tutto. Certo, se siete esperti potrete fare molto di più e sfruttare il potente editor mettendo mano direttamente al codice, ma se siete all’asciutto di questi linguaggi o semplicemente volete tagliare i tempi e ottenere contemporaneamente un buon prodotto professionale, allora iAd producer è la soluzione più adatta.

Funzionalità offerte

Ecco cosa offre iAd Producer:

  • Un ambiente visuale di lavoro
  • Diversi Template pronti all’uso
  • Una libreria di componenti pronti per essere inseriti nei nostri progetti
  • Gestione dei vostri contenuti multimediali (immagini, audio, video, ..) organizzati in una libreria
  • Un editor JavaScript Avanzato
  • Un Project Validator, per verificare e correggere eventuali errori prima di inviare il nostro lavoro nel network iAd
  • Un debugger JavaScript utilissimo ai più esperti
  • Ottimizzazione Automatica
  • Simulatore interno

Uno strumento davvero completo e semplice, come d’altronde è solita abituarci Apple.

Come funziona?

Credetemi, realizzare contenuti per iAd è davvero semplice e immediato, soprattutto se vorrete sfruttare i template disponibili. Io stesso l’ho provato e sono rimasto impressionato sulla sua semplicità. E’ tutto guidato.. passo passo.. e cosa più interessante: sono presenti template per ogni elemento che inseriremo nel nostro progetto!

Vediamo brevemente cosa ci aspetta. Se non capite qualcosa vi dico fin d’ora che tutto è più semplice con il programma davanti, quindi scaricatelo, (potete farlo direttamente dal sito ufficiale developer di Apple per il quale occorre avere un account developer), quindi installatelo e avviatelo.

La prima scelta che vi si presenterà davanti è molto semplice, non dovrete far altro, infatti, che decidere il device su cui dovrà poi essere visualizzata la vostra campagna: iPhone o iPad.

Fatto questo si aprirà una schermata simile a questa:


iAd-Producer-tutorial-devapp-03

Come potete vedere dall’immagine avrete di fronte l’intero progetto: tutto in un’unica schermata! Starà a voi, ora, personalizzare ed eventualmente ampliare (o ridurre) il tutto secondo le vostre esigenze.

Il primo elemento da personalizzare è il banner vero e proprio che verrà visualizzato all’interno delle applicazione che integrano iAd. Potrete scegliere un template tra quelli disponibili e personalizzarlo a vostro piacimento tramite un semplice doppio-click sulla prima “view”. Ad esempio potrete visualizzare al suo interno un’immagine e un testo o se preferite solo il testo, che può essere animato o statico. Potrete inoltre inserire diverse “celle” (che verranno visualizzate una alla volta) e gestire le animazioni di ingresso e di uscita di ognuna di esse.

Sistemato il primo aspetto (non dimenticate di pensare anche ad eventuale modalità in landscape), si passa alla SplashScreen, ovvero la schermata che si aprirà subito dopo il “Tap” dell’utente sul banner iAd nell’applicazione iPhone o iPad. Anche qui potrete personalizzare tutto a vostro piacimento e gestire le animazioni di questa schermata.

Si passa quindi al menù, anche qui temi a volontà, e un semplice doppio-click farà la metà del lavoro per voi.

Infine, per concludere, dovremmo occuparci di tutte le “view” di dettaglio, una per ogni voce di menù. I template disponibili sono davvero fantastici e, a parer mio, più che sufficienti per la maggior parte degli usi che potremmo farne.

Eccovi uno screenshot con i template per le View:


iAd-Producer-tutorial-devapp-02

Come vedete c’è di tutto, gallerie immagini, video, mappe e quant’altro possa essere utile a rappresentare il vostro prodotto (o quello del vostro cliente) nella nuova campagna pubblicitaria iAd che vi accingete a creare.

E se proprio i template non vi vanno giù, potete usare la libreria degli oggetti disponibili per creare viste personalizzate:


iAd-Producer-tutorial-devapp-04

o aprire l’editor JavaScript e iniziare a scrivere codice!

Nient’altro. A questo punto (e consiglio anche durante l’avanzamento del progetto), potete visionare il risultato ottenuto nel simulatore integrato all’interno dello stesso iAd Producer.

Insomma, un ottimo prodotto che, se avete un account developer Apple, conviene provare. State certi che inizierete presto (diffusione italiana di iAd permettendo) ad occuparvi anche di questo aspetto del mondo mobile.

Share this story:
  • tweet

Tags: campagne iAdiAdiAd Producernetwork iAdpubblicità AppleStrumenti di Sviluppostrumenti di sviluppo iPhone

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Localizable Strings Merge: localizza le tue applicazioni iPhone, iPad e Mac in più lingue

    30 Marzo 2011 - 1 Comment
  • T#088 – Monetizzare le proprie applicazioni con iAD: una guida pratica

    10 Marzo 2011 - 13 Comments
  • Realizer: crea presentazioni interattive per i protitipi delle tue applicazioni iPhone e iPad [GRATIS]

    7 Marzo 2011 - 3 Comments

Author Description

7 Responses to “iAd Producer: crea contenuti per le tue pubblicità iAd”

  1. 1 Febbraio 2011

    Tweets that mention iAd Producer: creare contenuti per le pubblicità iAd | devAPP -- Topsy.com

    […] This post was mentioned on Twitter by Rynox, iPadWorld.it and Vanni Giannozzi, devAPP. devAPP said: iAd Producer: crea contenuti per le tue pubblicità iAd http://bit.ly/fe0U3y […]

  2. 1 Febbraio 2011

    Christian

    Ciao,
    ma per poter scaricare il tool è necessario avere una licenza a pagamento o è sufficiente quella free?

  3. 1 Febbraio 2011

    Ragazzetto

    va bene quella free !

  4. 1 Febbraio 2011

    Ragazzetto

    P.S. : mi avete rubato l’ articolo !!!
    Volevo farlo io , lo stavo preparando 😛

  5. 2 Febbraio 2011

    Christian

    Sarebbe possibile avere un link diretto? Ho provato a fare il login ma proprio non trovo il download :S

  6. 2 Febbraio 2011

    Ragazzetto

    il link è questo
    http://developer.apple.com/devcenter/ios/index.action
    naturalmente dopo aver fato il login !

    si dovrebbe vedere l’ immagine in testa all articolo proprio sotto xcode 4.2

    Se così non fosse può darsi che mi sbagli io e che sia disponibile solo per gli sviluppatori iscritti al programma !

  7. 15 Febbraio 2011

    daniela

    E’ fantastico !! Davvero !

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO