A partire da oggi, tra una lezione e un tutorial, inizieremo ad illustrare, uno ad uno, gli oggetti presenti nell’UIKit, descriveremo di cosa si tratta, parleremo di ciò che la classe presa in considerazione ha da offrire e faremo degli esempi che rendano chiaro e immediato l’uso di questi componenti, preconfezionati dai programmatori Apple, a disposizione con l’ambiente di sviluppo SDK. Iniziamo con un’introduzione del framework UIKit al completo.
Il framework UIKit fornisce le classi necessarie per costruire e gestire l’interfaccia utente di un’applicazione per iPhone e iPod touch. Esso fornisce l’oggetto applicazione, la gestione degli eventi, finestre, viste e controlli appositamente progettati per l’interfaccia touch screen.
Di seguito un’immagine che mostra la gerarchia delle classi di questo framework:

Questo schema puo’ sicuramente tornare utile nel caso in cui voleste conoscere la superclasse dell’oggetto che vi accingete ad utilizzare o semplicemente per avere una visione completa inerente l’ereditarietà applicata a questo framework. Ad esempio, e immediato scoprire che un oggetto UIButton deriva direttamente dalla sua superclasse UIControl, che a sua volta eredita dalla classe UIView che deriva da UIResponder che infine ha come superclasse la classe radice (root class) da cui derivano tutti gli oggetti dell’UIKit, ovvero NSObject. Quindi come spiegato nelle lezioni sull’Objective-C teoriche, un oggetto di tipo UIButton contiene inconsapevolmente, grazie proprio all’ereditarietà caratteristica della programmazione orientata agli oggetti, metodi e caratteristiche di tutte le classi della gerarchia appena citate.
Per comodità posto la posizione del framework e dei file di interfaccia di queste classi:
Framework: /System/Library/Frameworks/UIKit.framework
Header file directories: /System/Library/Frameworks/UIKit.framework/Headers












2 Responses to “Introduzione al Framework UIKit”
19 Febbraio 2010
guyma io vorrei sapere se nn c’è altro modo di fare applicazion gui senza usare il framework uikit??? se mi potete dire dove trovare la guida…..
5 Settembre 2011
NDSnon credo esista, UIKIT e FOUNDATION sono la base.