• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

iOre 2: Costruiamo insieme la nuova versione di questa applicazione iPhone

By Redazione | on 8 Luglio 2010 | 6 Comments
Le nostre applicazioni

iOre icona Andrea Cappellotto Oggi vogliamo coinvolgervi sullo sviluppo della nuova versione di un software ideato, (e disponibile in App Store), dal nostro Autore Andrea Cappellotto: iOre. Se non conoscete ancora questa utile applicazione, sappiate che grazie ad essa potrete tenere traccia delle vostre ore lavorative con tanto di note aggiuntive, dati che potrete inviare poi via mail a chi volete scegliendo se inviare rapporti con dettagli giornalieri o mensili. Per maggiori informazioni vi rimando alla pagina dedicata a questo programma su devAPP.it.

Quello di cui abbiamo bisogno da voi è qualche idea, feedback, consiglio o critica per migliorare questo utile software.

Queste le funzionalità pensate per la nuova versione di iOre dal nostro autore Andrea Cappellotto:

HOME

  1. Resterà più o meno uguale, ci saranno sempre i soliti 3 Bottoni ( Nuovo Orario, Visualizza Orario, Invia Orario)
  2. in basso a sinistra ci sarà un nuovo tato (Impostazioni)
  3. in basso a destra ci sarà il tasto info
  4. sarà sempre presente il tasto Help con una guida

NUOVO ORARIO

SI apre una nuova Finestra, con una tabella (inizialmente vuota) qui avremo la lista di clienti per cui lavoriamo. Naturalmente avremo la possibilità di inserirne di nuovi e di eliminarli

  1. Sarà sempre presente la vista odierna, dove possiamo inserire l’orario manualmente
  2. sotto ci sarà un tabBar, il compito dell’altra vista è quella di visualizzare un timer. Il timer alla fine rappresenterà sempre un orario. L’idea è questa, avviamo il timer quando iniziamo una lavorazione particolare, poi possiamo anche chiudere l’app (grazie al MT continuerà a funzionare) e poi quando abbiamo finito il lavoro lo mettiamo in pausa, poi stoppiano e abbiamo la possibilità sempre di inserire una nota

VISUALIZZA ORARIO

  1. Resterà sempre uguale più o meno… gli orari verranno ordinati in base alle indicazione dell’utente, sarà sempre possibile modificare gli orari e cancellarli
  2. possiamo sempre visualizzare l’anteprima dell’invio mail come adesso

INVIA ORARIO

  1. Verranno inviati gli orari con lo stesso metodo di adesso, possiamo scegliere il cliente o anche il mese in base alla preferenza dell’utente

La cosa più importante però saranno le impostazioni (cliccando sul tasto nella Home):

  1. Ordinamento Visualizzazione Orari:
    1. per cliente
    2. per mese crescente
    3. per mese decrescente
    4. possono essere selezionati entrambi (non il 2-3 insieme)
  2. Compilazione automatica Orario: Quando si accede a nuovo orario viene messe l’orario corrente. si chiude l’app e quando si riapre (deve restare sempre nella stessa schermata) viene inserito automaticamente l’orario di fine. Riguarda anche la data
  3. Invio Orario
    1. invio note
    2. invio totale ora giornaliere
    3. invio totale ore settimanali
    4. invio note
    5. invio differenza con monte ore
    6. invio foglio excel
  4. Straordinari
    1. sarà presente una tabella, qui possiamo inserire un tipo di orario per indicare l’orario straordinario. Lo possiamo legare ad un cliente in particolare, alcuni o tutti. Tutti gli orari inseriti verranno quindi filtrati secondo gli straordinari inseriti.
  5. Generali
    1. notifica inserimento orario: grazie alle notifiche locali possiamo impostare un orario o più e iOre ci ricorderà che dovremo inserire l’orario

A queste idee e funzionalità vorremmo aggiungere quelle da voi pensate.

Se avete domande Andrea Cappellotto è a vostra completa disposizione, lasciateci un commento, diteci la vostra, consigliate, criticate e vediamo come riusciamo a migliorare questa già interessante applicazione 😉

Grazie in anticipo a tutti per la collaborazione 🙂

Di seguito qualche bozza delle nuove funzioni:


iOre 2 Andrea Cappellotto devAPP 01


iOre 2 Andrea Cappellotto devAPP 02


iOre 2 Andrea Cappellotto devAPP 03


iOre 2 Andrea Cappellotto devAPP 04

Share this story:
  • tweet

Tags: Andrea CappellottoiOreiOre 2iphone appsviluppo applicazioni iPhone

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Radio Bocconi: la radio ufficiale dell’Università Bocconi di Milano sbarca in App Store

    21 Novembre 2011 - 0 Comment
  • T#100 – Integrare Dropbox nelle applicazioni iPhone ed iPad

    9 Settembre 2011 - 11 Comments
  • T#099 – Scopriamo la property TAG e impariamo ad usarla durante lo sviluppo di Applicazioni iOS

    1 Agosto 2011 - 4 Comments

Author Description

6 Responses to “iOre 2: Costruiamo insieme la nuova versione di questa applicazione iPhone”

  1. 8 Luglio 2010

    El Jobso

    Andrea, secondo me dovresti aggiungere le notifiche push… No?

  2. 8 Luglio 2010

    andreaAppCode

    mhhh….. troppo dispendiose… ho provato a farle, ma costano troppo a livello di infrastrutture dalla parte serve… richiedono troppi sforzi… e poi adesso ci sono le notifiche locali, sono la stessa cosa praticamente…

  3. 8 Luglio 2010

    El Jobso


    andreaAppCode:

    mhhh….. troppo dispendiose… ho provato a farle, ma costano troppo a livello di infrastrutture dalla parte serve… richiedono troppi sforzi… e poi adesso ci sono le notifiche locali, sono la stessa cosa praticamente…

    E se magari inserisci l’ora e la sveglia?

  4. 4 Agosto 2010

    Inox82

    Inserisci una spunta per segnare le guide di un automezzo o magari il regime di reperibilità. Inoltre se possibile fai fare il conto ore di lavoro separato dal conto dello straordinario in modo da non confonderci. Io uso tanto la tua app e per me con queste funzioni sarebbe perfetta. Ciao e grazie

  5. 1 Dicembre 2010

    saverio francesco grande

    perchè non fai fare il conto delle ore mensili singolarmente e indipendente?Sarebbe utile anche la possibilita’ di creare un backup.Ciao

  6. 6 Giugno 2012

    Flynet

    mah ancora da provare cmq sentendo in giro alcune mancanze sono per esempio la gestione dei giorni di festa con relativo resoconto di quelle mancanti, la etione delle ore con causali ed infine una specie di resoconto mensile stampabile o visualizzabile con dettaglio delle giornate. Spero di essere stato utile.
    Anche io vorrei iniziare a programmare app per iphone/ipad naturalmente opensource, ma libri e altro maggiormente in inglese ed a pagamento, avete qualche cosiglio o pdf da darmi per cominciare??? grazie in anticipo

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO