• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

JavaFX e SceneBuilder: creare interfacce utente per programmi in Java

By Giuseppe Maggi | on 28 Dicembre 2016 | 0 Comment
Senza categoria

Chi programma in Java sa che spesso è utile o necessario creare delle interfacce grafiche per i propri programmi ma i framework storicamente inclusi nel SDK – AWT e Swing – non offrono sempre il risultato ottimale. Per migliorare questo aspetto, Oracle ha deciso di scommettere su JavaFX, la piattaforma per interfacce utente esistente da anni, ma integrata nel linguaggio a partire da Java8.

Le caratteristiche principali di JavaFX sono:

  • integrazione ed interoperabilità con AWT e Swing: si possono utilizzare vecchi layout e componenti già noti agli sviluppatori;
  • disponibilità di FXML, un formato XML, che permette di progettare layout in una maniera simile ad HTML per le pagine web;
  • possibilità di avviare le applicazioni in diverse modalità: dalla classica riga di comando, ai Jar eseguibili fino all’utilizzo di Java Web Start;
  • integrazione di tecnologie puramente web come CSS e Javascript;
  • componenti di alto livello come grafici, browser, etc.;
  • API per funzionalità varie come Canvas API per la grafica e le Printing API per la stampa.

JavaFX appare finalmente come una soluzione moderna per lo sviluppo di interfacce utente in Java rendendone più produttivo lo sviluppo. Esiste inoltre un ambiente di progettazione visuale, SceneBuilder:javafx-scene-builder_img_01

SceneBuilder deve essere scaricato ed installato come strumento autonomo ma è integrabile nei più comuni IDE di sviluppo.

E voi, sviluppatori Java che sognate interfacce utente per i vostri programmi, mica vorrete continuare a ignorare tutto ciò che non sia il classico Swing?

Se volete approfondire, trovate qualche screencast su JavaFX e SceneBuilder nella nostra academy al seguente indirizzo.

Share this story:
  • tweet

Tags: javaJava FXSceneBuilderStrumenti di Sviluppouser interface

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment
  • Stringhe in Kotlin

    23 Agosto 2018 - 0 Comment

Author Description

No Responses to “JavaFX e SceneBuilder: creare interfacce utente per programmi in Java”

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO