Quando si deve sperimentare delle tecnologie per creare client REST, si sente la necessità di avere a disposizione un servizio in linea che offra delle API già pronte con cui confrontarsi.
JSONPlaceholder può rivelarsi molto utile in questi casi fornendo dati fake da sfruttare con i principali metodi REST (GET, PUT, POST e DELETE). Le funzionalità simulano tipici casi d’uso come lettura/modfica di commenti, post o elenchi di foto, il tutto trattato nel formato JSON.
JSONPlaceholder nasce come esempio di utilizzo di un prodotto generico, JSON Server, che permette di creare delle API di test utilizzando propri dati, scrivendo pochissimo codice.
Non appena vi capiterà l’occasione di dover sperimentare client REST per mobile, web o tecnologie desktop, misuratevi con JSONPlaceholder o una vostra installazione di JSON Server e vedrete come nella loro semplicità costituiscono degli utilissimi strumenti di test.
Alla prossima!












No Responses to “JSONPlaceholder: API REST online fake per il test e la prototipazione”