• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

Mac OS X Lion, cosa fare se si è sviluppatori?

By Junior B. | on 22 Luglio 2011 | 7 Comments
Libri e manuali

Mac OS X Lion è ufficialmente uscito l’altro ieri e tutti i blog specialistici hanno già redatto diverse review più o meno estensive sul nuovo nato in casa Apple. Tralasciando le informazioni e le considerazioni lato utente, cosa deve sapere e tenere bene a mente uno sviluppatore prima di passare a Mac OS X Lion?

Innanzitutto bisogna tenere in considerazione che tutte le vecchie versioni di XCode non funzioneranno su questa nuova versione dell’OS di Apple e, se vogliamo continuare a programmare usando Lion, dovremo necessariamente aggiornare il nostro ambiente di sviluppo. Perchè dico vecchie e non vecchia? Perchè come ben saprete capita a volte di dover usare una doppia versione di XCode, ad esempio la 4.1 e la 4.2 beta, in modo tale da evitare brutte sorprese al rilascio di iOS 5.0.

Come aggiornare l’ambiente di sviluppo XCode su Lion

Fatta questa rapida premessa, se abbiamo deciso comunque di passare a Lion, prima di ogni altra cosa è buona norma fare un bel backup di tutti i nostri dati prima d’iniziare l’upgrade (compresi i nostri certificati developer) onde evitare spiacevoli sorprese e rischiare di mandare a monte ore di lavoro perdendo i progetti su cui stiamo lavorando.

Fatto il backup dei dati si è pronti a fare l’upgrade, davvero molto semplice e ben gestito da tutta l’interfaccia di Mac OS X Lion (non tratteremo in questo articolo questioni legate all’installazione e all’eventuale upgrade, per questo vi rimandiamo ai rispettivi siti di riferimento). Terminata la procedura di aggiornamento, la prima cosa da fare é installare la versione di XCode ufficiale compatibile con Lion, che troverete disponibile esclusivamente su Mac App Store, fortunatamente gratuitamente. Se vi connettete al portale developer di Apple, infatti, troverete disponibile per il download solo la versione stabile di Xcode per Snow Leopard e la versione 4.2 beta per Lion, con supporto per iOS 5.0, che ricordo non è utilizzabile per inviare applicazioni ad Apple.

Scaricata e terminata l’installazione di XCode per Lion via Mac App Store, possiamo eventualmente procedere con l’installazione della versione beta (per iOS 5). Ricordiamoci in tal caso di scegliere una cartella differente per l’installazione, diversa da quella classica “Developer” proposta dalla procedura guidata. Nel malaugurato caso installiate la versione beta sopra quella corrente di XCode, il danno sarebbe di difficile risoluzione, oltre che essere una procedura abbastanza lunga e noiosa da portare a termine.

Fatto questo avremo sul nostro amato Mac, l’ultima versione stabile di Xcode e l’ultima beta disponibile, il tutto perfettamente compatibile con Lion.

A questo punto vi chiederete, ma ne vale davvero la pena aggiornare subito a Mac OS X Lion? Assolutamente sì! Anzi, che aspettate? Tenete presente che Apple manderà avanti le sue nuove versioni, non le vecchie.. quindi perchè non aggiornarsi fin da subito?

Segnalazione mooooolto interessante

Mac-OS-X-Lion-Apogeo Se avete problemi con l’installazione o l’upgrade del vostro Mac a Lion, a questo indirizzo trovate a disposizione in download gratuito “indice, introduzione e primo capitolo” (proprio dedicato all’installazione di Lion) del nuovo e-book Apogeo “Mac OS X Lion” di Luca Accomazzi e Lucio Bragagnolo uscito proprio l’altro ieri insieme al lancio del sistema operativo e per la prima volta disponibile in versione elettronica prima che cartacea. Ovviamente questa guida è consigliata non solo per l’installazione, ma soprattutto se volete scoprire tutto del nuovo OS di Apple. Se fosse interessati all’acquisto, vi segnaliamo che l’e-book è disponibile sia in versione PDF che ePUB al costo superpromozione di 4,99 € esclusivamente fino a domenica 24 luglio, poi il prezzo salirà pian piano, prima a 9,99 € e infine, dal 24 agosto, data in cui uscirà la versione cartacea che costerà 39,00 €, passerà al prezzo di listino di 19,99€.

Share this story:
  • tweet

Tags: aggiornare xcode lionGuide varieMac App Store Lionmanuale apogeo Lionprogrammare iOS e Mac OS LionXcode lion

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Author Description

Nato in Brasile, ho vissuto buona parte della mia vita in Svizzera, ho sempre avuto la passione per l'elettronica e l'informatica. Mi sono diplomato come Elettronico Multimediale per poi frequentare la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) in Ingegneria Informatica laureandomi nel 2007. Dal 2007 sviluppo su iPhone (fin dal primo SDK ufficiale) e web (Java, Scala e PHP). Da Settembre 2010 vivo e lavoro a Londra (Portable Pixels) come iOS developer a tempo pieno. Ho anche un blog personale sul mondo Apple ed Internet in generale chiamato: ThinkDiff.ch.

7 Responses to “Mac OS X Lion, cosa fare se si è sviluppatori?”

  1. 24 Luglio 2011

    Ragazzetto

    Scusate ma a voi vi da problemi xcode scaricato dal Mac App Store ?
    io non riesco ad arrivare alla fine dell installazione , mi dice di chiudere itunes per proseguire con l installazione , ma il bello è che iTunes non è aperto !!
    Idee?
    A già provato svariate volte , ma niente , in rete non ho letto niente del genere !

  2. 24 Luglio 2011

    Ragazzetto

    Risolto !!
    A chi interessa , basta lanciare ” monitoraggio attività ” e chiudere iTunesHelper !
    Il processo di installazione riparte immediatamente !

  3. 26 Luglio 2011

    Luca

    io ho installato Lion e xcode 3.2 continua a funzionare….. mah…

  4. 27 Luglio 2011

    Mokka77

    A me invece, dopo aver installato Lion come aggiornamento, non funziona più il vecchio Xcode, che all’apertura mi dice di scaricare la versione per Lion

  5. 27 Luglio 2011

    Luca

    Problema: a me xcode 4.1 scaricato da App Store crasha…. ora riesco a lavorare solo con la versione 3.2 (sempre su Lion)…. incredibile. Installato su tre Mac differenti, tutti con Lion, tutti con lo stesso problema di crash…

  6. 27 Luglio 2011

    Junior B.

    io non ho avuto problemi, ma forse perché non ho fatto un upgrade, ma una fresh installation.

    XCode 3.2 su Lion non “dovrebbe” funzionare, almeno secondo gli ingegneri nel forum di supporto…
    Cmq, se XCode crasha ti conviene fare una disinstallazione completa e poi rifare la procedura… so che é noioso ma pare sia l’unica soluzione.

  7. 1 Agosto 2011

    iStenoxx

    io cmq…. invio ho fatto una mia applicazione dalla versione beta…. compreso un’aggiornamento…. accettato e pubblicato sullo store….

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO