• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

T#018 – Header personalizzato nelle TableView tramite file Xib

By Luigi Marino | on 12 Dicembre 2009 | 1 commento
Senza categoria

Talora nell’utilizzo di una tabella è necessario disporre di una riga che non sia legata alla tabella stessa ma indipendente e che sia possibile customizzare senza difficoltà. Vedremo quindi oggi la creazione di una header view personalizzata a partire da un file Xib da noi creato. Accediamo al nostro progetto e dichiariamo,nella classe in cui abbiamo creato la nostra tabella, una variabile di tipo UIView:

UIView *myheader;

Settiamola quindi come IBOutlet:

@property (nonatomic, retain) IBOutlet UIView *myHeader;

Creaimo quindi un nuovo file Xib nel solito modo ( File -> New File -> Empty Xib ) e chiamiamolo CustomHeader.

Accediamo alla libreria ed aggiungiamo una UIView ( che possiamo ridimensionare nella Size Inspector nel Menu Tools )


immagine2

Cliccando invece sul file Owner -> Identity Inspector nel campo Class inseriamo il nome della nostra classe ( quella dove abbiamo dichiariato la variabile UIView in precedenza ).

In Connection Inspector colleghiamo myHeader alla UIView creata:


immagine1

Ovviamente possiamo personalizzare la view come vogliamo. Salviamo e ritorniamo al nostro codice in Xcode e nel metodo cellForRowAtIndexPath aggiungiamo il seguente codice:

[[NSBundle mainBundle] loadNibNamed:@"CustomHeader" owner:self options:NULL];
self.tableView.tableHeaderView = myHeader;

Queste due righe di codice sono facilmente comprensibili, nella prima riga effettuo, dal bundle dell’applicazione, il load del file Nib ( realizzato con IB ) chiamato appunto CustomHeader, mentre nella seconda vado ad assegnare al tableHeaderView ( appartenente alla tabella ) myHeader ( precedentemente dichiarata e collegata alla UIView presente nello XIB )


Friend Phone Locator Banner

Share this story:
  • tweet

Tags: headerprogrammazioneTutorial PraticiuiviewXcodexib

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Microservizi per logiche applicative di grandi dimensioni

    27 Luglio 2016 - 0 Comment
  • Con Xcode 6.3 arriva il Crash Log Organizer

    26 Febbraio 2015 - 0 Comment
  • Xcode-project-generator: uno script per creare velocemente progetti Xcode

    21 Ottobre 2014 - 1 Comment

Author Description

One Response to “T#018 – Header personalizzato nelle TableView tramite file Xib”

  1. 7 Ottobre 2010

    Leonardo

    Ho appena messo l’header personalizzato alla mia tableView, ma quando scorro la barra in fondo l’header non si vede più. Come posso fare per lasciarlo fisso in modo che posso scorrere la tabella senza far sparire header???

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO