• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

T#064 – Rilevare le informazioni sul device in uso (modello, nome, sistema, versione)

By Redazione | on 20 Luglio 2010 | 4 Comments
Senza categoria

t064 uidevice iphone sdk 02 Se lo sviluppo di applicazioni iPhone, per voi, è qualcosa di più di una semplice passione o curiosità e avete intenzione di diffondere il più possibile le vostre applicazioni, dovrete scontrarvi, prima o poi, con le ormai numerose diverse configurazioni “device/sistema operativo installato” esistenti. Infatti, se non volete perdere potenziali clienti, dovrete rendere compatibile le vostre creazioni con tutte le combinazioni possibili e immaginabili di iPhone/iPod. Pensate ad esempio un iPod Touch 3G con ancora iPhone OS 3.x, o iPhone 4 con iOS 4 o ancora iPhone 3G con iOS 4 e così via. Alcune funzionalità, come ben saprete esistono solo per un dispositivo piuttosto che per un altro (vedi fotocamera) o ancora per una versione di iPhone OS piuttosto che un’altra (vedi multitasking). Insomma, per ottimizzare al meglio i vostri programmi iPhone dovrete intercettare, quando necessario, alcune informazioni circa il device che sta eseguendo la vostra applicazione e programmare alcune funzionalità in modo diverso per ogni versione o combinazione esistente.

Ok, è sicuramente lavoro in più per noi programmatori, ma se non vogliamo perdere clienti e/o ottenere feedback negativi, dovremmo farcene una ragione e studiare bene tutto con calma.

Oggi vedremo come sfruttare UIDevice per ottenere modello del device, nome, sistema operativo installato e versione. Partiamo subito con questo semplice tutorial.

Apriamo Xcode e creiamo un nuovo progetto. Dall’elenco dei template disponibili selezioniamo “View-based Application” e proseguiamo. Diamo un nome al nostro progetto, ad esempio “myDevice”, scegliamo una posizione in cui salvare (sulla scrivania andrà benissimo) e proseguiamo. Apriamo il file “myDeviceViewController.h” e dichiariamo 4 UILabel che useremo per mostrare i dati rilevati:

#import 

@interface myDeviceViewController : UIViewController {
	IBOutlet UILabel *lblModel;
	IBOutlet UILabel *lblName;
	IBOutlet UILabel *lblSystemName;
	IBOutlet UILabel *lblSystemVersion;
}

@property (nonatomic, retain) IBOutlet UILabel *lblModel;
@property (nonatomic, retain) IBOutlet UILabel *lblName;
@property (nonatomic, retain) IBOutlet UILabel *lblSystemName;
@property (nonatomic, retain) IBOutlet UILabel *lblSystemVersion;

@end

Niente di complicato insomma, 4 semplici UILabel che grazie a IBOutlet troveremo pronte in Interface Builder per essere collegate ai rispettivi oggetti disegnati graficamente.

Salviamo e facciamo doppio-click sul file “myDeviceViewController.xib”, si aprirà quindi Interface Builder che useremo per disegnare la nostra semplicissima interfaccia grafica. Ci occorreranno semplicemente 8 UILabel. Cercate quindi UILabel in Library -> Objects e trascinatene 8 nella View. Quattro le useremo come etichette per indicare cosa verrà visualizzato in quella adiacente. Dovreste ottenere un risultato simile a quello mostrato in figura:


t064 uidevice iphone sdk 01

Non ci resta che collegare questi oggetti ai rispettivi dichiarati poco fa nel file di interfaccia .h. Per farlo clicchiamo su “File’s Owner” e spostiamoci sul “Connections Inspector”, colleghiamo quindi i 4 “lbl” con le UILabel appena trascinate. Finiti i collegamenti salviamo e chiudiamo Interface Builder.

A questo punto ci tocca implementare il codice vero e proprio che ci permetterà di mostrare a video (nelle UILabel) i dati del dispositivo che sta eseguendo la nostra applicazione iPhone. Aprite il file “myDeviceViewController.m”, aggiungete i rispettivi @synthesize subito dopo l’istruzione “@implementation myDeviceViewController”

@synthesize lblModel, lblName, lblSystemName, lblSystemVersion;

Scommentate quindi il metodo “viewDidLoad” e modificatelo come segue:

- (void)viewDidLoad {
        [super viewDidLoad];
	
	lblModel.text = [[UIDevice currentDevice] model];
	lblName.text = [[UIDevice currentDevice] name];
	lblSystemName.text = [[UIDevice currentDevice] systemName];
	lblSystemVersion.text = [[UIDevice currentDevice] systemVersion];
}

Come vedete è tutto molto semplice e non facciamo altro che andare a settare la proprietà “text” delle UILabel con il rispettivo valore prelevato tramite [[UIDevice currentDevice] nomeValoreCheCiInteressa];

Questo semplice tutorial si conclude qui, a questo punto sapete come intercettare informazioni sul device in uso, non vi resta che perfezionare le vostre applicazioni e renderle compatibili per tutte le combinazioni di device/sistema esistenti.


t064 uidevice iphone sdk 02

Share this story:
  • tweet

Tags: currentDevicesystemNamesystemVersiontutorial iphoneTutorial PraticiuideviceXcode

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Con Xcode 6.3 arriva il Crash Log Organizer

    26 Febbraio 2015 - 0 Comment
  • Xcode-project-generator: uno script per creare velocemente progetti Xcode

    21 Ottobre 2014 - 1 Comment
  • Xcode Tips & Tricks: Gestione del filesystem, un progetto più versioni, plugin

    12 Novembre 2013 - 4 Comments

Author Description

4 Responses to “T#064 – Rilevare le informazioni sul device in uso (modello, nome, sistema, versione)”

  1. 20 Luglio 2010

    alessandro

    Come al solito.. Grazie! 🙂

  2. 20 Luglio 2010

    fast

    e se si volesse visualizzare delle alertview all’avvio dell’app solo per alcuni dispositivi??

  3. 20 Luglio 2010

    El Jobso

    Curioso questo tutorial… Sarebbe bello provarlo su un vero iPhone…

  4. 25 Giugno 2011

    MaveDev

    Grazie mille anche per questo tutorial, provato sul mio iPhone e devo dire utilissimo per creare software compatibile con le versioni installate dell’OS.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO