• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

TIPS#016 – Creare un effetto di transizione tra UIView “sfogliamo le pagine dei nostri documenti”

By Ragazzetto | on 2 Novembre 2010 | 8 Comments
Tips & Tricks

Prendendo spunto da un nostro vecchio articolo, in cui viene mostrato come applicare un effetto di transizione animato tra UIView (nell’esempio citato una rotazione della vista con conseguente passaggio ad altra view che appare come se fosse “dietro” quella di partenza) volevo segnalare, con questo veloce Tips di programmazione iPhone, come sostituire l’effetto “UIViewAnimationTransitionFlipFromRight” con un altra simpatica animazione che simula lo sfogliare delle pagine di un libro, anzi per essere precisi è più simile al movimento delle pagine di un blocchetto da appunti verso l’alto o il basso.


tips-16-animazione-sfoglia-pagine-01

Per ottenere questo useremo: “UIViewAnimationTransitionCurlUp” ed il suo rispettivo opposto verso il basso “UIViewAnimationTransitionCurlDown”. Questi 2 effetti sono utili, quindi, se applicati ad esempio ad un’applicazione iPhone o iPad che funge da libro o documento in genere in cui la funzionalità principale sta nello sfogliare le pagine presenti al suo interno. Una piccola miglioria estetica che offrirà sicuramente un tocco più rifinito alla vostra applicazione, sfruttando il potenziale dei mezzi offerti gratuitamente da Apple.

Ma vediamo cosa dobbiamo fare per ottenere ciò di cui stiamo parlando. Molto semplice, non dovrete far altro che sostituire nel codice del precedente articolo (linkato sopra) il parametro settato in “setAnimationTransition”:

UIViewAnimationTransitionFlipFromRight

con:

UIViewAnimationTransitionCurlUp

Per andare avanti di una pagina, oppure con:

UIViewAnimationTransitionCurlDown

quando invece volete tornare indietro.

Come vedete niente di preoccupante, un Tips semplice e veloce che sicuramente potrà tornare utile a molti di voi!

Se avete problemi con il tips, ecco disponibile un progetto di esempio.

Ciao
Vanni

Share this story:
  • tweet

Tags: effetto transizione uiviewragazzettoUIViewAnimationUIViewAnimationTransitionCurlDownUIViewAnimationTransitionCurlUpview animate

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Help Japan: disponibile gratuitamente in App Store!

    6 Aprile 2011 - 0 Comment
  • T#079 – Ottimizzare la grafica delle nostre Applicazioni iPhone per il Retina Display

    4 Novembre 2010 - 17 Comments
  • TIPS#014 – Sfruttiamo la vibrazione nelle nostre applicazioni iPhone

    25 Ottobre 2010 - 10 Comments

Author Description

8 Responses to “TIPS#016 – Creare un effetto di transizione tra UIView “sfogliamo le pagine dei nostri documenti””

  1. 2 Novembre 2010

    Tweets that mention Creare un effetto di transizione tra UIView | devAPP -- Topsy.com

    […] This post was mentioned on Twitter by Rynox, iPadWorld.it and devAPP, Bubi Devs. Bubi Devs said: TIPS#016 – Creare un effetto di transizione tra UIView “sfogliamo le pagine dei nostri documenti”: Prendendo spunt… http://bit.ly/cn700p […]

  2. 2 Novembre 2010

    MatFur92

    Ottimo direi!! Mi piace!! =)
    non penso che la userò al momento ma magari la proverò 😉

  3. 2 Novembre 2010

    Muffa

    Ha i qualche suggerimento per fare in modo che l’animazione venga controllata con una gesture, tipo quella di iBooks?

  4. 2 Novembre 2010

    Fast

    Dovreste fare un post con tutti i tipi di effetti x le transizioni che ci sono sia x iPhone che x ipad

  5. 2 Novembre 2010

    El Jobso

    Ragazzi, io vi amo XD Stavi cercando proprio questo 😀 Grazie tantissime!!! Non saprei come ringraziarvi 😉

  6. 2 Novembre 2010

    Clega


    El Jobso:

    Ragazzi, io vi amo XD Stavi cercando proprio questo Grazie tantissime!!! Non saprei come ringraziarvi

    Magari potresti iniziare a non pubblicare su App Store e a pagamento i tutorial di devAPP.. E senza neanche una citazione.. No comment..

    Per tutti gli autori: complimenti e grazie per tutto quello che fate!! Siete grandi 🙂

  7. 2 Novembre 2010

    Ragazzetto

    X MatFur92
    Grazie !

    X Muffa
    Penso sia già una cosa + complicata se non addirittura un API proprietaria di Apple ,
    in ogni caso prova a postare un messaggio sul forum , sicuramente c’è qualcuno che ne sa + di me 😉

    X Fast
    per quanto riguarda il metodo usato da me e Luigi Marino le animazioni disponibili sono :
    UIViewAnimationTransitionCurlDown
    UIViewAnimationTransitionCurlUP
    UIViewAnimationTransitionFlipFromRight
    UIViewAnimationTransitionFlipFromLeft
    in ogni caso trovi tutto anche un sample code da scaricare nelle iOS Reference Library di Apple 🙂

    X Clega
    Grazie a te 😉

  8. 15 Novembre 2011

    Download

    Ragazzi ho un problema (premetto che sono un neofita in sviluppo su iOS).
    Stavo cercando di adattare questa soluzione al mio progettino ( che comprende due Viste, una con una WebView e un Toolbar, e l’altra con una semplice View e dei Button come voci del menu). Stavo cercando di implementare il cambio di View da codice senza utilizzare la StoryBoard, e cercando ho trovato questo Tip. Il problema si presenta al momento di cambiare View per l’appunto (tramite un IBAction richiamata dal Click di un Button nella Toolbar), viene tirata un’eccezione per la precisione:
    Metodo Main della classe AppDelegate:
    “Thread 1: Program received signal : “SIGABRT”” una volta fuori dal debug se si prova l’app al tap del button si verifica effettivamente la chiusura dell’App. Qualcuno sa darmi chiarimenti in merito?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO