Nonostante se ne sia già parlato sul nostro forum, la segnalazione che vi proponiamo oggi merita sicuramente più attenzione, in quanto si tratta di una risorsa completamente gratuita disponibile e alla portata di chiunque: un video corso di programmazione iOS in italiano. L’Università di Pisa ha infatti tenuto nello scorso semestre un corso di programmazione per iPhone, riservato ai soli studenti iscritti alla facoltà. Questo corso è però stato ripreso e ora, per la gioia di tutti gli aspiranti developers iOS, è stato reso disponibile in forma totalmente gratuita su iTunes U.
Il corso si articola in 12 lezioni, in cui vengono esaminati tutti gli aspetti più importanti della programmazione iOS: si parte dalle basi di Objective-C fino all’analisi dei pattern più utilizzati nello sviluppo delle applicazioni, analizzando i framework e le classi più importanti.
Le lezioni sono disponibili per il download in più formati:
- Video HD
- Video SD
- Audio
I video sono ben realizzati e corredati dalle slide in PDF proiettate durante il corso, che potrete scaricare insieme alle lezioni vere e proprie.
Un ottimo corso quindi e, avendo seguito la prima metà, posso confermarvi che questa risorsa, gentilmente offerta dall’Università di Pisa, è davvero molto ben fatta e chiara. Forse l’unica pecca, per alcuni, è che spesso il tutto è un po’ troppo lezioso e poco pratico, ma credetemi, un po’ di teoria in più male certo non farà (e poi per la pratica ci siamo qui noi, no? :P).
Insomma, una preziosissima risorsa a cui dovremmo prestare attenzione, soprattutto se siamo alle prime armi con Objective-C e iOS, ma che tornerà senz’altro utile anche a coloro di voi che sono più esperti e vogliono affinare le proprie conoscenze o andare a colmare qualche lacuna qua e la.











8 Responses to “L’Università di Pisa offre un video corso gratuito di programmazione iOS su iTunes U”
14 Settembre 2011
DarioSono già in download.
Visto che da un po di tempo latito sul forum, grazie per la notizia!
Un saluto a tutti
18 Settembre 2011
SpartanThanks a lot
3 Ottobre 2011
ByterosWow.
7 Ottobre 2011
VadaLinuxSto scaricandolo adesso, che figata ragazzi, grazie dellla notiziona……….
Io sono proprio alle prime armi con la programmazione, nè avevo proprio bisogno.
8 Ottobre 2011
pietrosalve anchio sto scaricando ma il formato pdf da un errore di scaricamento qualcuno sa come ottenerli.
9 Ottobre 2011
Andrea BusiCiao, probabilmente è un problema temporaneo di iTunes. Riprova a scaricarli 😉
20 Gennaio 2012
Gaetano– Nella lezione 5 parte 1, al 13 minuto l’audio va in distrorsione
– La lezione 6 dovrebbe avere una seconda parte dove si dovrebbe parlare di UiTabBarControlle, ma non e’ presente nel videocorso.
Si fa riferimento più volte a cose che si vedranno poi.. mai viste fino alla fine del corso.
Si fa riferimento a cose viste nel laboratorio, non presente nel videocorso.
Brutto lasciare le cose a metà, ma tutto il resto è utilissimo e ringrazio l’università di Pisa e il prof. DjuKic per averlo realizzato e reso pubblico e naturalmente DevApp per aver divulgato la notizia.
29 Gennaio 2012
Andrea BusiOvviamente noi non possiamo farci nulla, il corso è dell’Università di Pisa. Ho notato anche io alcune “discrepanze”, mancano alcuni pezzi, però nel complesso il corso è davvero buono.
Speriamo che si sia un nuovo corso e strutturato ancora meglio 😉