• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

AFNetworking: una libreria per semplificare il networking di un app

By Francesco Novelli | on 18 Febbraio 2015 | 0 Comment
Risorse utili

Quale sviluppatore di applicazioni iPhone e Android non si è mai imbattuto nell’interfacciamento della propria app con un back-end web o delle API esterne? Probabilmente nessuno. Infatti, chi prima, chi dopo, ma ognuno di noi si è trovato a dover utilizzare dati provenienti dal web all’interno della propria app. In articoli precedenti è stato spiegato come implementare il proprio back-end; ma come gestire le chiamate web dentro l’app? Apple fornisce alcune API native, ma spesso sono complesse da utilizzare. Un alternativa valida e molto potente è AFNetworking, una libreria usatissima nello sviluppo iOS creata e mantenuta da Mattt Thompson.

Installazione

Per installarla è sufficiente usare Cocoapods: nel file Pods inserire questa riga:

pod 'AFNetworking', '~> 2.4'

Come tutte le librerie Cocoapods, basterà poi il comando “pod install” per ritrovarsi tutto configurato e pronto per essere utilizzato.

Le funzioni basilari

AFNetworking è in grado di sostituire, o meglio integrarsi, con tutte le funzioni basilari per effettuare chiamate web.

La più classica funzione per ottenere dati da un sito web con una chiamata GET necessità di solo due righe di codice:

AFHTTPRequestOperationManager *manager = [AFHTTPRequestOperationManager manager];
[manager GET:@"http://esempio.it/file.json" parameters:nil success:^(AFHTTPRequestOperation *operation, id responseObject) {
    NSLog(@"JSON: %@", responseObject);
} failure:^(AFHTTPRequestOperation *operation, NSError *error) {
    NSLog(@"Error: %@", error);
}];

Molto più veloce rispetto al codice richiesto dalle API base Apple!

Una caratteristica molto utile è anche il parsing automatico dei file JSON, trasformando velocemente in un oggetto Cocoa la chiamata web. Esistono anche altri parser integrati nella libreria per gestire ad esempio XML, immagini e altri tipi di dati per velocizzare lo sviluppo web.

Oltre al metodo GET esistono ovviamente altri metodi con la stessa implementazione per le varie tipologie di chiamate web: POST, PUT, DELETE etc.

La libreria include inoltre anche funzioni per download e upload semplificando (e non poco) il networking della vostra app.

Per tutte le informazioni potete visitare la pagina ufficiale della libreria su github: https://github.com/AFNetworking/AFNetworking

Share this story:
  • tweet

Tags: AFNetworkingFrameworklibrerie cocoapodsLibrerie iOSMateriale OpenSourceprogrammare iphonerisorse iOS devs

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • MMWormhole: comunicazione in realtime tra App ed estensioni

    14 Gennaio 2015 - 0 Comment
  • Chisel: il coltellino svizzero del debug iOS e OS X

    15 Ottobre 2014 - 0 Comment
  • CococaPods: gestire le dipendenze e gli aggiornamenti in Xcode in modo automatico

    30 Luglio 2013 - 3 Comments

Author Description

No Responses to “AFNetworking: una libreria per semplificare il networking di un app”

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO