• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

Tutorial numero 1: Spaghetti alla carbonara [Pesce d’aprile]

By Redazione | on 1 Aprile 2012 | 6 Comments
Senza categoria

spaghetti-alla-carbonara Ciao a tutti, finalmente ci siamo, inauguriamo oggi una nuova sezione di devAPP dedicata alla cucina. Inizieremo oggi una nuova serie di tutorial dedicati a quest’affascinante arte proponendovi, come prima guida passo passo, la realizzazione degli spaghetti alla carbonara, l'”Hello, World!” della cucina. Ma ora bando alle ciance, iniziamo con il nostro tutorial.

Difficoltà: bassa | Preparazione: 10′ | Cottura: 5′ | Origine: Lazio

Ingredienti per 4 persone

400 g di spaghetti – 150 g di guanciale di maiale o pancetta – 4 tuorli d’uovo – 100 g di pecorino romano – 2 cl di olio extravergine d’oliva – sale – pepe

Preparazione

Sbattete i tuorli delle uova in una terrina con un pizzico di sale e un po’ di pecorino romano. Mettete il guanciale tagliato a listarelle in una padella grande a fuoco medio e fatelo soffriggere. Fate cuocere la pasta in acqua bollente salata, scolatela al dente. Versatela nella padella con il guanciale, saltate, spegnete la fiamma, aggiungete i tuorli sbattuti e poca acqua di cottura e mescolate per 30 secondi circa. Aggiungete il pecorino rimasto, mescolate ancora e servite immediatamente.

Lo sapevate che..

..secondo una delle teorie più accreditate il nome della carbonara è collegato alla presenza del pepe nero macinato che nella ricetta tradizionale dovrebbe annerire la pasta al punto di farla sembrare ricoperta da polvere di carbone.

Per questa sera a cena non avrete problemi a decidere cosa cucinare, buon appetito a tutti 🙂


spaghetti-alla-carbonara

Share this story:
  • tweet

Tags: ComunicazioniPesce d'Aprile

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • T#091 – Integriamo il Flash Player (In APP) nelle nostre applicazioni iPhone e iPad [Pesce d’Aprile – Aggiornato]

    1 Aprile 2011 - 11 Comments

Author Description

6 Responses to “Tutorial numero 1: Spaghetti alla carbonara [Pesce d’aprile]”

  1. 1 Aprile 2012

    buzzo

    è un pesce d’aprile ?? 🙂

  2. 1 Aprile 2012

    Giuseppe Frattura

    raga spero sia un pesce d’aprile!!!! Però l’orario della pubblicazione è sbagliato, avreste dovuto metterlo stamattina così gli spaghetti li preparavo oggi a pranzo!

  3. 1 Aprile 2012

    Placebo

    Ma si ovvio che è un pesce d’aprile,
    io avrei messo una ricetta di come cucinare un bel pesciolone ahahaha
    cmq bella idea siete sempre i migliori

  4. 1 Aprile 2012

    Enrico

    hahahahahahahah…..bella!!!…hahah

  5. 1 Aprile 2012

    formware

    vi prego ditemi che è un pesce d’aprile

  6. 1 Aprile 2012

    Francesco Montrone

    vorrei farvi notare che l’hello world sono le ORECCHIETTE CON LE CIME DI RAPE

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO