Ciao a tutti, finalmente ci siamo, inauguriamo oggi una nuova sezione di devAPP dedicata alla cucina. Inizieremo oggi una nuova serie di tutorial dedicati a quest’affascinante arte proponendovi, come prima guida passo passo, la realizzazione degli spaghetti alla carbonara, l'”Hello, World!” della cucina. Ma ora bando alle ciance, iniziamo con il nostro tutorial.
Difficoltà: bassa | Preparazione: 10′ | Cottura: 5′ | Origine: Lazio
Ingredienti per 4 persone
400 g di spaghetti – 150 g di guanciale di maiale o pancetta – 4 tuorli d’uovo – 100 g di pecorino romano – 2 cl di olio extravergine d’oliva – sale – pepe
Preparazione
Sbattete i tuorli delle uova in una terrina con un pizzico di sale e un po’ di pecorino romano. Mettete il guanciale tagliato a listarelle in una padella grande a fuoco medio e fatelo soffriggere. Fate cuocere la pasta in acqua bollente salata, scolatela al dente. Versatela nella padella con il guanciale, saltate, spegnete la fiamma, aggiungete i tuorli sbattuti e poca acqua di cottura e mescolate per 30 secondi circa. Aggiungete il pecorino rimasto, mescolate ancora e servite immediatamente.
Lo sapevate che..
..secondo una delle teorie più accreditate il nome della carbonara è collegato alla presenza del pepe nero macinato che nella ricetta tradizionale dovrebbe annerire la pasta al punto di farla sembrare ricoperta da polvere di carbone.
Per questa sera a cena non avrete problemi a decidere cosa cucinare, buon appetito a tutti 🙂










6 Responses to “Tutorial numero 1: Spaghetti alla carbonara [Pesce d’aprile]”
1 Aprile 2012
buzzoè un pesce d’aprile ?? 🙂
1 Aprile 2012
Giuseppe Fratturaraga spero sia un pesce d’aprile!!!! Però l’orario della pubblicazione è sbagliato, avreste dovuto metterlo stamattina così gli spaghetti li preparavo oggi a pranzo!
1 Aprile 2012
PlaceboMa si ovvio che è un pesce d’aprile,
io avrei messo una ricetta di come cucinare un bel pesciolone ahahaha
cmq bella idea siete sempre i migliori
1 Aprile 2012
Enricohahahahahahahah…..bella!!!…hahah
1 Aprile 2012
formwarevi prego ditemi che è un pesce d’aprile
1 Aprile 2012
Francesco Montronevorrei farvi notare che l’hello world sono le ORECCHIETTE CON LE CIME DI RAPE