• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

Android, analisi del codice con Lint

By Giuseppe Maggi | on 20 Marzo 2018 | 0 Comment
Android
Analisi del codice Android con Lint

Per rilevare problemi strutturali nelle applicazioni, Android Studio utilizza uno strumento molto efficace che risponde al nome di Lint. Viene invocato ogni volta che si svolge il build dell’applicazione ma Lint può essere utilizzato anche in maniera indipendente. E’ incluso nella cartella tools dell’Android SDK e deve essere lanciato specificando la directory del progetto:

> lint /home/develop/AndroidStudioProjects/MyApplication

L’output di Lint fornisce informazioni sui vari problemi riscontrati classificandoli come Error o Warning. La descrizione di ogni aspetto rilevato include il file di collocazione (completo di percorso interno al progetto), numero di riga, una breve spiegazione ed un’etichetta che lo classifica (“Unused Resources”, “RtlHardcoded”, “Missing Prefix”, etc.).

Nell’invocazione da riga di comando si possono specificare anche dei flag che permettono di indirizzare Lint su tipi specifici di ricerca:

> lint --check MissingPrefix /home/develop/AndroidStudioProjects/MyApplication

Lint non è l’unico tipo di ispezione sul codice che Android Studio attua. All’interno dell’IDE è possibile avviare la verifica del codice dal menu Analyze seguendo la voce Inspect code

Si aprirà una finestra di dialogo come quella mostrata in figura in cui si potrà scegliere l’ambito dell’ispezione e darle il via.

Che il progetto funzioni e sia efficiente è assolutamente fondamentale ma anche gli aspetti strutturali che uno strumento come Lint permette di rilevare sono molto importanti ai fini della manutenibilità del codice.

Provate a porre attenzione all’analisi del vostro progetto e scoprirete molti spunti interessanti per il suo miglioramento!

Share this story:
  • tweet

Tags: androidandroid studiocode inspectionlint

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • IntelliJ IDEA: IDE per programmare in Java e Kotlin

    25 Luglio 2018 - 0 Comment
  • Android: usare Connect Pattern

    10 Luglio 2018 - 0 Comment
  • Android: il metodo findViewById() non richiede più il cast

    21 Giugno 2018 - 0 Comment

Author Description

No Responses to “Android, analisi del codice con Lint”

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO