• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

Android Fingerprint API

By Giuseppe Maggi | on 28 Giugno 2016 | 0 Comment
News

L’evoluzione del mondo mobile ha portato sui dispositivi servizi sempre più delicati che riguardano, più o meno direttamente, l’utilizzo e la sicurezza dei nostri soldi: a titolo di esempio, basti pensare ai meccanismi di pagamento proposti negli ultimi anni da Apple, Android e Samsung. L’utilizzo dell’accoppiata username e password non appare più a prova di bomba, dal punto di vista della sicurezza, e non tranquillizzano più di tanto nè la crittografia nè l’autenticazione “in due passi”, ormai diffusissima, consistente nell’invio all’utente di un codice PIN usa e getta tramite SMS.

La strada tracciata ormai sembra quella della biometria in grado di usare il corpo stesso dell’utente come chiave di accesso sfruttando i codici univoci che esso, a livello biologico, già possiede come impronte digitali o impronta della mano nonchè altri dal sapore – almeno al momento – più fantascientifico come scansione della retina, dell’iride o identificazione del battito cardiaco.

Molti smartphone si stanno dotando di lettore di impronte digitali ed il sistema Android dalla versione 6 – cosiddetta Marshmallow, o come dicono gli sviluppatori le API 23 – possiede un nuovo sistema di funzionalità che ne permettono lo sfruttamento nelle proprie app: le Fingerprint API.

Per utilizzarle, è necessario avere a disposizione un dispositivo con sistema operativo Android 6 o superiori ed un lettore di impronte integrato. Inoltre, affinchè il tutto funzioni, si deve aver già registrato un’impronta digitale.

Con le giuste condizioni si può integrare la funzionalità a patto che si sia dichiarata nel file AndroidManifest.xml la permission:

<uses-permission
        android:name="android.permission.USE_FINGERPRINT" />

android-fingerprint-api_01

Il protagonista del riconoscimento sarà il servizio di sistema FingerprintManager che mette a disposizione il metodo authenticate.

Una soluzione del genere già integrata in Android potrebbe sembrare uno scenario futuristico, ma entrerà sempre più nel nostro quotidiano: esperti di sicurezza di tutto il mondo sono a caccia di bug ed imperfezioni nella biometria e nei sistemi software che la sfruttano ma il vantaggio rispetto alle credenziali tradizionali è innegabile.

Alla prossima!

Share this story:
  • tweet

Tags: android apicreare app androiddevelopers androidFingerprint APIsviluppatori Android

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Android app con database interno: guida passo passo

    27 Novembre 2017 - 2 Comments
  • Come fare il login su facebook dalle applicazioni Android

    11 Ottobre 2016 - 0 Comment
  • Come caricare i dati in modo asincrono usando i Loader nello sviluppo di applicazioni Android

    31 Agosto 2016 - 0 Comment

Author Description

No Responses to “Android Fingerprint API”

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO