• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

Android: usare VectorDrawable nelle proprie app

By Giuseppe Maggi | on 24 Luglio 2017 | 0 Comment
Android Risorse utili
VectorDrawable Android

La classe VectorDrawable, introdotta nelle API 21, permette di introdurre immagini basate su grafica vettoriale nelle proprie app Android. Queste risultano di uno stile essenziale, in linea con i canoni estetici del Material Design e proprio per questo nelle app attuali se ne fa un grande uso.

Ve ne sono molte disponibili nel SDK Android, già pronte per essere utilizzate nei nostri progetti: vediamo come importarle.

Innanzitutto, per poterle avere a disposizione anche nelle versioni più datate di Android, si deve integrare la seguente direttiva nel file build.gradle relativo al nostro modulo applicativo (occorre un plugin Gradle di versione 2 o successiva):

android {
    ...
    defaultConfig {
      ...
      vectorDrawables.useSupportLibrary = true
    }
    
}

Facciamo click con il pulsante destro del mouse all’interno del progetto e seguiamo le voci di menu New > “Vector Asset”

Si apre una finestra di  dialogo dalla quale è possibile configurare l’icona selezionata attualmente (di default, quella che raffigura la sagoma del logo di Android):

oppure se ne può scegliere un’altra in un ricco catalogo di alternative suddiviso in categorie:

Le risorse così ottenute figureranno tra quelle a disposizione del nostro progetto e potremo inserirle nei layout come i pulsanti in stile borderless che vediamo qui di seguito:

 <ImageButton
        android:layout_width="wrap_content"
        android:layout_height="wrap_content"
        android:layout_marginRight="16dp"
        app:srcCompat="@drawable/ic_local_cafe_black_24dp"
        style="?android:attr/borderlessButtonStyle"
        android:tint="#CCDDCC" />
    <ImageButton
        android:layout_width="wrap_content"
        android:layout_height="wrap_content"
        android:layout_marginRight="16dp"
        app:srcCompat="@drawable/ic_save_black_24dp"
        style="?android:attr/borderlessButtonStyle"
        android:tint="#CCCC00"/>
    <ImageButton
        android:layout_width="wrap_content"
        android:layout_height="wrap_content"
        android:layout_marginRight="16dp"
        app:srcCompat="@drawable/ic_signal_wifi_4_bar_black_24dp"
        style="?android:attr/borderlessButtonStyle"
        android:tint="#00FF00"/>

Questo sarà come appariranno nell’interfaccia utente:

Questo genere di icone, si abbina molto meglio con lo stile attuale promosso da Android  e fornisce, oltre tutto, un ottimo apporto comunicativo visto che richiama alla mente dell’utente simbologie cui egli è già abituato.

E voi che aspetto date ai vostri pulsanti? Usate questo tipo di icone? Commentate e fateci sapere!

Share this story:
  • tweet

Tags: androiddesign user interface androidiconvector graphicsVectorDrawable

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • IntelliJ IDEA: IDE per programmare in Java e Kotlin

    25 Luglio 2018 - 0 Comment
  • Android: usare Connect Pattern

    10 Luglio 2018 - 0 Comment
  • Android: il metodo findViewById() non richiede più il cast

    21 Giugno 2018 - 0 Comment

Author Description

No Responses to “Android: usare VectorDrawable nelle proprie app”

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO