In Android, è possibile importare dei font esterni per formattare il testo a proprio piacimento. Gli stili di caratteri vengono distribuiti in file TTF, recuperabili in gran quantità attraverso la rete Internet pur ponendo attenzione a rispettare i termini di licenza fissati dal loro creatore.

Per utilizzarli sarà sufficiente scaricare un file di definizione del font, inserirlo all’interno del progetto (può andare benissimo la cartella assets) ed utilizzarlo nel codice Java come nel seguente caso:
String font = "fonts/MioFont.ttf"; TextView txt= (TextView) findViewById(R.id.testo); Typeface tf = Typeface.createFromAsset(getAssets(), font); txt.setTypeface(tf);
La classe Typeface preleverà la definizione dagli assets del progetto ed assegnerà l’oggetto risultante ad una TextView collocata nel layout. Da questo momento, al riavvio dell’app, il testo di questo widget apparirà secondo il font indicato.
Scegliere un tipo di carattere non è solo un vezzo estetico: si tratta di un modo per rendere più leggibili e fruibili le interfacce, soprattutto considerando che i dispositivi mobili non sempre spiccano per ampiezza e qualità degli schermi. Inoltre un font partecipa a quell’insieme di elementi grafici (colori, loghi, immagini e via dicendo) che costituiscono il linguaggio comunicativo dell’azienda, Istituzione o entità di qualsiasi genere che commissioni un’app.
Alla prossima!











No Responses to “Android: utilizzare un font personalizzato”