Apostrophe è un CMS (Content Management System) fondato su due tecnologie figlie del mondo Javascript e ormai diffusissime: MongoDB e Node.js. Sulle pagine di questo sito si è parlato molto di entrambe e per questo sembrava giusto accennare anche ad uno strumento per la gestione dei contenuti che su di esse si fonda, piuttosto che – in maniera molto più tradizionale – sull’accoppiata PHP e MySQL.
Apostrophe è alla ricerca di semplicità di utilizzo ma anche di robustezza e prestazioni superiori rispetto ai concorrenti. Essenzialmente per la sua installazione è necessario avere a disposizione quattro strumenti:
- Git, il sistema di controllo di versione distribuito;
- MongoDB che fornirà il supporto alla persistenza secondo la mentalità del NoSQL a documenti;
- Node.js che costituirà il supporto server e offrirà con sè anche npm da utilizzare per l’installazione dei pacchetti;
- ImageMagick per la manipolazione delle immagini.
Con tutto ciò a disposizione si potrà creare il proprio progetto Apostrophe con le seguenti righe:
$ npm install apostrophe-cli -g $ apostrophe create <project-name>
Per tutto il proseguimento del lavoro, si potrà trovare spunto nella pagina dei tutorial inoltre è consentito sperimentare direttamente la piattaforma accedendo a questa Demo Live.
Siete stanchi dei classici CMS? State cercando qualcosa di nuovo ispirato magari al mondo Javascipt? Provate Apostrophe e fateci sapere nei commenti cosa ne pensate!











No Responses to “Apostrophe: un CMS framework per Node.js e MongoDB”