L’Unione Nazionale Consumatori (www.consumatori.it) bandisce il concorso “APProposito di APP” per la realizzazione di un’applicazione informatica per telefoni cellulari, smartphone, tablet che abbia contenuti di utilità o educativi per i consumatori.
A titolo esemplicativo il progetto potrà prevedere funzionalità che siano di supporto al quotidiano del consumatore (ad esempio per la stesura del bilancio familiare o il confronto dei prezzi) oppure contenuti informativi (circa i diritti riconosciuti dal Codice del Consumo) sul modello dell’APP già realizzata dall’organizzazione e disponibile gratuitamente su “App Store” con il nome “automedicazione”.
Il progetto, che dovrà prevedere un’idea originale, potrà essere costituito da una breve sintesi scritta nella quale sono esposti l’utilità e le funzionalità della nuova APP. Nella domanda di partecipazione dovranno essere indicati inoltre: nome e cognome, luogo e data di nascita, residenza, codice fiscale, telefono ed e-mail. Potrà essere altresì specificata la propria disponibilità ad effettuare uno stage presso l’area stampa-comunicazione nella sede di Roma dell’Unione Nazionale Consumatori.
Il materiale dovrà essere recapitato o spedito all’Unione Nazionale Consumatori (via Duilio 13 – 00192 Roma) oppure inviato via e-mail (all’indirizzo di posta elettronica: info@consumatori.it), entro e non oltre il 3 febbraio 2012, avendo cura di indicare sulla busta (o nell’oggetto della email) concorso “APProposito di APP”.
La Commissione giudicatrice è composta da autorevoli esperti di comunicazione ed informatici, oltre che dai componenti della Segreteria nazionale dell’Unione Nazionale Consumatori.
La Commissione giudicatrice attribuirà a suo insindacabile giudizio i seguenti premi:
- PREMIO per la migliore App: un Ipad 2 da 16 GB (con eventuale realizzazione e pubblicazione non onerosa dell’APP).
- STAGE: tra i partecipanti potrà essere selezionato, tra quanti hanno manifestato la disponibilità in tal senso, uno/a stagista che collaborerà con l’area stampa–comunicazione dell’Unione Nazionale Consumatori per un periodo di 3 mesi.
- OMAGGIO: tutti i partecipanti al concorso riceveranno in omaggio l’iscrizione all’Unione Nazionale Consumatori che dà diritto ai servizi dettagliati sul sito www.consumatori.it
E’ facoltà della Commissione giudicatrice di non procedere all’assegnazione di alcun premio o assegnare premi ex aequo, qualora tra le proposte ricevute, nessuna fosse ritenuta idonea.
Condizione essenziale per il conferimento del Premio è che sia ritirato personalmente in occasione della conferenza “L’influenza corre sul web” organizzata a Roma l’8 Febbraio 2012, in collaborazione con Anifa per festeggiare il successo dell’APP “automedicazione”.
La partecipazione al Concorso è gratuita ed implica la piena accettazione di tutte le norme del presente bando, nonché l’espresso consenso al trattamento dei dati personali (legge sulla privacy).


2 Responses to “APProposito di APP: bando di concorso dell’Unione Nazionale Consumatori”
20 Gennaio 2012
Roberto ScarcielloL’iniziativa è apparentemente lodevole, ma è un modo per ricevere un gruppo di progetti che fatti dalle aziende sono molto costosi a fronte di un pagamento molto basso…
20 Gennaio 2012
Giacomo Balli… centinaia di idee di app al costo di un entry-level iPad. Quasi quasi lo faccio anch’io il concorso (e poi magari decido se “nessuno” vince). 🙂