• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

Come aggiornare un’applicazione via internet con GroundControl

By IgnazioC | on 5 Settembre 2012 | 10 Comments
Senza categoria

Librerie OpenSource Github è una inesauribile fonte di idee e di progetti interessanti, alcuni enormi altri minuscoli. Mentre spulciavo il sito ieri sera ho notato questo piccolissimo progetto che mi ha colpito molto in quanto l’idea che sta alla base è molto semplice e funzionale, la si potrebbe definire proprio un uovo di colombo, perché non è proprio una soluzione elegante, ma funziona. Il progetto in questione si chiama GroundControl e lo trovate a questo indirizzo, ma cosa fa di preciso?
In breve permette di aggiornare in modo molto semplice alcuni parametri delle nostre applicazioni direttamente via internet. Vediamo di cosa si tratta.

Immaginiamo un esempio pratico: avete realizzato un’applicazione e vorreste fare in modo che ogni giorno appaia un alert con un testo diverso… Cosa dovremmo fare in questo caso? Dovremmo mettere inpiedi un webservice, scrivere il codice nella nostra app per interrogarlo, parsare la risposta in json e tutto il resto. Lavoro non complicatissimo, ma piuttosto “scocciante”. E se invece tutto questo lavoro lo facesse direttamente una libreria?

GroundControl si occupa proprio di questo! In maniera trasparente aggiorna la famosa classe NSUserDefault (ecco perché non la ritengo una soluzione molto elegante) scaricando un file .plist da internet.

Installiamo GroundControl

Ma veniamo all’installazione: prima di tutto dobbiamo scaricare il progetto in una cartella, per farlo ci basterà digitare da riga di comando:

git clone https://github.com/mattt/GroundControl.git

Una volta scaricato il progetto non abbiamo ancora finito, perché questo progetto utilizza AFNewtork per la gestione della rete, quindi spostiamoci sempre con il terminale all’interno della cartella GroundControl, in questo modo:

cd GroundControl

e digitiamo:


git submodule init
git submodule update

A questo punto il progetto è pronto, troverete all’interno della cartella GroundControl la cartella Example dove l’autore ha inserito un progetto di esempio.

Eseguendolo possiamo verificare che viene visualizzato il messaggio “hello world” che non sta di fatto nel progetto, ma viene scaricato da internet:


come-aggiornare-un-applicazione-via-internet-con-GroundControl

Come si usa?

Per poter utilizzare GronudControl all’interno dei nostri progetti abbiamo due possibilità, la prima è quella di utilizzare cocoapods (al quale magari dedicheremo un prossimo articolo) oppure importare il framework AFNetwork e i due soli file che costituiscono GroundControl:


NSUserDefaults+GroundControl.h
NSUserDefaults+GroundControl.m

Come si può notare i due file costituiscono una category per la classe NSUserDefaults, che aggiunge alcuni metodi, il più semplice è:


- (void)registerDefaultsWithURL:(NSURL *)url;

che permette appunto di aggiornare NSUserdefault direttamente da un indirizzo web.

Buona programmazione!!!

Share this story:
  • tweet

Tags: GroundControlLibrerie iOSlibrerie ios githublibrerie ios xcodelibrerie opensourceMateriale OpenSource

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Speedment: un’alternativa ai tradizionali ORM per sviluppatori Java

    12 Maggio 2016 - 0 Comment
  • AFNetworking: una libreria per semplificare il networking di un app

    18 Febbraio 2015 - 0 Comment
  • MMWormhole: comunicazione in realtime tra App ed estensioni

    14 Gennaio 2015 - 0 Comment

Author Description

10 Responses to “Come aggiornare un’applicazione via internet con GroundControl”

  1. 8 Settembre 2012

    Giacomo Balli

    fate attenzione. Apple è abbastanza rigida e “soggettiva” quando si tratta di approvare apps che si aggiornano da sole…

  2. 8 Settembre 2012

    Ignazioc

    il 90% delle applicazioni attualmente sullo store aggiorna i propri contenuti via internet

  3. 9 Settembre 2012

    Giacomo Balli

    c’è molta differenza tra contenuto e codice/shell…

  4. 9 Settembre 2012

    Ignazioc

    Capisco, ma forse hai frainteso lo scopo di questa libreria…non puoi certo aggiungere codice ad un’app già rilasciata! Anche perché essendo compilata l’unica possibilità in questo senso è inserire un interprete per un linguaggio di scripting oppure usare il javascript. Questa libreria scarica un plist, operazione equivalente a scaricare in feed rss per fare un esempio.

  5. 10 Settembre 2012

    Luca

    Io aspetto il tutorial su cocoapods, avevo chiesto se qualcuno lo usa sul forum, ma non ho ricevuto alcun feedback! mi interessa per tenere le librerie aggiornate, ma non mi è riuscito di capire se una volta installato e settato fa il check delle versioni da solo!!! Ottimo tutorial anche questo!! Bravi

  6. 10 Settembre 2012

    ignazioc

    cocoapods? vediamo…magari ci scappa uno di questi giorni.

  7. 10 Settembre 2012

    Gabriele Merlonghi

    Io personalmente la ritengo una soluzione molto intelligente, sinceramente una cosa simile me la disse parecchio tempo fa un mio amico che sviluppa per la MitotiM.
    Non ne ho avuto ancora l’esigienza al momento per le mie App, ma appena ne avrò lo faccio sicuramente in questo modo.

  8. 10 Settembre 2012

    Luca


    ignazioc:

    cocoapods? vediamo…magari ci scappa uno di questi giorni.

    è un rumors????????

  9. 21 Novembre 2012

    Come aggiornare un’applicazione via internet con GroundControl | TCNews24.it

    […] il resto dell’articolo cliccando qui GroundControl, Librerie iOS, librerie ios github, librerie ios xcode, librerie opensource, […]

  10. 23 Novembre 2012

    Come aggiornare un’applicazione via internet con GroundControl | TCNews24.it

    […] il resto cliccando qui GroundControl, Librerie iOS, librerie ios github, librerie ios xcode, librerie opensource, […]

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO