Riprendiamo oggi una sezione del nostro piccolo mondo di devAPP: la sezione delle risorse utili.
Per chi non lo sapesse, all’interno di questa rubrica siamo soliti proporre link a risorse online di varia natura, gratis o a pagamento il cui denominatore comune è quello di essere utile per il nostro lavoro di sviluppatori iOS. Al suo interno potete trovare segnalazioni di programmi, risorse per lo studio, servizi online e tutto quello che la rete di buono ha da offrirci.
Precisiamo che gli articoli non sono sponsorizzati, se ci capiterà di parlare di qualche programma o servizio a pagamento è soltanto perché abbiamo ritenuto utile segnalarlo.
Anche vuoi potete segnalare le vostre risorse e farlo è molto semplice, basta infatti scrivere a segnalazioni@devapp.it oppure raggiungerci tramite twitter @_devapp e @ignazio_c.
Tutte le segnalazioni sono ben accette e nell’articolo verrà citato il nick o il nome dell’utente che l’ha proposta (se lo gradisce).
Partiamo quindi proprio dai link che non possono mancare nella toolbox di uno sviluppatore iOS. Parliamo infatti di siti che raccolgono controlli e componenti già pronti da utilizzare su iOS, sia iphone che ipad. Utili e spesso indispensabili i controlli fanno risparmiare spesso diverse ore di lavoro, o ci permettono di aggiungere ai nostri programmi funzionalità che non saremmo in grado di sviluppare in autonomia. Non possiamo che partire con il principe dei siti per il download di componenti e framework opensource github.
github.com
Basato sull’ormai famosissimo software di versioning ‘git‘ github è una piattaforma di condivisione di progetti software che ci permette di caricare il nostro codice, condividerlo, ricevere le segnalazioni degli utenti e altre mille funzionalità che gli hanno permesso in pochissimo tempo di superare per popolarità il precedente “re” dell’opensource sourceforce.com.
Su github è possibile trovare framework del calibro di AFNetwork a più semplici utility come MBProgressHUD.
Iscrivetevi, iniziate a seguire qualche sviluppatore e seguite gli sviluppatori che lui segue, come nel migliore dei mondi social e se volete tenervi aggiornati, basta andare alla pagina dei progetti in obj-c (https://github.com/languages/Objective-C).
Il mio profilo, ad esempio, è visibile qui: https://github.com/ignazioc.
Una curiosità: GitHub è un’azienda che genera profitto, non è una onlus ed è “bossless” cioè non esiste una reale gerarchia tra i suoi dipendenti, ciascuno fa quello che crede più giusto per il bene dell’azienda. E visto che i suoi dipendenti sono dei guru questo porta in genere a ottimi risultati. Ecco un video di approfondiemento.
Cocoacontrols.com
Sito che raccoglie componenti free e non per iOS
iosframeworks.com
Qui trovate per lo più framework per iOS, non è aggiornato con molta frequenza, ma ogni tanto vale la pena farci un giro.
Maniacdev.com
Questo sito viene aggiornato quotidianamente (potete ottenere l’elenco dei nuovi articoli anche tramite twitter) e propone componenti e framework per iOS.
Altre risorse interessanti
Quelli che seguono sono invece siti specializzati nella vendita di applicazioni quasi complete, non avendo mai utilizzato i loro servizi non posso darvi molte informazioni, ma l’unico consiglio che posso darvi è di verificare bene, prima di acquistare un componente, che non sia già presente uguale gratis su github.
- Chupamobile.com
- verious.com
- Sensiblecocoa.com (Forniscono un framework per lavorare con le UITableview)
- Binpress.com
- Codecanyon.net
- mobilebricks.com (Solo componenti a pagamento, ma occhio che sono vecchi)
- developergarden.com
- shinobicontrols.com (Forniscono una libreria per la visualizzazione di grafici)
Spero che questa serie di link possa esservi utile, mi raccomando, inviateci le vostre segnalazioni!
Alla prossima!












2 Responses to “Componenti iOS free e a pagamento”
4 Gennaio 2013
pierointeressante,ci voleva,bravo ignazio
10 Gennaio 2013
ittagliaFantastico!! Questi siti sono davvero utili!!