• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

Creare menu basati su Floating Action Button nelle applicazioni Android

By Giuseppe Maggi | on 27 Giugno 2016 | 0 Comment
Tips & Tricks

Da quando il Material Design si è affermato nel mondo Android, una delle presenze più frequenti nelle app è il Floating Action Button, spesso chiamato FAB. Parliamo di un pulsante, colorato, che fluttua tipicamente in basso a destra nel layout, anche se può essere collocato altrove.

Android floating action menu

In realtà, al di là dell’aspetto innovativo e della rilevanza che assume nell’interfaccia utente non è molto diverso dai normali pulsanti tanto che la sua azione viene gestita mediante un comune listener. Data però la duttilità delle classi messe a disposizione da Android se ne sono diffuse in Rete versioni particolari e personalizzabili da usare anche sotto forma di menu.

Un esempio è una libreria, disponibile su GitHub che presentiamo in questo post. Permette di dare vita a menu animati ed altamente personalizzabili che prendono vita da un FAB:

android-floating-action-menu_img_02

La si integra tramite Gradle apponendo tra le dipendenze una direttiva di compilazione come la seguente:

dependencies {
    compile 'com.github.clans:fab:1.6.2'
}

Fatto ciò lo si potrà integrare all’interno dei layout XML come lo stralcio seguente di codice mostrato sul sito del progetto:

<com.github.clans.fab.FloatingActionButton
        android:id="@+id/fab"
        android:layout_width="wrap_content"
        android:layout_height="wrap_content"
        android:layout_gravity="bottom|right"
        android:layout_marginBottom="8dp"
        android:layout_marginRight="8dp"
        android:src="@drawable/ic_menu"
        fab:fab_colorNormal="@color/app_primary"
        fab:fab_colorPressed="@color/app_primary_pressed"
        fab:fab_colorRipple="@color/app_ripple"/>

Non solo questa libreria può risultare utile nelle nostre applicazioni ma è un’ennesima dimostrazione di come la flessibilità che appartiene al Material Design dia sempre più spazio alla fantasia degli sviluppatori.

Alla prossima!

Share this story:
  • tweet

Tags: creare app androidFloating Action Button AndroidMaterial Designsviluppatori Androidsviluppo app android

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Android app con database interno: guida passo passo

    27 Novembre 2017 - 2 Comments
  • Bottom Sheets in Android

    27 Giugno 2017 - 0 Comment
  • Android: effetto Ripple sui controlli delle nostre app

    7 Giugno 2017 - 0 Comment

Author Description

No Responses to “Creare menu basati su Floating Action Button nelle applicazioni Android”

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO