• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

Creiamo i certificati per l’invio ad Apple

By Luigi Marino | on 25 Novembre 2009 | 65 Comments
Senza categoria

Passo importante dopo l’acquisto della nostra licenza Developer (visto nel procedente articolo ) è la creazione dei certificati.

Grazie ad essi potremo infatti “montare” l’applicazione sul nostro Iphone, condividerla con altri amici ( fino ad un massimo di 100 ) ed inviarla ad Apple per la validazione ( procedura che vedremo nei successivi articoli ).

Partiamo subito con la nostra guida…si tratta di diverse operazioni, un po’ lunghe ma abbastanza semplici.

Creiamo innanzitutto il Certificate Signing Request (CSR). Sul nostro MAC apriamo nella cartella Applicazioni -> Utility  l’applicazione Accesso Portachiavi.

Nel menu selezioniamo Assistente Certificato -> Richiedi un Certficato ad un’Autorità di Certificazione. Si aprirà la finestra seguente:


csr

Inserite quindi la vostra e-mail, nome e cognome e selezionate l’opzione “Registrato su Disco”  e “Lascia che sia io a specificare le informazioni coppia di chiave”.

Clicchiamo quindi su Continua.

Nella schermata successiva selezioniamo come Key Size 2048 bits ed Algoritmo RSA ( dovrebbero già essere valori di default ). La nostra chiave verrà quindi creata sulla Scrivania.

Accediamo quindi alla pagina iPhone Developer Program ed inseriamo il nostro UDID ( codice di 40 cifre che identifica in modo univoco il nostro dispositivo ) nel menu Devices. Per individuare l’UDID accediamo all’SDK con il nostro dispositivo connesso, Menu Windows -> Organizer e nella finestra che apparirà selezioniamo nel menù Devices il nostro dispositivo, visualizzeremo così il nostro UDID.


udid

Effettuiamo un copia della stringa e ritorniamo alla pagine iPhone Developer, clicchiamo quindi su Add Devices ed inseriamo un nome identificativo ( per ricordare a chi appartiene quell’UDID ) e copiamo la stringa precedente. Possiamo quindi ora aggiungere il dispositivo.


add_devices

Creiamo ora il nostro certificato Developer e quello Distribution. Nel menù Certificates ( Home Page iPhone Developer ) accediamo alla pagina Development ( menù a destra ) e clicchiamo sul tasto Add Certificate.


certificates

Nella pagina che apparirà “uploadiamo” il file CSR precedentemente creato ( scegliendolo dalla nostra scrivania ) e clicchiamo su Submit. Procediamo in egual modo per il certificato di Distribuzione.

Ritornando ora alla voce Development e sarà quindi possibile effettuare il download del certificato appena creato grazie al CSR precedentemente “uploadato”. Salviamo quindi sul Desktop entrambi i certificati ( sia quello Development che quello Distribution ).


download_certificato

Una volta salvati sul desktop installiamoli con un doppio click ( apparirano nella lista dei certificati dell’Accesso Portachiavi ).


lista_certificati

Creaimo ora un AppIDs accedendo quindi al menu App IDs sulla home della nostra iPhone Developer Program. AppIDs permette di identificare in modo univoco la nostra applicazione ed è necessario per eventualmente implementare l’inApp Purchase  e le notifiche Push .

Clicchiamo quindi su Add New App ID ed accediamo alla pagina successiva. Compiliamo quindi i campi richiesti

  • Description -> inseriamo una descrizione che ci permetta di indetificare la nostra AppID
  • Bundle Seed ID settiamolo su Generate New
  • Bundle Identifier. Quello consigliato da Appe è com.domainname.appname

Quindi se disponiamo di un sito internet chiamato www.mionome.it possiamo inserire il seguente it.mionome.nomeapplicazione in modo da avere una Bundle Identifier univoca.

Clicchiamo infine su Submit.


appid

Siamo giunti quindi alla creazione del Provisioning Profile. Questo profilo è un insieme di diverse entità ( Certificato, Devices ed App IDs ) che ci consente di Distribuire il nostro prodotto  ( quello che ci consente quindi di caricare l’applicazione sul nostro mobile e di inviarla poi alla Apple ).

Non perdiamo altro tempo….solita home ed accediamo alla voce Provisioning -> New Profile ( in alto a destra ).

Inseriamo il nome del nostro profilo (es. nomeapp_development ), selezioniamo il nostro certificato e nella lista AppID selezioniamo quella creata in precedenza e nei Devices selezioniamo il nostro dispositivo. Clicchiamo quindi su Submit. Ritorniamo quindi alla voce Provisioning -> Development e potremmo effettuare il download del nostro certificato ( in alcuni casi subito dopo il Submit non vedremo subito il tasto download e basterà ricliccare sulla voce Development per permettere il ricaricamento della pagina ).

Andiamo quindi in Provisiong –> Distribution ->  New Profile

In Distribution Method troveremo due voci : Ad Hoc ed App Store.

Come è facile intuire la prima ci permette di fare una distribuzione ad Hoc ( quindi per i vari dispositivi che avremmo aggiunto nella voce Devices e per permettere quindi il caricamento della nostra app sui dispositivi dei nostri amici, per esempio ) mentre la voce App Store ci consente di impacchettare la nostra applicazione per inviarla ad Apple.


provisioning

Inseriamo un profile Name ( es. nome applicazione_distribution ) e selezioniamo la nostra App ID. Clicchiamo quindi su Submit ed effettuiamo il download come prima.

Troveremo quindi sul nostro desktop due certificati.

Trasciniamo questi due certificati sulla nostra icona Xcode e verranno installati all’interno dell’ambiente di programmazione. Per verificarlo andremo in Xcode -> Window -> Organizer ->  e sulla sinsistra Provisiong Profiles e nella tabella in alto vedremo installati i nostri profili.


certificati_Sdk

Una volta fatta questa ultima operazione passiamo al nostro progetto in Xcode.

Apriamo quindi il nostro progetto.  Sul nome del Progetto ( quello in alto in celeste ) clicchiamo con il tasto destro e selezioniamo Get Info.

Alla voce Configurations duplichiamo la voce Release ( con il tasto Duplicate in basso ) e rinominiamola in Distribution.


release

Andiamo quindi nel menu Build. In Configuration selezioniamo la voce Distribution e nella lista in basso alla voce Code Signing Identity -> Any iPhone OS Device selezioniamo il Profile Importato in precedenza ( che dovrebbe essere nomeapplicazione_distribution ) e chiudiamo quindi questa finestra.


configurations_build

Dal nostro progetto in Groups e Files ( la lista di file che compongono il nostro progetto insomma ) andiamo in Targets e selezioniamo l’unico file presente e con il tastro destro selezioniamo la voce Get Info.


targets

Si aprirà una finestra come quella precedente ed effettuiamo la stessa operazione ( voce Build in Configurations selezioniamo Distribution ed in basso,in Any Iphone OS Device, il nostro Profiling di Distribuzione).

Accediamo quindi alla voce Properties ed in Identifier inseriamo App IDs creato ( se come suggerito in precedenza, dovrebbe essere it.nomesitoweb.nomeapplicazione,  ovviamente inserendo i nomi reali che avete inserito nella iPhone Developer in fase di creazione dell’App IDs.).


identifier

Chiudiamo quindi questra finestra e nel menu Overview del nostro progetto  selezioniamo la voce Distribution e procediamo al Build del nostro progetto.


simulator_distribution

Se tutto è andato correttamente e senza errori accediamo in Groups & Files alla cartella Products e noteremo il file nomeprogetto.app . Clicchiamo quindi con il tasto destro, Reveal in Finder e otterremo il file che dovrà essere poi confezionato ed inviato ad Apple.


fileapp


AvShop Banner

Share this story:
  • tweet

Tags: developer iphoneGuide varielicenza developer

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Preparare e inviare le Applicazioni iPhone (e iPad) in App Store

    28 Ottobre 2010 - 32 Comments
  • T#068 – Progress view ed esecuzione di task in background

    31 Agosto 2010 - 4 Comments
  • Passare dalla programmazione iPhone a quella iPad, breve panoramica

    6 Luglio 2010 - 6 Comments

Author Description

65 Responses to “Creiamo i certificati per l’invio ad Apple”

  1. 25 Novembre 2009

    il profeta

    Ottimo ottimo davvero!!!! COMPLIMENTI! Sinceramente grazie a questo Tutorial mi sono state chiarite molte ambiguità!!! GRAZIE DAVVERO!!!! Continuate così!!!

  2. 25 Novembre 2009

    Luigi

    La guida di apple è abbastanza chiara ma dei dubbi possono nascere ( e sono nati anche a me ). Mi è sembrato quindi opportuno scrivere un articolo…dopo aver un po buttato l’anima 😀
    Nel prossimo articolo vedremo anche come inviare l’app alla Apple

  3. 25 Novembre 2009

    Tano70

    Grandeeeeee…. Finalmente una guida chiara su questi maledetti certificati!!!! XD XD XD

    Grazie mille e continuate così 🙂

  4. 26 Novembre 2009

    Fede81

    Grazie per questa guida.. serviva proprio!!

  5. 29 Novembre 2009

    Clod75

    Ottima guida, grazie!!

  6. 1 Dicembre 2009

    Luigi Marino: iProiettore in App Store (5 redeem) | devAPP

    […] a cui dobbiamo già due ottime guide inerenti la registrazione al programma developer di Apple e la creazione dei certificati necessari per programmare per […]

  7. 30 Dicembre 2009

    Alessandro

    ottima guida, non capisco come si possono gestire più device

  8. 1 Gennaio 2010

    Luigi

    devi inserire gli UDID e fare certificati ad Hoc in fase di distribuzione

  9. 3 Gennaio 2010

    Byteros

    Senza questa guida come avrei fatto?
    Comunque la procedura è da idioti, è troppo lunga e rompiscatole… che cavolo…

  10. 3 Gennaio 2010

    Luigi

    Grazie 😀
    Si comunque la procedura è un po macchinosa e lo stesso capita anche nel caso della configurazione delle push

  11. 5 Gennaio 2010

    Francesco

    Ciao Luigi,
    grazie per l’ottima guida.
    Proprio oggi ho acquistato la licenza standard e sono ancora in attesa dell’Activation Code.
    Una volta ottenuto come sarà possibile pubblicare l’applicazone che ho realizzato sull’Apple Store?
    A quanto dici sembra sia necessario possedere un Iphone per recuperare l’UDID. Questa cosa mi sembra abbastanza strana, credo che si possa pubblicare su apple store anche senza essere in possesso di alcun Iphone.
    Grazie per la risposta

  12. 6 Gennaio 2010

    Luigi

    Mi sa che hai capito male 😀
    L’udid serve solo per provare l’app ed installarla sul tuo cel
    Se devi solo inviarla ad apple non hai necessità di un iphone in tuo possesso ma poi inviarla senza problemi creando il certificato per lo store ( NON AD HOC )

  13. 10 Gennaio 2010

    Francesco

    Ciao Luigi,
    grazie per le tue esaurienti risposte.
    Volevo segnalarti questa problematica:
    Ho uplodato tramite iTunesconnect la mia applicazione ed attualmente sta nella fase di review.
    Nella sezione Pricing ottengo il seguente messaggio:”You do not have a contract in place for the price tier you selected. To make your application available on the App Store, you must have an active Paid Applications contract.”
    Volevo sapere se tale contrattato è possibile portarlo a termine anche in seguito all’accettazione della mia applicazione oppure è una cosa che bisogna fare a priori e quindi necessaria per l’accettazione stessa?

    Seconda domanda:in cosa consiste tale contratto?

    Ciao e grazie
    Francesco

  14. 10 Gennaio 2010

    Luigi

    Guarda sinceramente non saprei risponderti con certezza.
    Per quanto mi riguarda io appena ho inviato l’app ho provveduto a completare la procedura
    Saluti e buon iphone 😀

  15. 13 Gennaio 2010

    Max

    Grazie per la guida. Purtroppo quando vado a fare la build dell’app mi da questo errore:
    CSSMERR_TP_NOT_TRUSTED
    command /usr/bin/codesign failed with exit code 1
    Come posso risolvere?

  16. 15 Gennaio 2010

    Francesco

    Luigi ce l’ho fatta….
    ecco la mia prima app 🙂

    http://itunes.com/apps/winpoker

    Fammi sapere che ne pensi e che in modo sia possibile pubblicizzarla…
    E’ possibile collaborare insieme per realizzare qualche applicazione???
    Io sono un po scarso dal punto di vista grafico purtroppo

  17. 21 Febbraio 2010

    Adriano

    Tu non puoi capire quanto mi sei stato d’aiuto! Da oggi sei il mio idolo ……..!!!!!!!

  18. 21 Febbraio 2010

    Adriano

    Come non detto ….non me lo fa inviare ;_; Sono due giorni che cerco di inviare la mia applicazione ma nulla! Dice che il file non è certificato 🙁

  19. 3 Marzo 2010

    iPhone Developer Program, certificati di sviluppo e distribuzione App | Davide Gullo, Consulente web

    […] Creare i certificati (Development e Distribution) per l’invio ad Apple […]

  20. 6 Marzo 2010

    Alessia

    Salve a tutti io e la mia società abbiamo terminato la nostra app ma sono 2 settimane che litigo con l’invio dello zip o seguito le procedure per 15 volte ma quando provo a inviare lo zip il messaggio è sempre lo stesso…

    “The binary you uploaded was invalid. The signature was invalid, or it was not signed with an Apple submission certificate.”

    COSA DEVO FARE
    Ho scritto ad Apple ma nn mi risponde sono passati già 4 giorni nn so cosa fare
    HELP ME !!

  21. 9 Marzo 2010

    Gino

    Luigi, grazie della preziosissima guida.
    Ho realizzato un’applicazione completa pronta per esser pubblicata sull’app store, richiesto la licenza, pagata ed attivata. Fin qui tutto bene.

    Ora come da guida stavo provando la parte dei certificati, ho una versione MAC in inglese, lancio /Application/Utilities/Keychain Access ma non trovo nessun menù!

    Sulla sinistra trovo le voci:

    All items
    Passwords
    Certificates
    My Certificates
    Keys
    Secure Notes

    Ma nulla di quel che ho provato mi permette di richiedere un certificato o di far apparire una finestra almeno simile come input a quella della figura 1.

    Potresti aiutarmi a sbloccarmi ?

    grazie di tutto.
    Gino

  22. 9 Marzo 2010

    Gino

    Come non detto, non mi appariva la barra dei menù!!

    Procedo, sperando di non dover richiedere nuovamente il vostro aiuto!

  23. 11 Marzo 2010

    luca

    io ho un problema, il mio prof ha delle licenze date da apple, e ha associato il mio UDID ad una di queste….ora come creo il certificato?? non avendo comunque le credenziali per accedere al programma degli sviluppatori dal sito apple non posso seguire la vostra guida…help please

  24. 20 Marzo 2010

    Alessandro

    Ho un problema con il file Provisioning, ovvero una volta scaricato lo trascino sull’xcode, si apre l’organizzer che però da il seguente errore “a valid signin identity matching this profile could not be found in your keychain”

    i certificati li ho inseriti tt nel portachiavi non capisco dove sia il problema

  25. 9 Giugno 2010

    Davide DP

    Grazie mille per la guida. Ho seguito i passi e sembra che sia andato tutto a buon fine. Una sola domanda: viene generato un .app. Apple si aspetta nel iTunesConnect un .zip. Basta fare il zip del solo .app? C’e’ un altro file di cui ora nn ricordo il nome, credo sia un .SDY o simile, serve?

  26. 10 Giugno 2010

    Davide DP

    Ok, risolto… L’Applicazione e ‘online, bastava zippare il solo .app…

  27. 11 Giugno 2010

    Fucio

    Ciao ho seguito tutto il tutorial…. ma non capisco una cosa: devo mandare una mail alla apple con il .zip della mia blabla.app? e loro mi danno il file.ipa? altrimenti come faccio ad avere il file .ipa?

    Grazie!!!

  28. 8 Settembre 2010

    theMiz

    Salve a tutti !
    una domanda secca:
    ma se il cliente mi chiede un’app fatta apposta per lui e non vuole pubblicarla sull’apple store che si fa?

    – si installa manualmente in locale tramite mac su ogni iPad del cliente?
    – c’è un modo per tenere “private” le app nell’apple store in modo che altri non le scarichino?
    – nel caso si debba mettere per forza l’app sull’apple store, anche se l’app è privata (o gratuita) si deve sempre attendere che apple la validi per poterla installare?

    grazie mille ragazzi !

  29. 21 Settembre 2010

    Acar83

    Salve! Nonostante questa quida ho fatto fatica a pubblicare la mia app per iphone e non riesco a farlo per la versione ipad.

    Sono convinto che se faceste un vide con il processo completo dalla creazione dei certificati alla pubblicazione vera e propria fareste un successone.

    E’ incredibile. Pubblicare è piu diffice che sviluppare….

    Siete forti!

  30. 22 Settembre 2010

    tiziana

    Ma… bisogna fare tutta sta trafila anche per gli e-book?

  31. 22 Settembre 2010

    Staff devAPP

    @theMiz esistono 2 tipi di licenze, una standard e una enterprise, la prima per distribuire via AppStore (e 100 AdHoc per test) e l’altra per distribuzione AdHoc (niente App Store).. Sulle nostre pagine trovi qualche articolo a riguardo e qualche topic lo trovi anche nel nostro forum 😉

    @Acar83 eheh in effetti dovremmo organizzare dei corsi (di almeno 40ore) che trattino esclusivamente la pubblicazione in App Store xD

    @tiziana se il tuo e-book è di fatto un’applicazione (anche se fosse un semplice browser che sfoglia un PDF), allora si. In alternativa ci sono le WebApp (dei veri e propri siti ottimizzati per iPhone), o infine (anche se non ancora disponibile per il mercato Italiano) l’iBook Store vero e proprio, di questo però, non so darti maggiori dettagli al momento.

  32. 22 Settembre 2010

    tiziana

    beh no, non è un’applicazione ma un documento, credo che dovrò aspettare l’iBook Store italiano oppure provare con quello USA… ma brancolo nel buio più assoluto!
    Grazie comunque 🙂

  33. 23 Settembre 2010

    Staff devAPP

    Oppure si può fare una semplicissima applicazione che dia la possibilità all’utente di leggere il tuo documento. In questo modo potrai proporre al mondo il tuo documento via App Store. Questa, al momento, è sicuramente la via più semplice e con maggior potenziale 😉

  34. 25 Settembre 2010

    tiziana

    yep, ma l’applicazione non esiste già? ho caricato il mio libercolo sull’iPod del mio compagno e subito iBook l’ha diligentemente messo nella sua libreria… 🙂

  35. 25 Settembre 2010

    Staff devAPP

    Il problema non è come aprirlo, basterebbe infatti safari per visualizzare il tuo e-book (se fosse, per esempio, in formato pdf). Il problema è come vuoi distribuirlo, quanto vuoi diffonderlo

    Se passi tramite App Store con una semplice applicazione tua, puoi sfruttare la sua visibilità (dell’App Store intendo), eventuali articoli sui maggiori siti di news dal mondo iPhone ecc ecc.. Insomma.. è molto più semplice diffonderlo. In caso contrario, al momento, puoi solo pubblicarlo online da qualche parte e pubblicizzarlo per conto tuo.. ma di fatto rimarrebbe un semplice documento scaricabile da internet

  36. 26 Settembre 2010

    tiziana

    Capito! 🙂
    Grazie infinite

  37. 4 Ottobre 2010

    Daniele

    Come prima cosa grazie per la guida molto utile.
    Una domanda: come bisogna comportarsi con i certificati a fronte della sostituzione del mac ?
    Grazie

  38. 27 Ottobre 2010

    Luca

    Prima di tutto complimeti per il sito,allo stato attuale la migliore risorsa per chi si vuole affacciare a questo mondo.avrei una domanda,a quanto ho capito,con la storia dei certificati,la apple si tutela anche da eventuali hackintosh?io non posseggo un mac ma un hack,avrei qualche problema?Non vorrei pagare la licenza e’ poi non aver concluso nulla.Grazie

  39. 23 Novembre 2010

    angelo

    Prima di tutto complimenti. Poi ti prego aiutami!
    Come si fa un certificato csr!
    Ho seguito tutti i passaggi ma nulla, lo considera sempre non valido!
    Non so se è un problema interno al mio mac oppure non so proprio che fare. Ho pagato 99 dollari a sti st***i e mi bloccano al primo certificato!!
    Mi dice sempre :
    You currently do not have a valid distribution certificate

  40. 6 Dicembre 2010

    cippo

    anche io sono uno di quelli sfortunati che non riescono ad inviare il file zip alla apple perchè il loader mi restituisce l’errore “Application failed codesign verification. ecc ecc”
    insomma il diffusissimo messaggio di certificati mancanti.
    ma ho seguito tutta la guida alla perfezione, ho tutti i certificati e ho anche provato a ricrearli da zero più volte e a collegarli di nuovo dentro xcode ma non cambia niente.
    qualcuno ci è già passato ed ha trovato una soluzione??
    è scandaloso avere un servizio di pubblicazione così osceno.

  41. 13 Gennaio 2011

    Tiziano

    Ma se uno no ha un sito web “www.mionome.it o.com” cosa deve scrivere nell’Bundle Identifier?

  42. 13 Gennaio 2011

    Tiziano

    Sono davvero arrabbiato con voi!
    Non rispondete praticamente a nessuno!!
    Parecchie persone hanno problemi e voi vi fate sentire ogni morte di papa!! Se avessi io questo sito risponderei a tutti senza lasciarne nessuno!

  43. 14 Gennaio 2011

    mario

    ciao a tutti, scusate ho una semplicissima domanda……
    se ho creato un’app con (gamesalad) devo fare lo stesso procedimento con x code??

  44. 18 Gennaio 2011

    Lella

    Salve, ho un problema nel caricamento dell’app con Application Loader. Mi da errore di proprietà sul certificato.
    N.B. Xcode mi ha caricato senza problemi l’app sul iPhone

    In poche parole : problema del post #38!!

  45. 14 Febbraio 2011

    caesar

    scusatemi, quando provo a fare add device , dopo che ho copiato il mio ID iphone,mi da questo messaggio:

    “An unexpected error occurred. Please try again. If the problem persists, please contact Apple Developer Support.
    http://developer.apple.com/support”

    Ho provato a rimuovere il mio device iphope ma poi non mi fa fare add, il mio device lo trova quando connetto iphone.
    Sbaglio in qualcosa?

    Grazie ciao.
    C.

  46. 15 Marzo 2011

    Rocco

    Come hai risolto il problema? io nn ne posso piu!
    Ciao!


    cippo:

    anche io sono uno di quelli sfortunati che non riescono ad inviare il file zip alla apple perchè il loader mi restituisce l’errore “Application failed codesign verification. ecc ecc”
    insomma il diffusissimo messaggio di certificati mancanti.
    ma ho seguito tutta la guida alla perfezione, ho tutti i certificati e ho anche provato a ricrearli da zero più volte e a collegarli di nuovo dentro xcode ma non cambia niente.
    qualcuno ci è già passato ed ha trovato una soluzione??
    è scandaloso avere un servizio di pubblicazione così osceno.

  47. 16 Marzo 2011

    rocky

    Ciao, come sempre non finirò di ringraziarvi!! Ora che ero riuscito a superare i limiti dei certificati e del caricamento su Xcode 3.2 esaltato dal fatto che Apple ha preso in considerazione le mie due APP o deciso di rimuovere Xcode per installare Xcode4… mi viene da piangere! è tutto diverso!!! Qualcuno ha una guida sulle differenze e dove si trovano le vecchie voci?!

    Ciao a tutti!

  48. 12 Aprile 2011

    Teo

    Qualcuno sa aiutarci? Xcode 4 è diverso e nei ultimi passaggi io mi perdo…HELP HELP HELP!!!!!

  49. 18 Aprile 2011

    Carda1989

    Ribadisco anche io la necessità di aiuto per xcode 4!!!

    HELPPPP!!

  50. 28 Aprile 2011

    Gianmarco

    Ho seguito la spiegazione ma quando do Build and Run mi dà questo errore “A valid provisioning profile for this executable was not found.” Cosa devo fare?? grazie

Newer Comments »

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO