• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

Creiamo un’applicazione completa | L’idea

By Junior B. | on 10 Febbraio 2011 | 8 Comments
Progetti completi

creare-un-applicazione-iphone-completa-devapp-idea Navigando in rete si trovano molti tutorial (senz’altro utilissimi) riguardanti semplici operazioni realizzati però come progetti fini a se stessi. Fino ad oggi non mi sono mai imbattuto in un tutorial davvero completo, che riguardi, ad esempio, lo sviluppo di un’intera applicazione iPhone (o iPad). Intendo un esempio che parta dall’inizio, ovvero dall’idea e vada avanti fino alla fine, arrivi cioè al marketing dell’app stessa messa in vendita sullo store Apple.

La voglia di colmare questo vuoto è sempre stata molta ed ora che il tempo mi è favorevole, ho deciso di creare questo tutorial iniziando proprio dall’inizio: l’idea!

Serve proprio l’idea di successo?

Sicuramente un’idea interessante aiuta parecchio alla riuscita o meno di un progetto, ma una bella idea da sola, si sa, non basta! Non è importante solo COSA si fa, ma piuttosto COME si fa!

Quando si decide di sviluppare un’applicazione per iPhone, molte volte si è a corto di idee, ci sono molte app nello store, che fanno “di tutto e di più” e spesso ci si rassegna al fatto che non vale la pena sprecare tempo per un’applicazione che poi sarà scarica solo qualche centinaio di volte, o anche meno. Questa linea di pensiero è da considerarsi, di principio, errata. Tutte le applicazioni, anche se spesso fanno cose simili ad altre già presenti, sono utili a noi iPhone developer. Immaginate, ad esempio, di creare una applicazione banale, ma comunque ben fatta e di ricevere ottime review da parte degli utenti (non importa che siano tanti, bastano anche poche decine di loro). Prendete questi vostri clienti soddisfatti ed immaginateli in un futuro prossimo, in cui magari rilasciate una nuova app. Ecco che quei pochi utenti (soddisfatti) saranno potenziali acquirenti della vostra nuova creazione e, con molta probabilità, saranno contenti di provarla e scaricarla avendo avuto già una bella esperienza con l’app precedentemente acquistata. Ecco perchè anche una banalissima applicazione, in un modo o in un altro, può tornare utile alla causa e può aiutarci nel farci conoscere come sviluppatori nello store, in vista, magari, di una futura app che inaspettatamente finisca nella TOP 25 e faccia successo. Quindi non preoccupatevi solo di cosa andrete a fare, ma concentratevi su come andrete a realizzare la vostra (anche se non originalissima) idea.


banner-wallpaper-cs

Il nostro progetto: le funzionalità

Quando si vuole iniziare lo sviluppo di un’applicazione, bisognerebbe avere le idee chiare fin da subito, dovrete porvi degli gli obiettivi ben precisi e sarebbe buona pratica scriverli da qualche parte, in modo tale da fare in modo di cambiarli il meno possibile. Dovete avere un bel progetto e dovreste tenere presente che ogni modifica dovrebbe essere presa in considerazione solo se strettamente necessaria, altrimenti i tempi di sviluppo si allungheranno a dismisura e rischierete di non arrivare mai al dunque. Quindi, pensate per bene cosa dovrà fare la vostra applicazione fin da subito!

Per questioni di tempo ed anche perchè ho analizzato molti tipi di applicazioni, ho deciso, per questo nostro progetto, di creare un convertitore di valute. Con questo tipo di applicazione sarà possibile toccare molti aspetti della programmazione su iPhone (sebbene l’idea non sia delle più originali).

Fatte queste premesse, non ci resta che iniziare a fare un rapido brainstorming della nostra app per vedere cosa possiamo offrire:

  • Doppia versione della nostra applicazione (Lite e Completa)
  • Convertitore semplice (A -> B)
  • Convertitore multiplo (A -> B,C,D,…) (solo per la versione completa)
  • Aggiornamento dei rate online (API da ricercare)
  • Persistenza dei rate per conversione offline (solo versione completa)
  • Visualizzazione dei rate (solo versione completa)

I componenti principali

Dopo aver deciso le funzionalità di base per la nostra applicazione, possiamo iniziare ad identificare i componenti base. Per questa applicazione useremo una semplicissima View, per la versione Lite, mentre un TabViewController per la versione completa.

Molti componenti saranno in comune, quindi ci troveremo davanti ad alcune problematiche relative al mantenimento delle due versioni, ma vedremo in futuro come risolvere questo problema.

Per il momento è tutto, vedremo man mano, con i prossimi articoli, come sviluppare questa idea.
Nel frattempo vi segnalo che ho creato il repository in GitHub, nella quale troverete i files del nostro progetto (raccomando una bella lettura alla licenza del progetto ;)).


banner-wallpaper-cs

Share this story:
  • tweet

Tags: applicazione iPhonecreare applicazioni iPhone e iPadprogetto completotutorial programmazione iphonetutorial Xcode

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Portiamo i CSS nelle nostre applicazioni iOS e Android native

    11 Febbraio 2015 - 0 Comment
  • Xcode 4: Distribuzione Ad Hoc delle applicazioni iPhone e iPad

    10 Gennaio 2012 - 20 Comments
  • Tutorial pratici per iOS SDK: disponibile la versione 2.0 aggiornata a iOS 5 e XCode 4.2

    16 Novembre 2011 - 6 Comments

Author Description

Nato in Brasile, ho vissuto buona parte della mia vita in Svizzera, ho sempre avuto la passione per l'elettronica e l'informatica. Mi sono diplomato come Elettronico Multimediale per poi frequentare la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) in Ingegneria Informatica laureandomi nel 2007. Dal 2007 sviluppo su iPhone (fin dal primo SDK ufficiale) e web (Java, Scala e PHP). Da Settembre 2010 vivo e lavoro a Londra (Portable Pixels) come iOS developer a tempo pieno. Ho anche un blog personale sul mondo Apple ed Internet in generale chiamato: ThinkDiff.ch.

8 Responses to “Creiamo un’applicazione completa | L’idea”

  1. 10 Febbraio 2011

    Tweets that mention Creare un'applicazione completa per iPhone | L'idea | devAPP -- Topsy.com

    […] This post was mentioned on Twitter by Vanni Giannozzi and Bubi Devs, devAPP. devAPP said: Creiamo un’applicazione completa per #iPhone | L’idea http://www.devapp.it/wordpress/creiamo-un-applicazione-completa-l-idea.html […]

  2. 10 Febbraio 2011

    [UPDATE] Sviluppo app – Passo per passo | Think Diff

    […] Creiamo un’applicazione completa | L’idea […]

  3. 11 Febbraio 2011

    MercatinoThun.it

    Ottima idea 🙂 Ti seguirò sicuramente…attendo i nuovi articoli 🙂

  4. 11 Febbraio 2011

    Filippo

    Ottimo!!!!! Aspetto novità! 🙂

  5. 11 Febbraio 2011

    stefano

    Grande!

  6. 11 Febbraio 2011

    Gianluca T.

    Ottima idea 😉

  7. 11 Febbraio 2011

    Gabriel

    Grande!!!

  8. 18 Novembre 2011

    Davide

    Ho delle idee che potrebbero essere molto interessanti. Ma non so nemmeno da dove partire per creare un app….!!!! Come devo fare??????

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO