La ListView è uno dei widget più comuni nelle interfacce Android. Parliamo della ben nota lista che tipicamente permette di mostrare in maniera agevole un elenco di informazioni contenute in una struttura dati siano esse notizie, messaggi, annunci immobiliari o altro ancora.
Un aspetto che può migliorare il livello della user experience, avvicinandolo a quanto si vive nelle applicazioni desktop, è l’utilizzo del drag and drop per poter trascinare gli elementi e modificarne così l’ordinamento.
Una libreria che permette di svolgere questa attività è DragListView, disponibile presso GitHub. Un video dimostrativo è disponibile presso YouTube e rende l’idea della finalità di questo strumento meglio di mille parole:
La sua integrazione all’interno del progetto Android Studio è piuttosto veloce grazie al solito Gradle che richiede:
- regolazione delle dipendenze con le seguenti righe:
repositories { mavenCentral() } dependencies { compile 'com.github.woxthebox:draglistview:1.2.8' } - aggiunta di una regola Proguard:
-keep class com.woxthebox.draglistview.** { *; }
Per quanto riguarda l’utilizzo della libreria, la pagina del progetto su GitHub fornisce spiegazioni ed esempi di codice nonchè una lista di app disponibili sui market che già ne fanno uso. Essenzialmente si tratterà di gestire una ListView estesa con le azioni tipiche del drag-and-drop i cui effetti si ripercuoteranno sui dati gestiti dall’Adapter.
E allora non aspettate ad arricchire le vostre interfacce utente, conferendo un tocco di usabilità in più che piacerà ai vostri utenti.
Alla prossima!











No Responses to “DragListView: implementare il drag and drop nelle ListView Android”