• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

DragListView: implementare il drag and drop nelle ListView Android

By Giuseppe Maggi | on 16 Gennaio 2017 | 0 Comment
Android

La ListView è uno dei widget più comuni nelle interfacce Android. Parliamo della ben nota lista che tipicamente permette di mostrare in maniera agevole un elenco di informazioni contenute in una struttura dati siano esse notizie, messaggi, annunci immobiliari o altro ancora.

Un aspetto che può migliorare il livello della user experience, avvicinandolo a quanto si vive nelle applicazioni desktop, è l’utilizzo del drag and drop per poter trascinare gli elementi e modificarne così l’ordinamento.

Una libreria che permette di svolgere questa attività è DragListView, disponibile presso GitHub. Un video dimostrativo è disponibile presso YouTube e rende l’idea della finalità di questo strumento meglio di mille parole:

La sua integrazione all’interno del progetto Android Studio è piuttosto veloce grazie al solito Gradle che richiede:

  • regolazione delle dipendenze con le seguenti righe:
    repositories {
        mavenCentral()
    }
    
    dependencies {
        compile 'com.github.woxthebox:draglistview:1.2.8'
    }
  • aggiunta di una regola Proguard:
    -keep class com.woxthebox.draglistview.** { *; }

Per quanto riguarda l’utilizzo della libreria, la pagina del progetto su GitHub fornisce spiegazioni ed esempi di codice nonchè una lista di app disponibili sui market che già ne fanno uso. Essenzialmente si tratterà di gestire una ListView estesa con le azioni tipiche del drag-and-drop i cui effetti si ripercuoteranno sui dati gestiti dall’Adapter.

E allora non aspettate ad arricchire le vostre interfacce utente, conferendo un tocco di usabilità in più che piacerà ai vostri utenti.

Alla prossima!

Share this story:
  • tweet

Tags: androidDrag & Drop Androidlibrerie androidListView AndroidStrumenti di SviluppoTools Android

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • IntelliJ IDEA: IDE per programmare in Java e Kotlin

    25 Luglio 2018 - 0 Comment
  • Android: usare Connect Pattern

    10 Luglio 2018 - 0 Comment
  • Android: il metodo findViewById() non richiede più il cast

    21 Giugno 2018 - 0 Comment

Author Description

No Responses to “DragListView: implementare il drag and drop nelle ListView Android”

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO