• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

ECMAScript: seguiamone l’evoluzione con le tabelle di compatibilità

By Giuseppe Maggi | on 30 Ottobre 2017 | 0 Comment
Risorse utili
ECMAScript JavaScript

ECMAScript è il linguaggio di programmazione standardizzato su cui si basano Javascript, ActionScript e molti altri simili ma in questi ultimi anni di fermento informatico il suo nome è diventato sinonimo di “nuova versione” di Javascript. In effetti, da quando quest’ultimo ha conquistato web, mobile e ambienti server la richiesta di sintassi più concisa nonché funzionalità più ricche e performanti è diventata sempre più impellente. Vivo interesse ha suscitato, ad esempio, ECMAScript 2015 (ES 6) e grande continua ad essere l’attenzione attorno a questo “laboratorio” continuo: il problema semmai consiste nel tenere sempre presente quali dei tanti motori Javascript incorporano già le nuove funzionalità.

Esistono in Internet due tabelle di compatibilità – provenienti dallo stesso autore – che, aggiornate di continuo, mirano a monitorare costantemente la diffusione di ECMAScript in Node.js e nelle altre piattaforme:

  • node.green è specializzato su Node.js e permette di sapere quali caratteristiche di ECMAScript 2015 le sue varie versioni hanno incorporato:
    node.green mostra la diffusione delle caratteristiche di ECMAScript 2015 in Node.js
  • kangax.github.io/compat-table/es6/ mantiene uno sguardo più ampio su diverse versioni di ECMAScript e vari motori Javascript:

Il mondo Javascript nel suo complesso è uno degli ambienti caratterizzato dall’espansione più dinamica degli ultimi tempi: l’importante è non adagiarsi mai su quello che si sa e continuare ad aggiornarsi sulle caratteristiche pubblicate via via e sull’evoluzione delle piattaforme di sviluppo più moderne.

Alla prossima!

Share this story:
  • tweet

Tags: ecmascriptjavascriptnode.greentypescriptv8

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Iniziamo a programmare con micro:bit

    1 Marzo 2018 - 0 Comment
  • micro:bit, un microntroller per imparare a programmare già dai 7 anni

    28 Febbraio 2018 - 0 Comment
  • jsGrid: plugin jQuery per mostrare i dati con efficienza

    23 Febbraio 2018 - 0 Comment

Author Description

No Responses to “ECMAScript: seguiamone l’evoluzione con le tabelle di compatibilità”

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO