
Oggi vorrei segnalarvi questo recentissimo libro scritto da Matt Galloway, un simpatico ragazzo londinese attivissimo su stackoverflow e autore sul famoso blog di Ray Wenderlich.
È difficile stabilire una categoria per questo libro, perché non si tratta né di un manuale di programmazione Obj-C né di un Cookbook (quei libri pieni di spezzoni di codice da poter riutilizzare) ma è -proprio come dice il titolo- una raccolta di consigli e best practices per chi programma in Obj-C.
Gli argomenti trattati sono vari e spaziano dall’Obj-C runtime all’uso dei block; dall’uso delle class extension all’uso del GCD. Alcuni argomenti sono per un pubblico un po’ navigato, altri invece sono adatti anche ai novizi, ma tutti sono affrontati con chiarezza e rigore.
L’inglese è chiaro ed è comprensibile anche dai non madrelingua.
Personalmente ho trovato alcuni capitoli davvero molto interessanti, soprattutto quelli molto tecnici, altri invece affrontavano argomenti a me già noti quindi li ho un po’ sorvolati, ma nel complesso lo ritengo un ottimo libro e Matt un ottimo autore, non mi dispiacerebbe leggere in un prossimo futuro qualcosa di veramente tosto scritto sempre da lui.
Insomma, consigliato! Vi lascio con i due link per la versione cartacea per i nostalgici e la versione kindle per i più tecnologici:
Versione Kindle: euro 19,19 (anzichè 27,42 euro) http://goo.gl/ps4Lmm
Versione Paperback: euro 27,47 (anzichè 34,57 euro) http://goo.gl/dvmJhm
12 Responses to “Effective Objective-C 2.0: 52 Specific Ways to Improve Your iOS and OS X Programs”
21 Ottobre 2013
neronorxIgnazio,poi mi spieghi come cavolo fai a leggere tutti questi libri in inglese,beato te!! io non ce la farei!
21 Ottobre 2013
IgnaziocChe ti posso dire…inglese tecnico lo leggo come se fosse italiano, magari mi perderò qualche sfumatura ma il 99% lo comprendo senza problemi. Il vero problema è trovare il tempo (e la coerenza) di iniziare e finire un libro! Se dovessi elencare tutti quelli che ho lasciato a metà…
21 Ottobre 2013
neronorxio non riesco a finire nemmeno quelli in italiano,pensa un pò! 😀
Poi magari dopo la metà li leggo a singhiozzi sul mio ben amato ipad!.
26 Ottobre 2013
pieroaggiungo chi vuole comprarlo in versione digitale
https://play.google.com/store/books/details/Matt_Galloway_Effective_Objective_C_2_0?id=qp4ZXAmGaoQC
30 Ottobre 2013
pieroAlla fine l’ho comprato nel google store. 😛
30 Ottobre 2013
ignaziocFacci sapere il tuo parere!
31 Ottobre 2013
neronorxHo iniziato le prime pagine e devo dire che integra delle cose avanzate su obj c,tipo la sintassi letterale,l’ho intravista su qualche codice recente in giro,ma non sapevo abbreviasse cose del tipo [NSNumber numberWithInt:…. con NSNumber *numero=@1;
Se devo dare un voto come inizio,gli do 9 su 10, proprio perché non è italiano,altrimenti era 10/10 :D.
P.s.
Piero sono sempre io.
31 Ottobre 2013
Ignaziocla nuova sinstassi è veramente molto comoda…
NSNumber diventano @1, @2 etc
gli array diventano @[“primo”, “secondo”, “terzo”]
e i dizionari @{@”chiave”:@”valore”}
e ovviamente cambia anche l’accesso per cui puoi fare mioarray[1] e miodizionario[@”chiave”]
1 Novembre 2013
neronorxHo visto,ma è il primo libro che ne parla,eppure è sempre objective c2.0,anche il libro di andrea picchi era la stessa versione,ma quando le hanno inserite queste sintassi? O c’erano già in quella versione e andrea picchi non ne ha proprio parlato?
L’avessero fatto prima,i tasti della mia tastiera sarebbero meno usurati 😀
1 Novembre 2013
IgnaziocNon fanno parte delle specs di objc 2.0 sono state introdotte molto più recentemente. Credo WWDC 2012.
1 Novembre 2013
IgnaziocEsiste una funzione in Xcode che ti “modernizza” il codice è utile!
1 Novembre 2013
neronorxAh ecco!
a tutto stavo pensando ma mai mi sarebbe venuto in mente xcode :D.