• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

Facebook OpenSource rilascia un nuovo tool

By IgnazioC | on 12 Giugno 2015 | 0 Comment
Senza categoria

Dopo librerie come POP e strumenti di debug come Chisel, Facebook OpenSource ci sorprende ancora rilasciando Infer, un utilissimo strumento per l’analisi statica del codice C, Objective-C e Java: uno strumento avanzato, utile per scoprire eventuali bug nel codice delle nostre applicazioni iOS e Android prima ancora di iniziare a testare l’applicazione.

facebook-open-source

Tutti sappiamo che i bug “prima si trovano e meglio è”, per questo i nuovi linguaggi come Swift hanno una lunga serie di check a compile time, per avvertire il programmatore che qualcosa probabilmente potrebbe andare storto a runtime. Purtroppo non tutto è verificabile a compile time e per questo si usano unit test e altri strumenti per testare l’app a runtime.
Esiste però un’altra categoria di analisi che è, appunto, l’analisi statica. Si tratta di analizzare il codice sorgente alla ricerca di possibili problemi utilizzando tecniche che vanno oltre quelle dei normali compilatori.
Chi ha qualche anno di sviluppo iOS alle spalle si ricorderà come l’analisi statica del codice fosse indispensabile per evidenziare probabili memory leak all’interno del codice, prima dell’avvento di ARC.
Infer si sovrappone quindi all’analisi statica già disponibile all’interno di Xcode, ma permette di analizzare sia codice Objective-C, C e JAVA quindi è un ottimo candidato per essere inserito all’interno della catena di strumenti utilizzati dalle aziende per eseguire la build delle loro applicazioni, magari come script all’interno di jenkins o fastlane

Date un’occhiata al sito e provate a verificare lo stato del vostro progetto!

Alla prossima!

Share this story:
  • tweet

Tags: analisi statica del codiceandroid bug fixingfacebook open sourceios bug fixingstatic analysis toolsStrumenti di Sviluppo

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Author Description

No Responses to “Facebook OpenSource rilascia un nuovo tool”

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO