
Dopo librerie come POP e strumenti di debug come Chisel, Facebook OpenSource ci sorprende ancora rilasciando Infer, un utilissimo strumento per l’analisi statica del codice C, Objective-C e Java: uno strumento avanzato, utile per scoprire eventuali bug nel codice delle nostre applicazioni iOS e Android prima ancora di iniziare a testare l’applicazione.
Tutti sappiamo che i bug “prima si trovano e meglio è”, per questo i nuovi linguaggi come Swift hanno una lunga serie di check a compile time, per avvertire il programmatore che qualcosa probabilmente potrebbe andare storto a runtime. Purtroppo non tutto è verificabile a compile time e per questo si usano unit test e altri strumenti per testare l’app a runtime.
Esiste però un’altra categoria di analisi che è, appunto, l’analisi statica. Si tratta di analizzare il codice sorgente alla ricerca di possibili problemi utilizzando tecniche che vanno oltre quelle dei normali compilatori.
Chi ha qualche anno di sviluppo iOS alle spalle si ricorderà come l’analisi statica del codice fosse indispensabile per evidenziare probabili memory leak all’interno del codice, prima dell’avvento di ARC.
Infer si sovrappone quindi all’analisi statica già disponibile all’interno di Xcode, ma permette di analizzare sia codice Objective-C, C e JAVA quindi è un ottimo candidato per essere inserito all’interno della catena di strumenti utilizzati dalle aziende per eseguire la build delle loro applicazioni, magari come script all’interno di jenkins o fastlane
Date un’occhiata al sito e provate a verificare lo stato del vostro progetto!
Alla prossima!
No Responses to “Facebook OpenSource rilascia un nuovo tool”