
Le caratteristiche supportate dai browser e la compatibilità che la propria applicazione avrebbe incontrato sono state spesso le grandi incognite degli sviluppatori web. Alcuni browser si sono dimostrati, nel tempo, piuttosto aperti, a volte dettando loro stessi le tendenze, altri sono sempre stati un pò restii a supportare le caratteristiche più nuove. La situazione incerta è stata pure peggiorata dal sovrapporsi di vecchie e nuove versioni presso l’utenza.
Per valutare a runtime di quali caratteristiche sia dotato il browser in cui la nostra app si trova ad operare esiste una libreria molto comoda, di dimensioni ridotte (appena 1 KB), denominata feature.js.
La libreria non ha dipendenze ed una volta integrata nel progetto svolge operazioni solo una volta interpellata dal programmatore.
Sarà utilizzabile mediante una serie di proprietà, ognuna rappresentante una caratteristica del browser, semplicemente tramite un costrutto if. Quello che segue è uno degli esempi proposti dal sito ufficiale:
if (feature.canvas && feature.webGL) { console.log("Canvas and WebGL are supported") }
Dispone anche di un metodo pubblico, testAll che mette in moto una verifica completa di tutte le caratteristiche.
Comoda, vero? Provatela nelle vostre web app e fateci sapere!
No Responses to “Feature.js: scopriamo cosa supporta il browser con questa libreria da 1KB”