• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

Gli Array in Kotlin

By Giuseppe Maggi | on 4 Settembre 2017 | 0 Comment
Android
Kotlin Android Tutorial

Anche in Kotlin, come in molti altri linguaggi, la struttura dati basilare è l’Array. Si tratta di oggetti in grado di gestire un insieme di variabili di tipo omogeneo.

Il linguaggio mette a disposizione diversi metodi per poter inizializzare un array. Quello che segue mostra la preparazione di un vettore di interi con lo svolgimento, a carattere dimostrativo, di alcune operazioni basilari:

// inizializzazione di un Array di interi
val x=arrayOf(23,65,12,45);

// stampa dell'elemento in seconda posizione: valore 65
println(x[1])
	
// modifica del valore in terza posizione
x[2]=99
	
println("\nStampa tutto array...")
for (i in x)
   println(i)

Con arrayOf passeremo solo i valori: in automatico, sarà poi determinato il tipo di dato da attribuire ai valori che, in questo caso, sarà un Integer.

Con le parentesi quadre […] è possibile accedere ai valori sia in lettura sia in scrittura come altri linguaggi ci hanno già abituato. Interessante, alla fine dello script, vedere come sia immediato iterare su tutti i valori di un Array grazie al ciclo for.

Qualora i valori passati alla funzione arrayOf fossero di tipi diversi, Kotlin istituirebbe un array di Object dove ogni singolo elemento all’interno verrebbe identificato con il tipo di dato più adatto. Ad esempio, la seguente dichiarazione:

val x=arrayOf(23,true,12,45.98);

verrebbe così rappresentata nel debugger di Eclipse:

Esistono altre funzioni per l’inizializzazione di array, tuttavia:

  • con il metodo arrayOfNulls si può richiedere la definizione di un array di elementi in numero e tipo da noi specificato. Tutti gli elementi saranno inizializzati a null:
    val n=arrayOfNulls<Boolean>(20)

    In tal modo, definiamo un array vuoto di venti oggetti booleani;

  • altre classi, non derivanti dalla classe Array, esistono specificamente per definire array di un tipo particolare di dato: ByteArray, IntArray e così via. Ognuna di esse dispone di un metodo factory per la definizione rapida:
    val t=intArrayOf(23,58,12,91)

Questa è solo una breve introduzione agli array in Kotlin, oggetti immancabili in ogni linguaggio. Li vedremo presto al lavoro nei prossimi tutorial su questo linguaggio: continuate a seguirci!

Share this story:
  • tweet

Tags: arrayciclo forjavajava vrtual machinejrejvmkotlinTutorial Pratici

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment
  • Stringhe in Kotlin

    23 Agosto 2018 - 0 Comment

Author Description

No Responses to “Gli Array in Kotlin”

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO