
Google Maps non offre solo le mappe più celebri del mondo ma si circonda di un insieme di web services che permettono di arricchirle con informazioni urbanistiche, stradali e culturali utilissime. Gli sviluppatori possono sfruttare questo universo di dati tramite API, alcune più comodamente tramite librerie altre da raggiungere con invocazioni REST.
Le Directions API offrono indicazioni sui tragitti che possono essere intrapresi per raggiungere una destinazione partendo da un luogo specifico, entrambi descritti tramite coordinate terrestri latitudine/longitudine. Per raccogliere tali informazioni e raffigurarle in maniera rapida in un’app Android è disponibile su GitHub una libreria apposita che facilita molto il lavoro.
La si può integrare in Android Studio tramite Gradle con la seguente direttiva:
compile 'com.github.jd-alexander:library:1.0.7'
e nella figura seguente di vede un esempio di utilizzo che porta a visualizzare una strada da seguire su una Google Map:
L’interrogazione alle API verrà risolta tramite un oggetto Routing:
Routing routing = new Routing.Builder() .travelMode(/* Travel Mode */) .withListener(/* Listener that delivers routing results.*/) .waypoints(/*waypoints*/) .build(); routing.execute();
in cui specificheremo modalità di attraversamento del percorso (a piedi, in auto, etc.), alcuni waypoints (le posizioni che segnano il tragitto) e soprattutto l’oggetto listener che tratterà la risposta ricevuta.
La libreria appare come un progetto funzionale e curato che ha superato già la versione 1.0 ricevendo buoni consensi. Basta un’app con una Google Map all’interno per provarla, quindi cosa aspettare ancora ?
No Responses to “Google Directions API e Android: una libreria per gestirle facilmente”