• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

Google Directions API e Android: una libreria per gestirle facilmente

By Giuseppe Maggi | on 23 Febbraio 2016 | 0 Comment
News

Google Maps non offre solo le mappe più celebri del mondo ma si circonda di un insieme di web services che permettono di arricchirle con informazioni urbanistiche, stradali e culturali utilissime. Gli sviluppatori possono sfruttare questo universo di dati tramite API, alcune più comodamente tramite librerie altre da raggiungere con invocazioni REST.

Le Directions API offrono indicazioni sui tragitti che possono essere intrapresi per raggiungere una destinazione partendo da un luogo specifico, entrambi descritti tramite coordinate terrestri latitudine/longitudine. Per raccogliere tali informazioni e raffigurarle in maniera rapida in un’app Android è disponibile su GitHub una libreria apposita che facilita molto il lavoro.

La si può integrare in Android Studio tramite Gradle con la seguente direttiva:

compile 'com.github.jd-alexander:library:1.0.7'

e nella figura seguente di vede un esempio di utilizzo che porta a visualizzare una strada da seguire su una Google Map:

google-directions-api-e-android-una-libreria-per-gestirle-facilmente_01

L’interrogazione alle API verrà risolta tramite un oggetto Routing:

 Routing routing = new Routing.Builder()
                    .travelMode(/* Travel Mode */)
                    .withListener(/* Listener that delivers routing results.*/)
                    .waypoints(/*waypoints*/)
                    .build();
        routing.execute();

in cui specificheremo modalità di attraversamento del percorso (a piedi, in auto, etc.), alcuni waypoints (le posizioni che segnano il tragitto) e soprattutto l’oggetto listener che tratterà la risposta ricevuta.

La libreria appare come un progetto funzionale e curato che ha superato già la versione 1.0 ricevendo buoni consensi. Basta un’app con una Google Map all’interno per provarla, quindi cosa aspettare ancora ?

 

Share this story:
  • tweet

Tags: api googleapi google mapscreare app androidgoogle maplibrerie android developersMateriale OpenSource

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Android app con database interno: guida passo passo

    27 Novembre 2017 - 2 Comments
  • Come fare il login su facebook dalle applicazioni Android

    11 Ottobre 2016 - 0 Comment
  • Come caricare i dati in modo asincrono usando i Loader nello sviluppo di applicazioni Android

    31 Agosto 2016 - 0 Comment

Author Description

No Responses to “Google Directions API e Android: una libreria per gestirle facilmente”

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO