Tempo fa vi avevamo segnalato un ottimo manuale in lingua inglese utile a chi volesse avvicinarsi al mondo dello sviluppo per iPhone: iPhone in Action, un testo che proponeva sia concetti di programmazione web per la creazione di WebApp (WebKit, Dashcode, …), che la programmazione iPhone classica di app native tramite SDK (XCode, Interface Builder…). Oggi voglio segnalarvi la nuova versione di questo testo, in realtà uscita già da un po’, ma che sicuramente merita un minimo di attenzione: iPhone e iPad in Action, che a differenza della versione precedente, si concentra esclusivamente sulla programmazione classica tramite SDK. Il libro, 600 pagine sempre in lingua inglese, è adatto a chiunque: non sono richieste conoscenze di sviluppo iPhone o iPad precedenti e familiarità con C, Cocoa o Objective-C possono sicuramente aiutare ma non sono tra i requisiti per poter affrontare questa lettura. I primi 4 capitoli del libro, infatti, sono introduttivi alla struttura di iOS, al linguaggio Objective-C e agli strumenti che useremo XCode e Interface Builder (anche se quest’ultimo è praticamente ormai integrato in XCode 4).
Successivamente il testo inizia ad affrontare argomenti prettamente tecnici, a partire dai View Controller e la gestione eventi, passando da SQLite e CoreData e arrivando a funzionalità più complesse come Quartz, GameKit, Push Notification e In App Purchase.
Insomma, un testo decisamente completo e a parer mio ben fatto che, se masticate un po’ di inglese, vi aiuterà certo nel vostro percorso di formazione per divenire sviluppatori iPhone e iPad.
Come anticipato ben 600 pagine divise in 19 capitoli (qui il dettaglio dei contenuti proposti):
- Chapter 1 Introducing the iPhone and iPad
- Chapter 2 Learning Objective-C and the iPhone OS SDK
- Chapter 3 Using Xcode
- Chapter 4 Using Interface Builder
- Chapter 5 Creating basic view controllers
- Chapter 6 Monitoring events and actions
- Chapter 7 Creating advanced view controllers
- Chapter 8 Data: actions, preferences, and files
- Chapter 9 Data: advanced techniques
- Chapter 10 Positioning: accelerometers, location, and the compass
- Chapter 11 Media: images and the camera
- Chapter 12 Media: audio and recording
- Chapter 13 Graphics: Quartz, Core Animation, and OpenGL
- Chapter 14 The web: web views and internet protocols
- Chapter 15 Peer-to-peer connections using Game Kit
- Chapter 16 Push notification services
- Chapter 17 The Map Kit framework
- Chapter 18 In-app purchasing using Store Kit
- Chapter 19 iPhone SDK enhancements
Certo, gli argomenti proposti sono davvero tanti e non potranno mai essere sufficienti a farvi diventare dei veri guru dello sviluppo iOS, per questo vi servirà, oltre a un buon manuale come questo (e ovviamente seguire noi di devAPP :P) tanto impegno ed esercizio, solo così imparerete a programmare come si deve le vostre applicazioni iOS. (Un manule, valido che sia, da solo non può niente!)
Il costo del testo è 37,39 €, ma potete trovarlo IN OFFERTA A 26,36 € CON SPEDIZIONE GRATUITA per un periodo limitato di tempo su amazon.it direttamente a questo indirizzo.
Vi lascio segnalandovi i link a due capitoli disponibili in visione gratuita e all’archivio contenente i sorgenti degli esempi presentati nel testo:










2 Responses to “iPhone and iPad in Action: Introduction to SDK Development”
26 Agosto 2011
iNico95Preso! veramente ottimo manuale! 😉
26 Agosto 2011
carloMa fa riferimento ancora ad xcode3?