• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

Java Web Start: applicazioni Java ovunque

By Giuseppe Maggi | on 14 Maggio 2018 | 0 Comment
Senza categoria
Java Web Start

Una volta che si è completato lo sviluppo di un’applicazione Java per uso desktop, l’aspetto più importante è riuscire a distribuirla su tutti i client che ne abbiano bisogno: per tale scopo ci può essere molto utile la tecnologia Java Web Start.

Consiste nell’utilizzo del Java Network Launch Protocol (JNLP) un protocollo che permette di lanciare l’esecuzione di un programma desktop (non all’interno del browser con una applet) sfruttando risorse allocate su un server web.

Ciò che dovremo fare sarà:

  1. predisporre un file in XML che fungerà da descrittore JNLP;
  2. collocare, in base all’indirizzo predisposto nel file JNLP, il pacchetto JAR che rappresenta la nostra applicazione.

Una volta collocati, questi due elementi su un server web sarà sufficiente invocare l’indirizzo web del file jnlp e l’applicazione in automatico verrà resa disponibile sulla macchina desktop.

Ecco un esempio di file JNLP che permetterà di lanciare il programma contenuto nell’ipotetico file Gestione.jar:

<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<jnlp
	codebase="http://www.example.com/"
	href="app.jnlp">
	
	<information>
		<title>Gestione</title>
		<vendor>nomevendor</vendor>
	</information>
	
	<resources>
		<j2se version="1.6+" />
		<jar href="Gestione.jar" />
	</resources>
	
	<application-desc main-class="gestione.utenti.App" />
	
</jnlp>

Come presumibile, sarà necessario personalizzare i dati in base alla propria applicazione.

Ciò sarà sufficiente a predisporre la nostra applicazione alla distribuzione sulle macchine desktop che ne dovranno far uso e si noti, in proposito, che nel file jnlp viene indicato anche il livello minimo di Java Runtime Environment che deve essere supportato.

Inoltre un aspetto molto importante è che la nostra applicazione Java non richiederà alcun adattamento per l’uso con JNLP pertanto potremo progettarla  in maniera assolutamente consueta. Tale utilizzo si sposa benissimo con la realizzazione di applicazioni desktop con interfaccia utente, realizzate il potente framework JavaFX.

Avete mai usato Java Web Start? Come realizzate le vostre applicazioni desktop e soprattutto come le distribuite?

Avanti, commentate e diteci la vostra!

 

Share this story:
  • tweet

Tags: javajava jrejava sdkjava web startjnlpprogrammare app desktopTutorial Pratici

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment
  • Stringhe in Kotlin

    23 Agosto 2018 - 0 Comment

Author Description

No Responses to “Java Web Start: applicazioni Java ovunque”

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO