• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

L#001 – iPhone Development: da dove cominciare?

By Redazione | on 8 Ottobre 2009 | 19 Comments
Guide Teoriche

Punto_Interrogativo Non puo’ esserci domanda migliore di questa per iniziare la nostra nuova avventura: Da dove cominciare?

In effetti la risposta a questa domanda potrebbe apparire semplice ad un programmatore esperto, il quale avrà senz’altro già familiarizzato con qualche altro linguaggio di programmazione ad oggetti e avrà sicuramente le idee chiare su cosa iPhone ha da offrire e sul luogo dove reperire informazioni per una corretta programmazione dello stesso.

Questo, per un novizio, potrebbe invece rivelarsi il primo importante problema da superare dove spesso si rischia di non venirne più a capo. Parole come programmazione ad oggetti, classe o sdk dovrebbero già essere padronanza dell’eventuale nuovo programmatore prima di iniziare a “divertirsi” con il suo “giocattolino”.
Infatti programmare iPhone è tutt’altro che semplice, almeno all’inizio. Ma allora, come posso fare per imparare a programmare per iPhone? Non voglio illudere nessuno dicendo che in quattro e quattr’otto le vostre applicazioni prenderanno forma, almeno non prima di un passaggio fondamentale: lo STUDIO.

Dovrete infatti sarepe innanzitutto cos’è la programmazione, quali sono i diversi tipi di programmazione esistenti e solo allora potrete comprendere la vera potenza di quella ad oggetti. Su questi argomenti esistono diversi corsi universitari che li trattano in modo forse fin troppo approfondito per i nostri scopi. Se non avete tempo e possibilità di intraprendere studi tanto approfonditi, potete reperire facilmente qualche guida su internet. Ad esempio potete iniziare dalla quida presente su HTML.it che tratta gli argomenti appena citati.

Presa un po’ di familiarità con questi nuovi concetti, dovrete imparare un linguaggio di programmazione, dovrete conoscere almeno, e questo è davvero un requisito minimo, C o C++ (anche di questi trovate molti testi validi e guide online) e solo dopo potetrete pensare di passare a Objective-C. E’infatti questo il linguaggio di programmazione usato per creare giochi e programmi su iPhone e non è nient’altro che un’estensione del classico C, linguaggio procedurale, che diventa orientato agli oggetti.

Certo non nascondo che sia possibile partire direttamente a studiare Objective-C, ma vista la scarsa documentazione nella nostra lingua, a meno che non abbiate una conoscenza perfetta dell’inglese, (che dovremmo comunque avere tutti), la strada più semplice dovrebbe essere quella appena indicata.

Ovviamente l’inglese dovrete impararlo in quanto la documentazione più completa ed affidabile a questo linguaggio è fornita dalla stessa Apple e in sola lingua inglese.

Imparato l’Objective-C non vi resta che studiarvi l’sdk Apple e infine progettare, sviluppare, testare e distribuire le vostre applicazioni.

Per fare ciò occorre innanzitutto avere un mac, fisso o portatile è indifferente, dovrete creare un account developer sul sito apple, scaricare gli strumenti messi a disposizione gratuitamente da apple con il suo ambiente di sviluppo Cocoa, che comprende vari strumenti come X-Code e Interface Builder, ed eventualmente aderire ad un programma developer a pagamento, secondo le vostre esigenze.

In linea di massima questo è quanto, ma non demoralizzatevi o spaventatevi subito, tutto questo verrà approfondito pian piano su queste pagine e faremo di tutto per aiutarvi e farvi diventare programmatori per iPhone professionisti.

Share this story:
  • tweet

Tags: iphonePreparativiprogrammazione

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Microservizi per logiche applicative di grandi dimensioni

    27 Luglio 2016 - 0 Comment
  • Google Maps API aperte a tutti gli sviluppatori iOS

    26 Febbraio 2013 - 2 Comments
  • T#069 – Localizzare applicazioni iPhone tramite NSLocalizedString

    1 Settembre 2010 - 6 Comments

Author Description

19 Responses to “L#001 – iPhone Development: da dove cominciare?”

  1. 13 Ottobre 2009

    L#002 – Tecniche di programmazione | devAPP

    […] abbiamo accennato con il primo articolo di questo sito, “Da dove cominciare?“, è importante per chiunque voglia avvicinarsi al mondo della programmazione innanzitutto […]

  2. 14 Ottobre 2009

    Elena

    Programmare per iPhone non è poi così semplice quindi…  ^^

    Complimenti comunque per il sito, serviva proprio… sono certa che mi servirà tantissimo 🙂

  3. 14 Ottobre 2009

    Staff devAPP

    Grazie dei complimenti ^^ Per qualsiasi consiglio, critica o richiesta in particolare non esitare a contattarci.

    Inoltre per ogni dubbio inerente la programmazione utilizza tranquillamente il forum, è ancora nuovo e povero ma faremo di tutto per farlo diventare un ottimo punto di riferimento per tutti i programmatori. Unica accortezza occorre essere registrati per postare 😉

    Buona giornata

  4. 15 Ottobre 2009

    manuel

    molto interessante questo articolo per iniziare… bravi

  5. 10 Novembre 2009

    Miellino

    Hai qualche buon manuale da consigliare sul C++ ?

  6. 10 Novembre 2009

    Staff devAPP

    Per quanto riguarda C o C++ consiglio i volumi dei fratelli Deitel della collana Apogeo Education (Deitel & Deitel).
    Sono testi parecchio teorici, ma danno, se studiati a dovere, solide basi su cui lavorare in seguito 😉

    Questi i volumi:

    C. Corso completo di programmazione
    C++. Fondamenti di programmazione
    C++. Tecniche avanzate di programmazione

  7. 12 Novembre 2009

    Miellino

    Grazie

  8. 19 Dicembre 2009

    Gennaro

    Complimenti vivissimi…. non ci abbandonate !!!!
    Sarà utilissimo ….. BRAVI

  9. 25 Febbraio 2010

    alex092

    ok mi arrendo..

  10. 25 Febbraio 2010

    Staff devAPP

    alex092 :

    ok mi arrendo..

     

     

     

    Risposta sbagliata ^^ non è complicato come sembra.. è più facile a farsi che a dirsi 😉

    E noi siamo qui proprio per aiutarti 😉

  11. 22 Marzo 2010

    Roberto

    E’ un piacere avervi trovato!
    Credo che diventero’ un vostro fedele visitatore!

  12. 13 Aprile 2010

    Gianluca

    Ciao ragazzi, per me che sono purtroppo legato al vecchio Bill Gates c’è poco da fare??

  13. 18 Giugno 2010

    Nicola


    Staff devAPP:

    Per quanto riguarda C o C++ consiglio i volumi dei fratelli Deitel della collana Apogeo Education (Deitel & Deitel).

    Ma non erano padre e figlio…?

  14. 18 Giugno 2010

    Staff devAPP


    Nicola:


    Staff devAPP:

    Per quanto riguarda C o C++ consiglio i volumi dei fratelli Deitel della collana Apogeo Education (Deitel & Deitel).

    Ma non erano padre e figlio…?

    Mi hai fatto venire il dubbio ^^ mi sa che hai ragione.. (io ho un fratello.. mi sarò confuso per questo, anche se non siamo i Deitel menzionati :P) stasera controllo e nel caso aggiorno 😛 grazie ancora

  15. 22 Giugno 2010

    andrea

    ciao un dubbio…
    mi sto affacciando ora alla programmazione di applicazioni per iphone/ipad…
    per imparare il linguaggio object C è FONDAMENTALE imparare prima il C++ oppure mi basta iniziare a studiare l’ OOP?

  16. 22 Giugno 2010

    Staff devAPP


    Gianluca:

    Ciao ragazzi, per me che sono purtroppo legato al vecchio Bill Gates c’è poco da fare??

    Per programmare iPhone con Windows dai un’occhiata qua:

    http://www.devapp.it/wordpress/dragonfiresdk-programmazione-per-iphone-con-windows.html

    Non è Xcode, ma meglio di niente 😉

  17. 22 Giugno 2010

    Staff devAPP


    andrea:

    ciao un dubbio…
    mi sto affacciando ora alla programmazione di applicazioni per iphone/ipad…
    per imparare il linguaggio object C è FONDAMENTALE imparare prima il C++ oppure mi basta iniziare a studiare l’ OOP?

    Conoscere il C++ potrebbe aiutarti ma non è fondamentale. Conoscenze teoriche di programmazione orientata agli oggetti, invece, sono FONDAMENTALI. Poi dovrai approfondire il paradigma MVC (Model View Controller) 😉

  18. 23 Giugno 2010

    andrea

    ciao grazie della dritta…

    ho trovato un ebook di OOP molto interessante e vorrei iniziare da lì… “Object Oriented Programming Guida Completa” ed. Apogeo… qualcuno la conosce? è sufficiente per imparera l’OOP? Oppure avete altri ebook da consigliarmi….GRAZIE

  19. 22 Settembre 2010

    Leonardo

    Ciao Andrea, dove hai trovato l’ ebook? Servirebbe anche a me..

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO