• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

L’Università di Pisa offre un video corso gratuito di programmazione iOS su iTunes U

By Andrea Busi | on 14 Settembre 2011 | 8 Comments
News Risorse utili

video-corso-programmazione-iphone-ipad-italiano-università-pisa-devapp Nonostante se ne sia già parlato sul nostro forum, la segnalazione che vi proponiamo oggi merita sicuramente più attenzione, in quanto si tratta di una risorsa completamente gratuita disponibile e alla portata di chiunque: un video corso di programmazione iOS in italiano. L’Università di Pisa ha infatti tenuto nello scorso semestre un corso di programmazione per iPhone, riservato ai soli studenti iscritti alla facoltà. Questo corso è però stato ripreso e ora, per la gioia di tutti gli aspiranti developers iOS, è stato reso disponibile in forma totalmente gratuita su iTunes U.

Il corso si articola in 12 lezioni, in cui vengono esaminati tutti gli aspetti più importanti della programmazione iOS: si parte dalle basi di Objective-C fino all’analisi dei pattern più utilizzati nello sviluppo delle applicazioni, analizzando i framework e le classi più importanti.

Le lezioni sono disponibili per il download in più formati:

  • Video HD
  • Video SD
  • Audio

I video sono ben realizzati e corredati dalle slide in PDF proiettate durante il corso, che potrete scaricare insieme alle lezioni vere e proprie.

Un ottimo corso quindi e, avendo seguito la prima metà, posso confermarvi che questa risorsa, gentilmente offerta dall’Università di Pisa, è davvero molto ben fatta e chiara. Forse l’unica pecca, per alcuni, è che spesso il tutto è un po’ troppo lezioso e poco pratico, ma credetemi, un po’ di teoria in più male certo non farà (e poi per la pratica ci siamo qui noi, no? :P).

Insomma, una preziosissima risorsa a cui dovremmo prestare attenzione, soprattutto se siamo alle prime armi con Objective-C e iOS, ma che tornerà senz’altro utile anche a coloro di voi che sono più esperti e vogliono affinare le proprie conoscenze o andare a colmare qualche lacuna qua e la.

Share this story:
  • tweet

Tags: corso ios università pisaCorso Objective-Ccorso programmazione ipadprogrammare iphonevideo corso programmazione iphone

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • AFNetworking: una libreria per semplificare il networking di un app

    18 Febbraio 2015 - 0 Comment
  • T#114 – Uso della crittografia nelle applicazioni iPhone e iPad con RNCryptor – Parte 2

    22 Marzo 2013 - 1 Comment
  • T#113 – Uso della crittografia nelle applicazioni iPhone e iPad con RNCryptor – Parte 1

    18 Marzo 2013 - 2 Comments

Author Description

23 anni, è studente di Ingegneria Informatica presso l’Università di Bergamo (laurea Magistrale). Appassionato d’informatica sin da bambino, conosce molto bene il C++, Java e l'ObjectiveC, con cui ormai programma con successo da qualche anno. Ha già scritto un ebook “Tutorial pratici per iPhone SDK”, che ha avuto un ottimo successo, e gestisce da quasi due anni BubiDevs, un piccolo blog che ha dato l’ispirazione anche a devAPP.

8 Responses to “L’Università di Pisa offre un video corso gratuito di programmazione iOS su iTunes U”

  1. 14 Settembre 2011

    Dario

    Sono già in download.
    Visto che da un po di tempo latito sul forum, grazie per la notizia!
    Un saluto a tutti

  2. 18 Settembre 2011

    Spartan

    Thanks a lot

  3. 3 Ottobre 2011

    Byteros

    Wow.

  4. 7 Ottobre 2011

    VadaLinux

    Sto scaricandolo adesso, che figata ragazzi, grazie dellla notiziona……….
    Io sono proprio alle prime armi con la programmazione, nè avevo proprio bisogno.

  5. 8 Ottobre 2011

    pietro

    salve anchio sto scaricando ma il formato pdf da un errore di scaricamento qualcuno sa come ottenerli.

  6. 9 Ottobre 2011

    Andrea Busi


    pietro:

    salve anchio sto scaricando ma il formato pdf da un errore di scaricamento qualcuno sa come ottenerli.

    Ciao, probabilmente è un problema temporaneo di iTunes. Riprova a scaricarli 😉

  7. 20 Gennaio 2012

    Gaetano

    – Nella lezione 5 parte 1, al 13 minuto l’audio va in distrorsione
    – La lezione 6 dovrebbe avere una seconda parte dove si dovrebbe parlare di UiTabBarControlle, ma non e’ presente nel videocorso.
    Si fa riferimento più volte a cose che si vedranno poi.. mai viste fino alla fine del corso.
    Si fa riferimento a cose viste nel laboratorio, non presente nel videocorso.
    Brutto lasciare le cose a metà, ma tutto il resto è utilissimo e ringrazio l’università di Pisa e il prof. DjuKic per averlo realizzato e reso pubblico e naturalmente DevApp per aver divulgato la notizia.

  8. 29 Gennaio 2012

    Andrea Busi


    Gaetano:

    – Nella lezione 5 parte 1, al 13 minuto l’audio va in distrorsione
    – La lezione 6 dovrebbe avere una seconda parte dove si dovrebbe parlare di UiTabBarControlle, ma non e’ presente nel videocorso.
    Si fa riferimento più volte a cose che si vedranno poi.. mai viste fino alla fine del corso.
    Si fa riferimento a cose viste nel laboratorio, non presente nel videocorso.
    Brutto lasciare le cose a metà, ma tutto il resto è utilissimo e ringrazio l’università di Pisa e il prof. DjuKic per averlo realizzato e reso pubblico e naturalmente DevApp per aver divulgato la notizia.

    Ovviamente noi non possiamo farci nulla, il corso è dell’Università di Pisa. Ho notato anche io alcune “discrepanze”, mancano alcuni pezzi, però nel complesso il corso è davvero buono.
    Speriamo che si sia un nuovo corso e strutturato ancora meglio 😉

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO