• Programmazione Android
  • CORSI ONLINE
  • Web Agency

Logo

Corsi di programmazione web e mobile online
Navigation
  • Home
  • CORSI ONLINE
  • Tutorial Pratici
  • GUIDE COMPLETE
    • Corso completo di C
    • Corso videogame con Cocos2d
    • Programmazione Cocoa Touch
  • Sezioni
    • Libri e manuali
    • Tips & Tricks
    • Risorse utili
    • Strumenti di Sviluppo
    • Materiale OpenSource
    • Framework
    • Guide Teoriche
    • Guide varie
    • Grafica e Design
    • iPad
    • News
    • Video Tutorial
    • Windows Phone
  • Pubblicità
  • About
    • Chi siamo
    • Pubblicazioni
    • Collabora
    • Sostieni devAPP

MariaDB, la versione indipendente di MySQL

By Giuseppe Maggi | on 25 Giugno 2018 | 0 Comment
Risorse utili
MariaDB

Il fatto che MySQL, uno dei più diffusi DBMS al mondo, sia da qualche anno finito nella flotta di Oracle ha fatto storcere il naso a tanti amanti dell’open source. Dall’impegno degli originali fondatori di MySQL, è nato MariaDB, un sistema di database che ripropone il suo progenitore in una forma indipendente e rispettosa del suo spirito originale.

Il progetto di cui parliamo in questo post gode di uno sviluppo continuo e molto attivo da parte della community e non richiede nessuno sforzo di adattamento per chi proviene da MySQL.

Infatti può essere installato tramite le opzioni offerte nella pagina dei Download ma è comodamente disponibile anche nei repository delle principali distribuzioni Linux.

Una volta installato, ritroveremo i comandi di MySQL che conosciamo, in primis, sia il server mysqld sia il client mysql, caretterizzati ancora dagli stessi nomi. Dopo il loro avvio però troveremo di fronte a noi dischiuso il mondo di MariaDB con tutta la sua carica di innovatività e apertura mentale: la documentazione ufficiale comuque offre anche rapidi tutorial per iniziare ad usare il tutto molto velocemente.

Inoltre, anche dal punto di vista dell’interazione con le applicazioni non subiremo cambiamenti traumatici: potremo continuare ad operare con connettori vari come siamo abituati ed anche i vari client per MySQL continueranno a funzionare correttamente con MariaDB come il comodissimo HeidiSQL.

Non mancano, come immaginabile, anche soluzioni cluster come MariaDB Galera Cluster.

A MariaDB non manca proprio niente insomma e, anzi, porta con sé tutti vantaggi propri del mondo open source.

E voi lo avete già installato nei vostri server?

Share this story:
  • tweet

Tags: Databasedbmsmariadbmysqlopen sourcesql

Recent Posts

  • Parte il percorso programmatori iOS in Swift su devACADEMY.it

    20 Dicembre 2017 - 0 Comment
  • Android, crittografare dati velocemente con Encryption

    24 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • Okio, libreria per ottimizzare l’input/output in Java

    27 Agosto 2018 - 0 Comment

Related Posts

  • Sql2o, accesso immediato ai database tramite Java

    3 Settembre 2018 - 0 Comment
  • RestHeart, creare rapidamente API per MongoDB

    8 Gennaio 2018 - 0 Comment
  • Android e SQLite: comandi precompilati con SqliteStatement

    18 Dicembre 2017 - 0 Comment

Author Description

No Responses to “MariaDB, la versione indipendente di MySQL”

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


*
*

Corso online di programmazione android e java

SEZIONI

  • Android
  • Comunicazioni
  • Contest
  • Corsi ed Eventi
  • Corso completo di C
  • Corso programmazione videogiochi
  • Framework
  • Grafica e Design
  • Guida rapida alla programmazione Cocoa Touch
  • Guide Teoriche
  • Guide varie
  • iPad
  • Le nostre applicazioni
  • Libri e manuali
  • Materiale OpenSource
  • News
  • Pillole di C++
  • Progetti completi
  • Risorse utili
  • Strumenti di Sviluppo
  • Swift
  • Tips & Tricks
  • Tutorial Pratici
  • Video Tutorial
  • Windows Phone

Siti Amici

  • Adrirobot
  • Allmobileworld
  • Apple Notizie
  • Apple Tribù
  • Avvocato360
  • Blog informatico 360°
  • bubi devs
  • fotogriPhone
  • GiovaTech
  • iApp-Mac
  • iOS Developer Program
  • iPodMania
  • MelaRumors
  • Meritocracy
  • SoloTablet
  • TecnoUser
  • Privacy & Cookie Policy
©2009-2018 devAPP - All Rights Reserved | Contattaci
devAPP.it è un progetto di DEVAPP S.R.L. - Web & Mobile Agency di Torino
Str. Volpiano, 54 - 10040 Leini (TO) - C.F. e P.IVA 11263180017 - REA TO1199665 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

devACADEMY.it

Vuoi imparare a programmare?

Iscriviti e accedi a TUTTI i corsi con un’unica iscrizione.
Oltre 70 corsi e migliaia di videolezioni online e in italiano a tua disposizione.

ISCRIVITI SUBITO