La piattaforma per sviluppatori ArenaDaemon (www.arenadaemon.com) diventa sempre più un punto di riferimento per il mondo iOS e Android: da oggi, il nuovo SDK permette infatti di integrare un completo modulo per la gestione delle notifiche push nelle applicazioni mobile. Questa funzione si aggiunge alle altre caratteristiche di ArenaDaemon, che permette di integrare anche un modulo completo di chat cross-platform, funzioni complete per il multiplayer sempre cross-platform, e un modulo di ADV Premium per monetizzare gli spazi pubblicitari con CPM elevati.
La grande novità di cui vogliamo parlarvi oggi riguarda le notifiche push, visto che ArenaDaemon permette ora di gestirle come e meglio dello scomparso Parse. Si tratta di una soluzione perfetta per chi deve gestire le notifiche push nelle proprie app, sia iOS che Android.
Con questo modulo lo sviluppatore può:
- Inviare notifiche push a tutti i suoi utenti
- Inviare notifiche push a singoli utenti o a gruppi di utenti
- Inviare notifiche push ai canali
- Consentire agli utenti di inviare notifiche push ad altri utenti (ad esempio in chat o per lanciare le sfide multiplayer)
- Inviare notifiche push a target di utenti
- Programmare l’invio delle notifiche push
- Consultare il report su quanti utenti hanno lanciato l’app dalla notifica
Per ogni app è quindi possibile inviare le notifiche a tutti gli utenti o a singoli utenti specifici, ma anche a sottogruppi e canali. Lo sviluppatore può attivare anche l’invio delle notifiche push da parte degli utenti, ad esempio per i messaggi diretti in chat o per invitare e sfidare altri giocatori in un gioco multiplayer.

ArenaDaemon permette di programmare l’invio delle notifiche push a giorni e orari stabiliti e, soprattutto, di inviare notifiche a target di utenti divisi per età, sistema operativo (iOS, Android) e sesso. Quest’ultima funzione non è presente in nessun altro servizio di gestione delle notifiche push. Dalla dashboard, lo sviluppatore può anche controllare il report che mostra quanti utenti hanno lanciato l’app dalla notifica.

Tutte le funzioni appena elencate possono essere gestite dallo sviluppatore sia tramite dashboard di ArenaDaemon, sia tramite web service con REST API. La programmazione delle notifiche push può essere gestita solo tramite dashboard.
Il servizio è completamente gratuito e senza limiti!
Gli sviluppatori interessati trovano gli SDK e tutta la documentazione cliccando qui











No Responses to “Notifiche Push gratuite e senza limiti per le tue app iOS e Android con ArenaDaemon”